Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2006, 15:21   #1
Trevi#18
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
[c++] accesso alle funzioni delle DLL

ciao, mi trovo x le mani una dll della quale conosco il prototipo delle funzioni, alle quali devo accedere da un programma c++ compilato con DevCpp... quali sono le istruzioni per importare le funzioni delle dll? vi prego datemi una mano!
Trevi#18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 15:50   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Trevi#18
ciao, mi trovo x le mani una dll della quale conosco il prototipo delle funzioni, alle quali devo accedere da un programma c++ compilato con DevCpp... quali sono le istruzioni per importare le funzioni delle dll? vi prego datemi una mano!
Ciao, devi innanzitutto creare una "import library".
Guarda ... io il Dev-C++ ce l'ho installato ma non lo uso (l'avevo provato) perché non mi piace .
Comunque ho visto che il Dev-C++ ha un tool chiamato "dlltool".

Dovresti provare a fare così:
- crei un file chiamato nomedll.def con dentro:
EXPORTS
nomefunzione1
nomefunzione2
...ecc...

- usi dlltool con:
dlltool -D nomedll.dll -d nomedll.def -l nomedll.a

Dovrebbe crearti la import library nomedll.a che devi poi aggiungere, per la fase di link, al tuo progetto.

Non ne sono sicuro al 100%, comunque, ripeto, prova così.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 16:25   #3
Trevi#18
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
si l'ho fatto, ho estratto il .def con un altro tool e poi ho creato il .a, che ho copiato nella cartella lib... ma a questo punto come faccio a chiamare le funzioni?
Trevi#18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 16:56   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Trevi#18
si l'ho fatto, ho estratto il .def con un altro tool e poi ho creato il .a, che ho copiato nella cartella lib... ma a questo punto come faccio a chiamare le funzioni?
Ammesso che la import library .a sia stata creata in modo corretto e che sia stata inserita all'interno del progetto, basta che dichiari nel sorgente i prototipi delle funzioni (dici di conoscerli, se ho capito bene) e poi chiami le funzioni.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 21:22   #5
Trevi#18
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
mhm... quindi se ho il .a nn devo caricare la dll.... ma x importare il .a nel progetto come si fa?
Trevi#18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:06   #6
Trevi#18
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
up! se volete vi posto il codice del .def x vedere se è corretto, vi prego è importante! ci devo fare la tesina!
Trevi#18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:14   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Trevi#18
up! se volete vi posto il codice del .def x vedere se è corretto, vi prego è importante! ci devo fare la tesina!
Vai nella dialog delle opzioni del progetto. C'è una casella di testo in cui devi mettere eventuali file oggetto, librerie, ecc... per il linker.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 17:03   #8
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
se vuoi linkarla staticamente devi leggerti la documentazione del tuo IDE per capire cosa fare...io uso il visual studio e ci sono delle directories apposta per per le librerie.

se vuoi linkarla dinamicamente devi dichiararti dei puntatori a funzione che rispettino i prototipi delle funzioni che ci sono nella dll, fare una loadlibrary (e alla fine una freelibrary per scaricare la dll), poi fare la GetProcAddress su ogni puntatore a funzione dopodichè chiami con questi puntatori a funzione le funzioni della dll.
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 23:51   #9
Trevi#18
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
perfetto sono riuscito,grazie a tutti! se a qualcuno interessasse, si deve fare in questo modo:

ammesso che la funzione da chiamare abbia ad esempio il prototipo
Codice:
long somma(long a, long b);
si definisce un tipo che identifichi le funzioni con quegli attributi e quel valore di ritorno
Codice:
typedef long (CALLBACK* LONGLONG2LONG)(long, long);
si crea poi una variabile che conterrà la dll caricata
Codice:
HINSTANCE hDLL;
e si definiscono le funzioni alle quali bisognerà poi accedere in questo modo:
Codice:
LONGLONG2LONG somma;
in questo caso, utilizzando il tipo LONGLONG2LONG definito prima.

Ora va caricata la dll:
Codice:
hDLL = LoadLibrary("MiaDLL.dll");
e da questa vanno estratte le funzioni:
Codice:
somma = (LONGLONG2LONG)GetProcAddress(hDLL,"somma");
alla fine del programma per liberare la memoria basta chiamare la funzione
Codice:
FreeLibrary(hDLL);
le funzioni così estratte si utilizzano normalissimamente come tutte le altre funzioni
Trevi#18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 10:57   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Trevi#18
perfetto sono riuscito,grazie a tutti! se a qualcuno interessasse, si deve fare in questo modo:
[...]
Sì ... ma così è 'na palla!
Se riesci a generare una import library, prova a linkare la libreria in modo statico e non dinamico, che è il metodo migliore.

Il caricamento dinamico delle dll normalmente si usa quando si devono gestire situazione particolari, ad esempio per la gestione "generica" di plug-in e cose del genere.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:58   #11
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
mi pare di capire che tu abbia risolto...evidentemente non ne hai avuto bisogno,ma in genere quando si definisce un puntatore a funzione per chiamare una funzione di una dll si specifica anche la convenzione di chiamata...... probabilmente le funzioni della tua dll hanno come convenzione di chiamata _stdcall quindi va già bene così....... io ci sono impazzito tempo fa su una cosa simile....
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v