|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Aiuto istallazione Debian
Scaricati 2 DVD di debian x Athlon64, seguita procedura di istallazione,
quando nel menu chiede: istallazione serverio ho messo il cursore su "selezione manuale dei pacchetti" e ho battuto invio; ma non mi ha fatto scegliere alcunche'. ![]() Terminata l'istallazione ha chiesto : Login , ho messo la parola d'ordine di radice e mi trovo con accesso al guscio, ma niente presentazione grafica tipo: Xfree86, KDE o, GNOME come faccio ad averli? ![]() Ciao e ![]() Ultima modifica di Bounty_ : 25-04-2006 alle 01:09. Motivo: la |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Allora dopo il login attraverso il comando apt-get install installi i pacchetti che ti servono!
Per l'ambiente grafico devi installare x-window-system e x-window-system-core, ke installeranno molte dipendenze(deve essere cosi) che ti faranno partire la grafica, ma ti kiederai con quale WM. Nessuno, perchè ancora non lo hai installato. Per installare GNOME: apt-get install gnome gdm Per installare KDE: apt-get install kde kdm Per installare xfce non lo so, mi scuso della mia ignoranza!! ![]() Ciao e BuonDebian PS visto ke immagino dei problemi ke avrai con il sistema grafico ti dico subito il comando "magico" dpkg-reconfigure xserver-xorg (xserver-xfree se hai xfree86)
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
Ultima modifica di scorpion89 : 25-04-2006 alle 01:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Prosecuzione
Ho fatto: apt-get install kde kdm
mi ha chiesto il primo DVD, glielo ho dato ma poi mi chiede di indicare il percorso dei miei repository?? Perche' in /var/lib/cvs non li trova. Che percorso devo dargli?? Aiuto Grazie ![]() ---Beh in qualche modo ho proseguito-------------------- Ma ora mi dice che mi manca il serverX quindi cosa dovrei fare: "apt-get install (qualcosa tipo X11R6 o X11R7)" ??? ![]() Aiuto Grazie ![]() Ultima modifica di Bounty_ : 25-04-2006 alle 03:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
apt-get install x-window-system
apt-get install <il tuo ambiente grafico> e poi se non ci sono problemi con uno startx dovrebbe partire.
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Mi chiede di indicare il tipo di mouse ma io ho un touchpad
Ho fatto
"apt-get install x-window-system" e sto configurando XFree86 mi chiede di indicare il tipo di mouse ma io ho un touchpad sul portatile, cosa metto??? Aiuto ![]() ![]() Ultima modifica di Bounty_ : 28-04-2006 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Ho un touchpad quale opzione devo mettere?
Ho un touchpad quale opzione devo mettere?
/dev/psaux per mouse PS2 (quindi non per me) /dev/ttyS0 /dev/ttyS1 /dev/ttyS2 /dev/ttyS3 /dev/input/mice per mouse USB (quindi non per me) /dev/adbmouse /dev/amigamouse /dev/atarimouse /dev/atibm /dev/sunmouse /dev/gpmdata Aiuto ![]() ![]() Ultima modifica di Bounty_ : 28-04-2006 alle 18:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Nn so perkè nn ne ho mai avuto a ke fare, soltanto l'ultimo ke hai citato nn è un device hardware ma un programma ke fa astrarre X dall'hardware(se ho sparato una cazzata correggetemi) cmq come device gli dai gpmdata e poi configuri questo programma, nn ricordo come ma San Google ti illuminerà...
Ciao ![]()
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Ho reinstallato
Ho reinstallato,
Finalmente Gnome funziona. Ho un touchpad Quote:
del touchpad ma su esso) sia considerata come tasto sinistro del mouse? Aiuto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
STAI ATTENTO: LA RUBICONDA DEBIAN MI CHIEDEVA DI DISINSTALLARE IL SERVER GRAFICO PER POTER INSTALLARE SYNAPTICS! Quindi io me lo sono compilato. Prova a fare apt-get install synaptics e vedere se ti vuole rimuovere cose importanti. Se non ti fa questo scherzetto, allora installalo. E poi devi leggere sulla documentazione, io lo uso solo per disattivare il touchpad quando uso il mouse.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Mi sembri un duro e puro ed è una cosa buona.
Partire da debian anche se non si sa cosa installar è una scelta coraggiosa ![]() Ti avrei consigliato qualcosa di didattico per iniziare, comunque, tipo Ubuntu. Ma ormai sei partito, buon divertimento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Quote:
Molti non hanno i mezzi per usare una debian sin dall'inizio, e soprattutto credo non che non sia necessario usare una debian pura in assoluto. Io stesso, pur essendo ammiratore e sostenitore di debian per i moltissimi meriti (storici e attuali) che ha, non la ritengo migliore di ubuntu, e ti spiego perché. POtenzialmente una qualsiasi debian-based è una debian pura modificata (cioè una debian pura e basta, tutte le debian sono modificate, se no che debian sarebbero?), infatti la mia kubuntu (ho 5 distro installate, attualmente, per testarle) è a tutti gli efftti una debian con in più i repository ubuntu (e molti altri, a dire la verità) e il riconoscimento dell'hw di ubuntu (superiore a debian, tanto che credo che debian si adeguerà presto, se non l'ha già fatto). Per il resto ho già ovviamente rimosso alcune delle dipendenze del pacchetto "kubuntu-desktop", quindi anche questo pacchett è andato, e alora il mio non è più una distro kubuntu, è una debian modificata. Rimane più facile però, per chi non è abituato a sclerare con la documentazione, utilizzare un sistema potente come una debian e semplice quasi come windows (ma non con le magagne di windows, e molto più veloce e stabile). E' vero che se usi una debian pura devi imparare da subito per forza, ed è vero che se usi ubuntu potresti anche non imparare mai nulla, però questo dipende da te. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Quote:
Conosci la frase "google è tuo amico"? Pare sia nata proprio nella comunità debian, per rispondere alla miriade di domande che venivano fatte giornalmente. Ti aiutom cerca su google debian cd live download e trovi una voce che parla di debian, FAQ, live... che è questa ----------------------------------------------------------------------------------------------------- Un "live CD" Debian esiste ed è disponibile? Si chiama "live CD" un CD che contenga su di esso un sistema completo preinstallato. Non c'è bisogno di installare nulla sul disco rigido, si fa partire il sistema dal CD e si può cominciare a lavorare immediatamente sulla macchina. Tutti i programmi partono direttamente dal CD. Non esiste nessun "live CD" Debian ufficiale. Ciononostante, ci sentiamo di raccomandare Knoppix, un utilissimo, completo, Live CD basato su Debian! ----------------------------------------------------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.