Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2006, 03:12   #1
magicorla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
Problema Termico con portatile HP

Ciao a tutti vi espongo il mio problema sperando di trovare una soluzione....

Ho un HP DV4000EA con un ATI X700

negli ultimi 2 mesi ha iniziato a darmi problemi termici durante applicazioni "pesanti" dal punto di vista grafico come i videogiochi o autocad...
Notebook Hardwar Control mi ha fatto capire che sotto sforzo dopo circa 1 ora i ghz vengon automaticamente dimezzati ma la temperatura indicata non è elevatissima (circa 65°)

sbattendoci un po la testa mi sono accorto che NHC rileva 2 temperature relative a due zone termiche all'interno del pc

-la Thermal Zone #0
qui la temperatura sale lentamente ma non da mai problemi, anche quando raggiunge temperature intorno agli 80° (mentre l'altra zona termica rimaneva a una temperatura intorno ai 60°) il pc continua a lavorare tranquillamente al massimo della potenza...mi è successo in windows utilizzando molti programmi contemporaneamente...la temperativa del "passive cooling" è infatti impostata a 95°

-la Thermal Zone #1
qui la temperatura sale in modo vertiginoso e rapidamente durante i giochi, raggiunge praticamente subito i 70° (mentre l'altra zona termica rimane sui 60), ma il problema è che il "passive cooling" è impostato a 75°!!!! così appena li tocca il notebook si dimezza di potenza e quindi sono costretto a farlo riposare per raffreddarlo...dopo neanche 20 minuti di utilizzo!



Ignoro totalmente a cosa corrispondano queste "thermal Zone" mi sono limitato a postare i dati su di loro e i risultati delle mie osservazioni...

vorrei sapere alcune cose:
-secondo voi è un problema che riguarda solo questa stagione calda? con l'autunno potrebbe tornare tutto alla normalità?! (ho questo HP da natale e come detto sono 2 mesi che mi da questi problemi, prima era perfetto)
-esiste un modo di impostare le temperature di "passive cooling" in modo da alzare la seconda ai livelli della prima? (sperando che non sia collegata a qualcosa che se supera i 75° esplode )
-a cosa corrispondono questa zone termiche?

aspetto una risposta sperando che ci sia qualcuno piu esperto di me in grado di rispondere...

ciao a tutti!
magicorla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 08:07   #2
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
ti consiglio l'utilizzo di una base di raffreddamento come queste per intenderci:

http://images.google.it/images?hl=it...le&sa=N&tab=wi

ce ne sono davvero tante, e tutte sono valide.
Sono silenziose e aumentano la circolazione dell' aria sotto il notebook, favorendo la dissipazione del calore.
I gradi in meno non saranno molti, ma i picchi che raggiungi adesso non li raggiungerai mai piu'

a beneficiarne poi sara' un po' tutto il notebook, i nquanto, piu' calore dissipato si traduce in vita piu' lunga dei componenti.

le 2 thermal zones non so a cosa si riferiscano, Notebook Hardwar Control non lo uso da molto, credo pero' che si riferisca una alla scheda madre e l'altra al processore...
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:01   #3
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da magicorla

vorrei sapere alcune cose:
-secondo voi è un problema che riguarda solo questa stagione calda? con l'autunno potrebbe tornare tutto alla normalità?! (ho questo HP da natale e come detto sono 2 mesi che mi da questi problemi, prima era perfetto)
Potrebbe anche essere intasato dalla polvere, cmq il caldo si fa sentire è anche normale (per di più sotto sforzo) ricordo l'estate scorsa molti thread sull'argomento.

Quote:
-esiste un modo di impostare le temperature di "passive cooling" in modo da alzare la seconda ai livelli della prima? (sperando che non sia collegata a qualcosa che se supera i 75° esplode )
Non lo so ma se è impostato a 75° ci sarà una buona ragione. Cmq non esplode niente però temperature elevate a lungo andare non fanno certo bene.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 17:08   #4
magicorla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
ti consiglio l'utilizzo di una base di raffreddamento come queste per intenderci:

http://images.google.it/images?hl=it...le&sa=N&tab=wi

ce ne sono davvero tante, e tutte sono valide.
Sono silenziose e aumentano la circolazione dell' aria sotto il notebook, favorendo la dissipazione del calore.
I gradi in meno non saranno molti, ma i picchi che raggiungi adesso non li raggiungerai mai piu'

a beneficiarne poi sara' un po' tutto il notebook, i nquanto, piu' calore dissipato si traduce in vita piu' lunga dei componenti.

le 2 thermal zones non so a cosa si riferiscano, Notebook Hardwar Control non lo uso da molto, credo pero' che si riferisca una alla scheda madre e l'altra al processore...

mi sa che allora ripegherò su questa soluzione...grazie
magicorla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 17:10   #5
magicorla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Potrebbe anche essere intasato dalla polvere, cmq il caldo si fa sentire è anche normale (per di più sotto sforzo) ricordo l'estate scorsa molti thread sull'argomento.


Non lo so ma se è impostato a 75° ci sarà una buona ragione. Cmq non esplode niente però temperature elevate a lungo andare non fanno certo bene.
al problema polvere ci avevo pensato anche io, sopratutto perchè la ventola la sento girare ma non fa partioclarmente rumore...
se dovessi pulire l'interno o la ventola stessa dalla polvere devo per forza aprirlo?

comunque quell "esplode" era una battuta intendevo problemi generici
magicorla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v