Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 18:03   #1
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Pasticcio con le reti

Allora vediamo se riusciamo a risolvere insieme anche quest'altro problemino che hp.

Voi dovete sapere che ho due pc collegati in rete. Uno usa Windows XP e l'altro Linux.

Su questo pc dove uso linux ho montato un hd da 160GB che ho partizionato in maniera che Linux potesse lavorarci allegramente. La swap è il doppio della Ram (ram: 512mb e la swap: 1gb) e poi ext3 è di 14/15 GB. Il resto dello spazio l'ho formattato in fat32 per poterlo condividere fra i due computer dato che l'idea originale era di uasre questo pc come muletto per emule (che qui sarebbe amule) e computer di emergenza per quando l'altro fa le bizze.

Poi successivamente quando crederò di capirci abbastaza di linux come su windows forse prederò in considerazione l'idea di basarmi solo su linux.

Cmq scusate se mi sono divulgato. Ritorniamo al problema. Da linux ho creato una rete samba che però sembra funzionare unilateralmente. Cioè da linux vedo ed eseguo i file che ho sull'altro pc ma non riesco a fare il contrario.

Da windows mi chiede un user e una password per accedere al computer ubuntu che io non ho proprio idea di quale possa essere dato che non ho impostato nulla del genere.

E poi come faccio a mettere in condivisione tutto lo spazio formattato fat32 che ho su questo computer? Il mio intento finale sarebbe di disporre di questo spazio anche dal pc windows in modo che posso utilizzarlo appoggiandoci qualche download pesante.

Avete qualche idea di come potrei fare?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:19   #2
lukax8
Member
 
L'Avatar di lukax8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 111
guarda qua!
lukax8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 14:10   #3
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Quote:
Da windows mi chiede un user e una password per accedere al computer ubuntu che io non ho proprio idea di quale possa essere dato che non ho impostato nulla del genere.
Ed è proprio questo il problema. Devi creare un account sulla macchina linux per poterci accedere dall'esterno.
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:39   #4
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Stavo leggendo un pò il collegamento della wiki che mi ha madato luka e mi domandavo una cosa:

Siccome che molti settaggi che avevo dato all'epoca della mia configurazione sommaria non me li ricordo dite che sarebbe consigliabile che cancellassi la rete creata da me e ricominciassi da capo seguendo queste guide invece di cercare di risolvere punto per punto qualcosa di incompleto?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:42   #5
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Ed è proprio questo il problema. Devi creare un account sulla macchina linux per poterci accedere dall'esterno.
Cosa intendi per account sulla macchina linux? Puoi spiegare?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:53   #6
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Allora, la tua idea è condivisibile: partire daccapo a mente fredda è sempre consigliabile. Per quanto riguarda l'account che ti dicevo, una macchina linux non farà mai loggare nessuno se l'utente non possiede diciamo delle "credenziali", se non è cioè un utente registrato in un account.
Nel caso della condivisione file su macchina linux questo avviene su due livelli: primo creando un'accoppiata user-pwd a livello generale (/etc), secondo creando una lista di utenti trusted nel sambaconf...
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:23   #7
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
E ti pareva se questa cosa non poteva filare liscia.

Stavo provando a cancellare la rete creata da me da linux e lui mi chiede nome e psw dell'account nico-xp (sarebbe il nome del pc dove è in uso windows). Ed io non me le ricordo.

Ma se non me lo ricordo c'è un motivo. Credo non ci sia mai stata una psw. Ma lui la vuole obbligatoriamente.

Se tale user e psw esistono dove posso andarmeli a recuperare?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 21:03   #8
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Nel caso della condivisione file su macchina linux questo avviene su due livelli: primo creando un'accoppiata user-pwd a livello generale (/etc), secondo creando una lista di utenti trusted nel sambaconf...
Puoi spiegarmi meglio questi 2 punti? Come si fà?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 22:08   #9
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Beh per creare utenti in linux il modo più semplice è quello di utilizzare qualche front end a corredo della tua distro... non so cosa ci sia in ubuntu a tal proposito ma qualcosa c'è di sicuro.
Per quanto riguarda l'aggiunta di utenti x le condivisioni samba spulcia un po' in giro per questo forum, ci dovrebbero essere pure delle guide molto più esaurienti di quello che ti potrei raccontare io in poche righe. Poi, ovviamente, se non capisci qualcosa chiedi pure.
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 02:10   #10
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Aspetta.. fammi capire bene.

Per poter mettere in condivisione il disco fisso fat che ho montato su linux devo creare un'altro account dal quale accedo da windows quando questo mi chiede user e psw??

