|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17896.html
Sia TSMC che UMC sono attualmente coinvolte nel processo di sviluppo NVIDIA di GPU con tecnologia a 80 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Non capisco perchè nei processori hanno saltato gli 80 nanometri per passare ai 65 mentre ATI e NVidia si danno battaglia su questa misura?
![]() Forse perchè così fanno uno step in più e riescono a riciclare ancora le stesse schede? ![]() Boh Ciao ![]()
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Non puo' essere una soluzione di mercato? Mah...
Ma G80 quand'è che dovrebbe uscire? Settembre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
@giopro
i chip video sono molto più complessi delle CPU, ecco perchè è più difficile scalare di processo produttivo ![]() bYeZ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
a questo punto è auspicabile un g80 a 80nm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
News: G80 : Tape Out e nuovi dettagli architetturali
Schede GraficheIl sito web TheInquirer riporta nuove informazioni riguardanti il prossimo chip grafico G80 di nVidia, il primo prodotto dell'azienda californiana ad essere compatibile con le prossime APi DirectX 10. Secondo la fonte inglese, il chip G80 ha passato con successo la fase di tape-out, anche se ancora non si conoscono i dettagli relativi al processo produttivo utilizzato. Nvidia potrebbe rilasciare G80 con 6 o 8 settimane di anticipo rispetto alla rivale ATi Techbnologies, che presenterà il suo R600 solo entro fine anno, presumibilmente nel periodo di Novembre-Dicembre. TheInquirer afferma inoltre di conoscere alcuni dettagli tecnici relativi a G80, blindatissimo sino ad oggi. Secondo queste indiscrezioni sembra confermato che G80 non adotterà un'architettura caratterizzata da shader unificati, ma disporrà di shader separati in hardware, suddivisi in 32 pixel shader pipeline e 16 unità Shader che potranno essere utilizzate per i calcolo di Vertex shader o del Gemotry shader, nuova classe di shader introdotte nelle DirectX 10. Il chip nVidia, pur non disponendo di un'architettura a shader unificati, risulterà pineamente compatibile con Shader Model 4.0 e DirectX 10. Al contrario di G80, il chip R600 della concorrente ATi Technologies disporrà di 64 ALu in grado di processare indistintamente pixel, vertex e gemotry shader, quindi potranno verificarsi degli scenari nel quale il chip potrà eseguire 64 pixel shader contemporaneamente oppure suddividere le risorse in 40 unità per pixel, 14 per vertex e 10 per Geometry shader. fonte hardware-mania.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Quote:
![]() Questo passaggio a 80 nanometri quanti benefici reali introduce nella dissipazione di calore e sul consumo elettrico? Si sa qualcosa? Grazie e ciao ![]()
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
non credo si possa quantificare, appena uscirà R580+ sapremo qualcosa
![]() bYeZ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
io credo anche perchè TSMC e UMC non sono ancora così evolute come le fabbriche di Intel, la quale da sempre ha dalla sua il processo produttivo.
Dopotutto sono stati i primi a creare un circuito integrato, e AMD userà i 65nm l'anno prossimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Che i chip grafici siano piu' complessi delle cpu e' falso, nei chip grafici c'e' una estrema ripetitivita' dei circuiti, le pipeline sono ripetute tutte uguali, funzionamento molto lineare, set di instruzioni ridotto e coerente, niente multitasking, c'e' solo un programma che governa il chip, il driver video.
Solo come transistor a volte superano le cpu classiche.si ricordi che in 3-4 mesi si progetta un nuovo chip graficomentre Intel ci mette 2-3 anni per una nuova cpu e ci lavorano molte piu' persone di quante lavorino in ati o nvidia. La verita' che la tecnologia 65mm c'e' l'hanno in pochi, e molti ancora ci stanno lavorando, nenache AMD ne dispone per la produzione ma e' ancora in test, cosi gli 80mm sono stati un evoluzione + economica dai 90 riutilizzando molti piu' attrezzature e riadattando gli impianti piu' velocemente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
x mazzy
un chip grafico richiede almeno 18/24 mesi di sviluppo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
|
Sarà, ma io intanto aspetto schede video (serie non scrause!!) da max 60Watt sotto stress...
Così invece che salire di wattaggio con sti alimentatori, iniziamo a scendere... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.