|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...499/index.html
In contemporanea con il debutto dei processori Socket AM2 di AMD, NVIDIA ha presentato una nuova serie di piattaforme chipset raccolte sotto il nome di nForce 500. La soluzione nForce 590 SLI, proposta top di gamma, introduce nuove funzionalità accessorie per gli utenti più appassionati Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Ottima recensione, spero che abbiano risolto anche i problemi USB che l'nforce4 aveva con qualche periferica.. (almeno nel mio caso..)
IMHO un chipset Nvidia per processori Intel e' poco consigliato, ma evidentemente avra' il suo mercato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
Bella recensione, anche se sarei stato contento di vedere dei test sul troughput e sulla latenza della nuova scheda di rete integrata e dei test sulle prestazioni del controller SATA e USB!
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
speriamo abbiano migliorato la compatibilità suprattutto PCI...
Migliorato i consumi e quindi anche la romorosità complessiva del sistema, ed abbassati i consumi... Perchè è inutile avere un A64 al posto di un prescot, quando si ha un NF4 nella main... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Speriamo vadano anche senza ventole di supporto su chipset... odio il rumore. Inoltre spero che con il "sacrificio" di Uli imparino qualcosa dall'ottima tecnologia appena comprata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
sarebbe molto interessante una bella prova Nforce 5xx sulle porte SATA2 in configurazione singolo disco/RAID 0/1/5/0+1 contro Nforce4/Intel ICH7/ULI 1697/ATI SB600 (Raid 5 a parte)...
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Nell'articolo si parla sempre di hard disk colelgati alle porte Sata, immagino che sia possibile collegare anche delle periferiche ottiche.
Nello specifico, è possibile collegare 2 hard disk in Raid ed una o due unità ottiche nei restanti connettori sata ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Riguardo a un possibile raffreddamento passivo per questo chipset ho i miei dubbi.... Anche se sul sito MSI i modelli di K9N sembrano (almeno dalle foto) equipaggiate con un dissipatore passivo...
![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Anche Abit e Asus adottano sistemi di raffreddamento con heatpipes..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
però con il fw (semi)hardware sul mac GE e non mi ricordo quel funzionalità nei controller hdd, funzionalità prima messe (e ampiamente pubblicizzati) nell'nf4 e rivelatisi con bug alquanto "fastidiosi" e tutt'altro che con remota probabilità di manifestarsi, e poi semplicemente "segate" dalla serie 5 anziché reimplementate con i bug corretti, non ci hanno fatto una bella figura (almeno non con il pubblico attento)
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Hanno abbandonato il firewall, si sono accorti che non sono buoni di farne andare uno per bene, che tristezza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
a me sembra un piattaforma ancora molto acerba.....proprio a livello di driver....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
non capisco ancora il motivo del passaggio al supporto delle DDR2...le prestazioni sono identiche! Mi sa solo di mossa commerciale e spingere ulteriormente le vendite, dato che a breve AMD si prenderà legnate da Intel col Conroe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1845
|
Adesso resta da vedere se funzia bene con le Sounblaster X-Fi, le schede satellitari, i masterizzatori Ide Plextor, con HD Sata Maxtor e Seagate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Secondo me grazie a CONROE, nVidia si ritroverà a vendere molti meno chipset. Se passo a INTEL volgio tutto INTEL, xchè imho sono sempre un gradino sopra. Magari nVidia è la volta buona che rilascia il marchio SLI anche su chipset INTEL, giusto per vedere qualche gpu in più, anche se sembra imporbabile visti i bastoni fra le ruote che ha messo a ULi ormai fagocitata da mesi
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Chissà realmente che incrementi si hanno con linkboots avendo già 2 7900GTX in SLI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
Confermo le varie rogne insolute di nForce4.. dopo averlo provato anche in confrono con RD580 (al secolo Xpress3200) non penso proprio che prenderò in considerazione nfocre 5xx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Alcune innovazioni sono estremamente interessanti, tipo il doppio controller Gb LAN integrato, il TCP/IP accelerato via HW che sembra davvero funzioni e anche il firstpacket, che per chi gioca in internet porta sicuri benefici.
Il problema è che se queste innovazioni sono come il firewall integrato, ovvero buggate fino all'osso tanto da farne decadere il supporto (cavolo, mi fa ridere che l'abbiano tolto)... meglio non averle. Rimango un po' dubbioso, a vedere da fuori nforce sembra uno spettacolo, però poi usandolo si scoprono cose un po' meno spettacolari, e non documentate... Dovrebbero investire un po' di più nel supporto e un po' meno nel marketing.. quello te lo fanno gli utenti se la soluzione è superiore alla concorrenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.