Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 23:12   #1
Kurtz80
Member
 
L'Avatar di Kurtz80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 204
Asus vs Apple MacBook chi vince?

Ciao a tutti!
Mi appresto a comprare un portatile ma sono indeciso tra due modelli...anzi tra due filosfie diverse! I modelli (ASUS e MAC)si equivalgono per il prezzo e in generale più o meno per la dotazione. A dire il vero il mac esce un pò malconcio dal confronto se non fosse per la frequenza più elevata del processore.
Per il resto l'Asus sembrebbe avanti in tutto, però molta gente (sia utenti mac che pc) sostiene che gli Apple abbiano un qualcosa in più per il reparto grafico in generale. Certo, a vedere la scheda grafica dell'Asus non dovrebbe esserci paragone...però...vorrei sapere se qualcuno ha magari avuto la possibilità di provarli e magari postare qualche impressione. Non devo farci cose da matti, sono sempre dei portatili, ma mi piacerebbe all'occorrenza potermi divertire con un pò di editing senza dover soffrire eccessivamente lentezze nel rendering o nella semplice manipolazione dei file acquisiti dalla videocamera dv.
I due modelli in questione sono l'ASUS A8JCH006H T2300 e l'APPLE MacBook 2,0 di cui posto le caratteristiche tecniche:

ASUS

Processore Intel Core Duo T2300 1.66 GHz su piattaforma Intel Centrino Duo
NorthBridge Intel 945PM
SouthBridge ICH7M
Front Side Bus 667 MHz
RAM 2 moduli da 512 MB
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 RAM
Hard Disk Drive 80 GB
Unità ottica DVD-Double Layer Supermulti
Display LCD TFT 14.1 WXGA Color Shine
Scheda Video Nvidia Geforce 7300 con 64MB di memoria dedicata (max. 512 con TurboCache)
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video DVI, VGA. TV-out
Scheda Audio AC'97 Compatibile
Modem 56K V92
LAN Wired LAN 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11a/b/g
Infrared SIR
Porte USB 5 USB 2.0
Slot PC Card PCMCIA
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li Ion
Autonomia 2.5 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 335 x 35-37 x 245 mm
Peso 2.4 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Webcam Integrata; Card Reader attraverso PCMCIA con supporto: MMC / SD e Memory Stick / MS-Pro

MACBOOK

Processore Intel CoreDuo 2.0 GHz
Front Side Bus 667 MHz
RAM 512MB di SDRAM DDR2 a 667MHz (PC2-5300) in due SO-DIMM
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 667 MHz (PC-3200) So-DIMM
Hard Disk Drive Serial ATA da 60GB a 5400 giri/min
Unità ottica SuperDrive con supporto doppio strato (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW) e caricatore automatico: scrive DVD-R e DVD+R fino a 4x, scrive DVD-RW e DVD+RW fino a 4x, legge DVD fino a 8x; scrive CD-R fino a 24x e CD-RW fino a 10x, legge CD fino a 24x
Display TFT widescreen lucido da 13,3 pollici (diagonale)
Scheda Video Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale
Risoluzione max 1280x800
Uscite video Porta Mini-DVI: Uscita DVI con adattatore Mini-DVI/DVI (in vendita separatamente); Uscita VGA con adattatore Mini-DVI/VGA (in vendita separatamente); Uscita S-Video e video composito con adattatore Mini-DVI/video (in vendita separatamente)
Scheda Audio Integrata: Altoparlanti stereo integrati; Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack); Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)
LAN Wired LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T; Wireless LAN: AirPort Extreme a 54Mbps integrata (standard 802.11g)
Bluetooth Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) fino a 3Mbps integrata
Porte USB 2 USB 2.0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1 FireWire 400
Batteria Polimeri di Litio. Alimentatore MagSafe da 60W dotato di sistema per la gestione del cavo
Autonomia ND
Tastiera Italiana 79 tasti (ISO), compresi 12 tasti funzione, 4 tasti freccia (disposti a 'T' capovolta) e tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento trackpad a stato solido con scorrimento consente il controllo preciso del cursore e supporta scorrimento a due dita, clic singoli e doppi oltre alle funzioni di trascinamento
Dimensioni LxAxP 32.5 x 2.75 x 22.7 cm
Peso 2.36 Kg
Sistema Operativo Mac OS X v10.4 Tiger (include Spotlight, Dashboard, Mail, iChat AV, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Xcode Developer Tools). In dotazione anche iLife '06 (include iTunes, iPhoto, iMovie HD, iDVD, iWeb e GarageBand), Microsoft Office 2004 per Mac Test Drive, iWork (versione di prova per 30 giorni), Big Bang Board Games, Comic Life, OmniOutliner e Apple Hardware Test; Apple Front Row
Caratteristiche Varie Webcam iSight integrata con risoluzione di 640x480 pixel.

Grazie a tutti!
Kurtz80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 00:17   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Se devi fare editing video ti serve sicuramente un processore veloce (vantaggio MACBook), tanta RAM (vantaggio ASUS) e un HD veloce (tra i due il meno peggio è il MACBook). Se poi devi fare rendering sono inadatti entrambi secondo me. Poi si tratta di due prodotti estremamente diversi: l'ASUS è un 15.4", il che sottintende una buona multimedialità ma una non elevata portabilità, cosa che invece garantisce il MACBook, oltre ad un design onestamente superiore.

Guarda i Dell, magari l'Inspiron 9400 che, seppur ingombrante (essendo un 17"), ha una scheda video con i fiocchi: in più, essendo personalizzabile come tutti i Dell, puoi scegliere una CPU veloce (minimo T2400), 2GB di RAM e un HD a 7200rpm e vedi quanto ti esce (sicuramente tra i €1500 e i €2000, dipende dal tuo budget se te lo puoi permettere o meno).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 01:00   #3
Kurtz80
Member
 
L'Avatar di Kurtz80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Se devi fare editing video ti serve sicuramente un processore veloce (vantaggio MACBook), tanta RAM (vantaggio ASUS) e un HD veloce (tra i due il meno peggio è il MACBook). Se poi devi fare rendering sono inadatti entrambi secondo me. Poi si tratta di due prodotti estremamente diversi: l'ASUS è un 15.4", il che sottintende una buona multimedialità ma una non elevata portabilità, cosa che invece garantisce il MACBook, oltre ad un design onestamente superiore.

Guarda i Dell, magari l'Inspiron 9400 che, seppur ingombrante (essendo un 17"), ha una scheda video con i fiocchi: in più, essendo personalizzabile come tutti i Dell, puoi scegliere una CPU veloce (minimo T2400), 2GB di RAM e un HD a 7200rpm e vedi quanto ti esce (sicuramente tra i €1500 e i €2000, dipende dal tuo budget se te lo puoi permettere o meno).
Il budget è sui 1300€ (prezzo dei 2 giocattolini)!L'asus in questione ha uno schermo da 14 pollici, e cmq non farei dei rendering particolarmente "pesanti". Pensi che comunque il miglior processore del mac valga la differenza della ram/hdd/miglio scheda video dell'asus?senza contare il miglior equipaggiamento di connessioni possibili di quest'ultimo?

Ultima modifica di Kurtz80 : 13-06-2006 alle 01:14.
Kurtz80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 20:07   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
No, secondo me non ha senso avere una super CPU e poi il resto è da "buttare" (sicuramente lo potrebbe essere per i tuoi usi).

Quindi personalmente preferirei un notebook con una CPU meno potente ma più equilibrato negli altri "reparti".
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v