Se è così forse ho adocchiato già il programma che fa al caso mio. KUser dovrebbe andare bene per questo scopo credo (lo dico senza convinzione).

E poi lo stesso user e account dovrei impostarlo nel smb.conf come 2° utente?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 13:27   #11
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Aspetta un attimo: o non ho capito cosa devi fare, o tu hai in testa parecchia confusione!
Dunque: la risorsa che vuoi condividere è una partizione fat32 residente sulla macchina linux e montata correttamente in fstab. Da windows non riesci ad accedere a questa partizione. Da linux sì.

Se le premesse sono corrette (e quindi ho capito bene):

1. pinga reciprocamente i due computer
SE FUNZIONA
2. con un browser web con i privilegi root, digita nella barra degli indirizzi localhost:901, così accederai all'interfaccia grafica di Swat (è l'agent che ti permette di creare quasi automaticamente il sambaconf)
3. dalle pagine di configutrazione di swat, tenendo sott'occhio una guida a Samba il più semplice possibile (poi è sempre possibile affinare il sambaconf, ma x ora è importante fare in modo che almeno il tutto funzioni un minimo), inserisci le variabili relative a ciò che vuoi creare nella tua rete: tipo di condivisioni, numero delle condivisioni, /homes condivise, nome del gruppo di lavoro, host autorizzati all'accesso, etc...
4. chiudi Swat
5. Shell--> da lì riavvia i demoni relativi a samba x rendere effettive le modifiche
6. con KUser crea un'accoppiata utente/pwd sul sistmea linux
7. crea i corrispondenti utenti samba, al limite puoi anche mappare X utenti samba su Y utenti *nix

...cominciamo a fare fino a qui...
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 14:26   #12
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Preferisco chiedere invece per passare per quello che sa le cose quando non è: che vuol dire "pinga i due computer" ?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 15:08   #13
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Da windows --> esegui --> cmd

digita: ping [indirizzo IP dell'altro pc]

Se escono una serie di numeri tutto ok.


Da linux --> konsole

digita ping [indirizzo IP del pc windows]

Se escono una serie di numeri anche qui tutto ok.

Il ping è sostanzialmente un'operazione con cui un'interfaccia di rete "bussa alla porta" di un altro pc per assicurarsi che: 1. esista un collegamento fisico tra i due terminali 2. L'altro terminale sia in funzione e pronto a rispondere a livello base ad una chiamata di rete
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:11   #14
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Come faccio a sapere l'indirizzo Ip dei due pc?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 12:15   #15
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Beh, se non usi il dhcp è un'impostazione che avresti dovuto dare tu

Prova ad impostare 192.168.0.1 per il gateway 192.168.0.2 per il pc1 e 192.168.0.3 per il pc2
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 15:54   #16
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
e se uso dhcp come faccio a determinare gli ip?

Non credo di doverli reimpostare. Devo solo sapere come richiamarli.

Puoi farmi un esempio pratico immaginando di star lavorando su un pc fittizio?

cioè.. devo digitare ping e poi? come trovo l'indirizzo ip?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 16:59   #17
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
se usi il dhcp fai da linea di comando ipconfig, ti uscirà l'attuale configurazione della sk di rete, compreso l'indirizzo ip
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 15:37   #18
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
da windows ho aperto la riga di comando scrivendo ipconfig ed è venuto fuori:

DSN: fastwebnet.it
Indirizzo IP: 23.xxx.xxx.9
Subnet Mask: 255.255.248.0
Gateway Predefinito: 23.xxx.xxx.1

(le x le ho messe io per censurare)

Se lo faccio da linux invece non me lo fà.. mi dà errore.
Mi dice: Bash: ipconfig: command not found.

Immagino che ipconfig sia un comando solo per windows.
Se fosse così quale sarebbe l'equivalente per linux?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:30   #19
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da nlvfreestyler
da windows ho aperto la riga di comando scrivendo ipconfig ed è venuto fuori:

DSN: fastwebnet.it
Indirizzo IP: 23.xxx.xxx.9
Subnet Mask: 255.255.248.0
Gateway Predefinito: 23.xxx.xxx.1

(le x le ho messe io per censurare)

Se lo faccio da linux invece non me lo fà.. mi dà errore.
Mi dice: Bash: ipconfig: command not found.

Immagino che ipconfig sia un comando solo per windows.
Se fosse così quale sarebbe l'equivalente per linux?
ifconfig, ovviamente da root.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 02:25   #20
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
ho scoperto anche l'ip della macchina windows

ho visto che i 2 pc si pingano correttamente
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v