|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
|
Mission Impossible (muletto amd k6-2 400)
Salve a tutti.
Veniamo subito al dunque: volevo mettere a punto un muletto solo per stare su internet con la flat adsl che ho, e per far questo ho unito i pezzi di due pc (uno mio e uno lasciatomi da un amico). quello che ne è venuto fuori è questo: Alimentatore 200w AT Mobo Lucky Star 5mvp3 ver. 4.0 (tre slot dimm) at/atx 1mb di cache amd k6-2 400 ram 256+128 ati radeon 7200 32Mb tv-out hard disk maxtor da 120Gb (con il bios aggiornato me lo legge, l'ho partizionato per far lavorare meglio il sistema) pci-usb fcc 580c (credo 1.1) lettore cd .......ebbene il sistema è instabile (soprattutto sull'adsl)....sta connesso alcune ore poi salta. alcune volte sembra basti un click del mouse per crashare. Era instabile con win98 s.e. ed è instabile con win2000 pro e con win xp pro. Ho cambiato decine di driver, ho rimesso la scheda video intel 740 8mb, ho tolto la pci-usb (ovviamente non connettendomi ad internet).....niente. Volevo solo fare un muletto....non giocare ad unreal... da alcuni thread ho pensato che potrei cambiare case e alimentatore, xchè forse è un problema di richiesta di energia, passando ad un atx....ma non vorrei sbagliare alimentatore, o sbagliare proprio tutto. Mi dareste una mano?.....ho cercato negli altri 3d ma non ho trovato qualcosa di pertinente. Ah dimenticavo....mi è stato consigliato di metterci fedora core 4 per alleggerire tutto....può essere? Avanti geniacci...quasi tutto quello che so sul PC l'ho imparato su questi 3d....non mi deludete. Ricordo....solo un muletto!!!! (emule+messenger) ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
prova a usare un solo modulo di ram o rilassare i timings, magari è quello che lo rende instabile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
mettiti qualcosa leggero quale fedora core4
![]() consiglio ubuntu, davvero, passa a linux per il muletto ti conviene tantissimo (amule + gaim) facci sapere ![]()
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
|
Sono di nuovo io.....ragazzi ho provato fedora....per rendere tutto + stabile, ma diventa un manicomio destreggiarsi nelle installazioni. Soprattutto del mio modem che era notoriamente allergico a linux e derivati. Purtroppo non ho tutto questo tempo da poter dedicare alle configurazioni di Fedora o altro. Sono tornato ad Xp sp2. Quello che nn riesco a capire sono questi resettaggi che si ripetono in maniera discontinua...anche a processore freddo. In effetti con fedora non lo faceva....solo che era un morire trovare driver...e poi installarli.
Io credo che alcuni componenti, come le Ram a 133 per una mobo che supportava le 100, o l'hard disk troppo grande, che comunque viene letto, possano essere la causa di tutta questa instabilità. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Come ti diceva Tidus è probabile che la causa sia un banco di ram. Prova a metterne uno per volta e vedi se il problema si ripresenta, oppure usa un programma di diagnostica delle memorie (Memtest86 o GoldMemory).
Ciau
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
Quote:
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
|
mouse che genera riavvii????
INCREDIBILE MA VERO......ADESSO FUNZIONA.
Mi dispiace dover ammettere di non sapere esattamente se il problema sia stato quello che penso....ma ora funziona tutto! Allora: ho idea che i resettaggi a singhiozzo inspiegabili siano stati causati da lui: maledetto mouse ps2 (o incompatibiltà di questi con il s.o.). Infatti ripensandoci a freddo il reset avveniva quasi sempre dopo un mio "intervento" e cioè il click del mouse. Questi ha iniziato a non essere più riconosciuto a dovere dopo l'avvio del pc.....morale: l'ho tolto e ho collegato un mouse usb. Il pc è acceso da una settimana, ho anche rimesso il banco di memoria da 128 su cui avevo dei sospetti! Era quello che volevo (in attesa di tempi economici migliori): un muletto da tenere 24h su internet....e non è finita qui: ho comprato una scheda di rete e c'ho anche collegato il portatile via lan...e funziona tutto...incredibile! Grazie degli interventi comunque....spero che questo 3d possa servire a qualcuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.