Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2006, 10:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17773.html

VIA si prepara a introdurre una nuova versione del popolare chip VT8237, dotato di supporto SATA 2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 10:25   #2
mahrius
Senior Member
 
L'Avatar di mahrius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: deep to hell
Messaggi: 1036
Via ... prrrr
obsoleta
mahrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 11:08   #3
romolo775
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 73
Via ha sempre fatto degli ottimi chipset...
sia north bridge che south bridge, infondo il suo ritardo sulla tecnologia sataII è più che giustificato visto che è noto che gli hard disk non sono in grado di sfruttare una banda di 3 Gbit, anzi 1.5 Gbit saranno sufficienti anche per gli anni che verranno. Il raddoppio della banda è solo fumo negli occhi per gli utonti.
Via si è posizionata su una fascia di mercato più in basso di nforce dove risulta improbabile che un utente acquisti più di due hard disk (chi vuole spendere di più si prende nforce). c'è da dire che la qualità del north bridge per un utente non intenzionato all'overclock non è discutibile nè in termini prestazionali, nè in consumi, nè in stabilità operativa, nè tantomeno in termini di rumorosità (dato che è nulla).
e poi il rapporto qualità prezzo difficilmente è superabile.
romolo775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 11:36   #4
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
meglio i chipset sis tra le varie mobo che ho avuto, la K7S8XE+ col SIS748 non la batteva nessuno... peccato non abbia avuto un supporto migliore da parte dei brand + conosciuti.
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 11:39   #5
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Grande Via , confrontate i dissipatori sui chipset di altri produttori!!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 11:46   #6
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Infatti, Microstar per la sua K9N Neo col nForce 550 ha scelto un dissipatore passivo col risultato di avere una barretta di alluminio incandescente dentro il case. E si tratta di un chipset economico...
Rivaluto VIA ogni giorno, non ti da niente di più di quello che ti serve ma almeno non ti trasforma il case in un esperimento sulla dissipazione termica...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 11:51   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7662
grande Via?? ottimi chipset?? ma se hanno dovuto fare generazioni di driver 4in1 per far funzionare l'agp! E comunque alla fine non funzionavano ancora bene.
Sarò stato sfortunato io ma la mia esperienza è stata pessima, alla fine ho cambiato mobo (chipset intel) e tutto ok .
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 12:24   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Forse...

...VIA Tech. avrà fatto in linea generale, degli "ottimi" chipset ma l'implementazione ad esempio della gestione del bus p.c.i sugli Apollo PRO 133A che venivano utilizzati quando Intel non disponeva ancora di un chipset per la gestione della memoria PC133, era molto approssimativa.
Come scarsa era la bandwidth da e verso la memoria (il 440BX era di molto superiore).
Non mi sono mai piaciuti i chipset di S.I.S,VIA ecc. in special modo e maniera se abbinati a processori Intel.
Il VIA 133A APollo PRO di cui sopra aveva dei glitch impressionanti nei grafici a stati logici delle transazioni su bus p.c.i.
Poi quanto a documentazione Intel è largamente superiore.
VIA per un semplice datasheet prevede una disclousure con "firma", vaglio e poi eventuale rilascio del permesso al download.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 13:37   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da romolo775
Via ha sempre fatto degli ottimi chipset...
una volta li faceva meglio...
Quote:
sia north bridge che south bridge, infondo il suo ritardo sulla tecnologia sataII è più che giustificato visto che è noto che gli hard disk non sono in grado di sfruttare una banda di 3 Gbit, anzi 1.5 Gbit saranno sufficienti anche per gli anni che verranno. Il raddoppio della banda è solo fumo negli occhi per gli utonti.
Il problema è più grave!
Molti hanno problemi ha montare gli Hard disk SATA2 con il 8237; devi per forza sforzare l'hard disk SATA2 a SATA1 e non è detto che il controller lo riconosca; un problemino da niente...
Quote:
Via si è posizionata su una fascia di mercato più in basso di nforce dove risulta improbabile che un utente acquisti più di due hard disk (chi vuole spendere di più si prende nforce).
il fatto che il nuovo SB abbia solo 2 porte SATA2 è solo un limite del progetto.
Non c'entra una beata mazza il posizionamento del prezzo.

Quote:
c'è da dire che la qualità del north bridge per un utente non intenzionato all'overclock non è discutibile nè in termini prestazionali, nè in consumi, nè in stabilità operativa, nè tantomeno in termini di rumorosità (dato che è nulla).
e poi il rapporto qualità prezzo difficilmente è superabile.
La vetità è che Via naviga nella mediocrità più totale.
Dopo anni di esperienza si è fatta mettere in mudande da Nvidia, ATi e addirittura da ULI...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 13:49   #10
Jack White
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
Quote:
Dopo anni di esperienza si è fatta mettere in mudande da Nvidia, ATi e addirittura da ULI...
Dire "addirittura da ULI" mi sembra esagerato. La Uli era precedentemente nota come Ali (Acer Laboratories Inc.),che produce chipset fin dai tempi dei Pentium 1. Che poi non abbia mai prodotto chiset di grande successo è un altro discorso (anche Ati...prima dei Radeon non si può dire che i suoi Rage abbiano mai avuto grande successo. )
Jack White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 14:09   #11
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da matic
Rivaluto VIA ogni giorno, non ti da niente di più di quello che ti serve ma almeno non ti trasforma il case in un esperimento sulla dissipazione termica...
ricordiamo che qualcuno ha pure presentato sulle proprie mobo degli nforce4 per AM2, imho se si vuole evitare il fornetto dei 5x0 è una soluzione consigliata ...

VIA con me ha chiuso dopo il fantasmagorico (che gioco di parole ) K8T890, e lanciare così tardivamente il KT600 nn aveva più senso
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 18:09   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Jack White
Dire "addirittura da ULI" mi sembra esagerato. La Uli era precedentemente nota come Ali (Acer Laboratories Inc.),che produce chipset fin dai tempi dei Pentium 1. Che poi non abbia mai prodotto chiset di grande successo è un altro discorso (anche Ati...prima dei Radeon non si può dire che i suoi Rage abbiano mai avuto grande successo. )
non so se hai mai provato un chipset ALI...
bè ti assicuro che Via era avanti ANNI luce!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:48   #13
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
ancora sto 8237, aveva problemi con il SATa , vera e propria instabilità di base, e ce lo ripropongono con SATAII, sono molto dubbioso su questo loro progetto dopo il flop del lancio, il tempo ci dirà se questa soluzione rimaneggiata sarà finalmente stabile.
Intanto non farò la cavia nuovamente ed attenderò i commenti di chi vorrà fare il pioniere.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 00:08   #14
Jack White
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
non so se hai mai provato un chipset ALI...
bè ti assicuro che Via era avanti ANNI luce!!!
Mah,su sistemi vecchi ne avrò visti 3-4 in tutto...su pc già messi male di loro (o cmq non in perfetto stato di salute),quindi non ho mai fatto test approfonditi.
L'M1689 della AsRock ComboZ (ottima scheda...costava poco e faceva il suo sporco lavoro) era marchiato ancora Ali (giusto oggi mi è passata una scatola di una ComboZ tra le mani e c'era appunto scritto Ali).
Jack White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1