Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 11:10   #1
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
[VB.NET] Invio numeri interi su porta seriale

Salve a tutti. Devo inviare dei numeri interi positivi via porta seriale. La mia domanda è la seguente: una volta che ho convertito tali numeri in interi a 16 bit senza segno tramite System.Convert.ToUInt16, come vengono inviati dalla porta seriale?

Per spiegarmi meglio faccio un esempio: a me serve riempire locazioni di memoria di 2 byte su un microprocessore. Se volessi inviare il numero 3245, la porta seriale invia 2 byte corrispondenti alla conversione in binario (in questo caso 0000110010101101) oppure invia i 4 byte corrispondenti ognuno ad una cifra del numero 3245?

Spero di essere stato chiaro ^^
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:50   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non ho capito se la domanda e'
- come faccio a spedire un numero alla porta seriale
oppure se e'
- Se spedisco alla seriale la rappresentazione binaria del numero 3245, ovvero 2byte, cosa viene inviato?

Se fosse la seconda, ovviamente 3245 sono cifre decimali, e le singole cifre decimali non hanno un vero riscontro.
Sta nel codice che segue, ovvero cosa veramente spedisci alla seriale.
Ragionevolmente spedisci la rapprensentazione binaria, quindi vengono spediti i 2 byte.

Precisazione su cosa transita veramente sulla seriale.
Una volta configurata la seriale il tutto e' trasparente, ma ogni volta che si spedisce un byte,
in realta' nella codifica piu' comune verrebbero comunque spediti 10bit+10bit, con uno di start e uno di stop

Talvolta si usa anche la
Encoding 8/10: http://www.answers.com/topic/8b-10b-...cat=technology
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 10-03-2008 alle 12:01. Motivo: Precisazione
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:28   #3
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Praticamente ho il seguente codice:

Codice:
Private Sub Xplus_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Xplus.Click
        Data = Xtext.Text
        intero = System.Convert.ToUInt16(Data)
        Sendstring(intero)

End Sub

Public Sub Sendstring(ByVal intero As Integer)
        serialPort.Write(intero)
End Sub
Come si nota quindi inserisco un numero sul controllo chiamato xtext, lo converto in intero senza segno a 16 bit e lo invio. Mi chiedo: con il codice che ho riportato qui, cosa invio? Con un software free di monitoring per porta seriale che ho installato, noto che sulla porta viene inviata effettivamente la codifica ASCII di ogni cifra; se ad esempio invio il numero 3245, quel software mi fa vedere inviati 4 byte, che sono: 33 32 34 35. E' effettivamente così?

Quello che però vorrei inviare sono effettivamente i 16 di bit dela rappresentazione binaria di un numero decimale che inserisco nel controllo xtext.
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.

Ultima modifica di Capello82 : 10-03-2008 alle 13:35. Motivo: Errore
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:27   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E si'. Stai di nuovo spedendo la stringa.
Ci sono 3 prototipi della
serialPort.Write:

Codice:
serialPort.Write(string);
serialPort.Write(byte[],int,int);
serialPort.Write(char[],int,int);
Ma non c'e' quello che accetta un intero.
In pratica il tuo codice sta effettuando un hidden cast (schifo, speravo non ci fossero piu') tra l'integer e di nuovo la stringa (stara' chiamando la toString sull'intero), per spedire poi i caratteri. In pratica e' come se avessi spedito direttamente di nuovo la stringa invece che il numero.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:35   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Per risolvere il tuo problema, ti consiglio di provare con gli Stream.
La porta seriale e' essenzialmente uno stream, dove si puo' leggere e scrivere.
Prova a vedere se con un codice come questo riesci a farlo funzionare
C#

Codice:
SerialPort sp=new SerialPort(....);                       
BinaryWriter bw = new BinaryWriter(sp.BaseStream);
bw.Write(qualcosa)
Ci sono tantissimi prototipi della Write sul BinaryWriter, compreso quello che accetta un semplice intero.
Non ho modo di testare se funziona perche' non ho nulla da attaccare alla seriale. Ti direi di provare...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:31   #6
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Grazie mille Utilissimo. Era proprio quello di cui avevo bisogno. Ora riesco ad inviare una variabile di tipo UShort (2byte) sulla seriale e quello che vedo nel flusso è esattamente la conversione in binario del numero che invio. Se invio 65535 (che è il limite per 2 byte) nel flusso vedo proprio FF FF

Grazie ancora
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v