|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4383.html">http://news.hwupgrade.it/4383.html</a>
Sul sito italiano Hardware Maniac è stata pubblicata una ricca prova comparativa tra waterblock, specificamente pensati per l'impiego con schede madri e processori Socket A.<BR> Il raffreddamento ad acqua dei processori è un sistema che sta conoscendo un successo decisamente insperato, grazie anche alla notevole qualità costruttiva di buona parte dei waterblock e dei kit attualmente in commercio. <BR><BR> Ma che cosa è un waterblock? <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/monta3.jpg"></center><br><br> <blockquote><i>Il waterblock, rappresenta in un sistema di raffreddamento a liquido quello che il dissipatore (nel senso letterale del termine, quindi senza considerare la ventola) rappresenza in un sistema di raffreddamento ad aria. <BR> Il waterblock (chiamato anche "scambiatore") ha il compito di estrarre calore e di cederlo all'acqua (che viene fatta circolare al suo interno) nel modo più rapido ed efficiente possibile. <BR> L'efficienza di un waterblock a parità delle altre componenti (dimensioni dei tubi, portata della pompa e radiatore) dipende da molti fattori come il materiale utilizzato, il diametro dei raccordi, lo spessore della base, e la costruzione interna. </i></blockquote> La comparativa è on line a <a href=http://www.hwmaniac.com/Archivio/comparazione_wb/index.shtml>questo indirizzo</a> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.