Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 16:40   #1
eribold
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
super indecisione!!! Aiutatemi!

ciao a tutti
volevo chiedervi quale secondo voi, sarebbe una buona macchina da comprare in alternativa alla s5600 che per ora e la mia prima scelta, anche se sono molto tentato dalla olympus e-500 nel kit. (e avrei cmq le disponibilità per comprarla, ma tenendomi almeno per un 3 annetti solo gli obiettivi del kit)
Aiutatemi a scegliere tra queste 2 tenendo particolarmente conto che:

1) come vengono le foto dei paesaggi? Io vedo quasi esculsivamente foto macro pubblicate (che non mi interessa particolarmente fare) con la 5600 e sono convintissimo che a questo scopo essa sia perfetta.. ma x chi, come me, ha come scopo principale quello di fare belle foto durante le vacanze, magari piu' che altro ritratti di persone puo' andar bene? Quanto è milgiore la e-500 in questo campo?
2) fino a quanto posso stampare tenendo la qualità ad un livello buono (impostando naturalmente la massima qualità nelle foto della macchina)? Sono un fanatico della stampa infatti, mi piace stampare le migliori foto.. (anche in dimensioni abbastanza grandi, magari da incorniciare) Le stampe della e-500 sono di qualità notevolmente migliori?
3)Lo so che vi sembrerà una domanda stupida da fare, ma mi sono posto la seguente domanda: com'è la complessità d'uso? Durante una vacanza infatti non vorrei essere l'unico a scattare, in modo da esser anch'io presente in qualche foto, e quindi lascerei talvolta la macchina in mano della mia ragazza (con 0 esperienza fotografica) o a qualche passante per farmi scattare una foto insieme a lei.. una reflex puo' portare problemi da questo punto di vista?

Grazie mille!
eribold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:40   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
1) Paesaggi credo sia sinonimo di grandangolo , tra le reflex la E-500 è l' unica con un FOV di 2x , (calcolando la lunghezza focale riferita alla pellicola 24x36) una lente da 17mm sulla E-500 diventa un 34mm... che non è proprio grandangolare (diciamo che comincia ad essere grandangolare sotto i 28mm formato pellicola) sotto i 24mm grandangolo spinto .
Nikon D50 e canon350D hanno FOV rispettivamente di 1.5x e 1.6x quindi un 17mm diverrebbe un 26mm per la D50 ed un 27,5mm per la 350D.

Ora se vuoi fare ritratti fortemente consigliato un 50mm bello luminoso (almeno F1.8 meglio F1.4) su canon il 50ino F1.8 costa meno di 100€ su nikon non so .

Il formato del sensore della olympus è 4:3 ... che fa un po' schifio le altre hanno entrambe 3:2 come la pellicola .


2) Il limite lo danno le lenti , quelle kit sono scarsine tutte sopratutto quando si usano tutte aperte se le chiudi un po' di diaframma diventano piu' buie ma possiamo dire "accettabili" con qualche compromesso , se vuoi stampare A0 ti servono lenti buone...molto buone

Non e' purtroppo solo questione di Mpix , rispetto alla 5600 tutte le reflex hanno cmq una migliore gestione del rumore ad alti ISO il che significa una qualita' globale superiore sopratutto quando manca la luce

Certo è che se abbini ad una reflex un obiettivino da 4 soldi come il 50ino puoi permetterti stampe di qualita' nettamente superiore (evidente in particolarmodo su ingrandimenti che sul solito 13x19 ecc..ecc..)


3)Complessita' poco preoccupante , sono autoficus le metti in automatico e non differiscono come utilizzo da qualsiasi macchina fotografica , inquadri e pigi il bootoncino anche se usarla cosi' sarebbe un delitto

Non so perchè hai chiesto della E-300 , senza andare su canon che è piu' cara , la nikon D50 mi pare superiore , piu' veloce ad accendersi , piu' grandangolare e dal prezzo sostanzialmente allineato.Visto che comunque (da quanto ho capito) non hai a disposizione cifre astronomiche da investire calcola che nikon e canon hanno un mercato dell' usato nettamente piu' florido e troveresti delle lenti "buone" anche a cifre accettabili.

Io ti consiglierei una D50 magari in un secondo momento ci abbini un tamron 17-50 F2.8 che a quanto pare è (costruzione a parte) migliore del sigma 18-50 F2.8.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 25-05-2006 alle 10:48.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v