Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2006, 08:08   #1
work
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
video mod not supported

primo approccio con linux

pIII 450
128 ram
video integrata 5mb

installazione di suse 10.0
tutto ok tranne per il fatto che ad un certo punto mi ha detto che la scheda video non e' compatibile e potro' avere dei problemi
finita l'installazione, riavvio
il problema e' piu' grande del previsto: dopo circa un minuto di caricamento il monitor si spegne e mi dice: "video mod not supported" (stessa schermatina di come quando il monitor non riceve il segnale) e li rimane
che faccio?
provo a cambiare scheda video?
pc troppo vecchio?

grazie
work è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 10:16   #2
lukax8
Member
 
L'Avatar di lukax8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 111
prova ad installare ubuntu prima di spendere soldi per una scheda video nuova
lukax8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 10:22   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da work
primo approccio con linux

pIII 450
128 ram
video integrata 5mb

installazione di suse 10.0
tutto ok tranne per il fatto che ad un certo punto mi ha detto che la scheda video non e' compatibile e potro' avere dei problemi
finita l'installazione, riavvio
il problema e' piu' grande del previsto: dopo circa un minuto di caricamento il monitor si spegne e mi dice: "video mod not supported" (stessa schermatina di come quando il monitor non riceve il segnale) e li rimane
che faccio?
provo a cambiare scheda video?
pc troppo vecchio?

grazie
Ma durante il caricamento, o quando tutto è finito, e t chiede di loggarti?
E quale risoluzione hai scelto al momento del setup?

Comunque, come prima cosa dovresti mettere una knoppix (è una live che parte da CD) e partire con quella.
Quando è partita, sperando che non ti dia lo stesso problema, vedrai sul desktop le iconcine delle tue partizioni (se ne hai più di una, altrimenti ne vedrai solo una).

Tasto destro sulla partizione che contiene "/" -> Proprietà, 3° linguetta (mi pare, in caso cerca). Comunque devi togliere la spunatura a Read Only. Poi daiOK, e SOLO in quel momento clica col tasto sinistro sull'HD.

Entrando, naviga fino a /etc/X11/xorg.conf e postacelo.

Se nella partizione è presente una cartella /boot, e non è vuota, arriva a /boot/grub/grub.conf e postaci pure quello.

Una modifica che puoi fare da solo è quella di andare a /etc/inittab e aprirlo.
Vedrai una linea con su scritto:

id:5:initdefault:

Cambia quel 5 in 3.
Questa modifica fa partire il sistema in testuale, senza avviare il server X per la grafica. Dopo averla fatta, salva e riavvia (senza knoppix), e vedi se stavolta non rompe più. Nel caso in cui arrivi ad una schermata di login "nera", insersci nome utente e password, e poi prova a fare
startx
per far partire la grafica. Se ti ridà lo stesso errore ora, allora bisogna agire su quel "xorg.conf" di prima, che controlla le impostazioni del server grafico.

Se l'errore continua a dartelo alla schermata nera, allora è un po' più delicato.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 13-05-2006 alle 10:26.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 10:51   #4
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
Secondo me l'hardware va bene, ho un portatile identico di hw (ma con 8 mb di sch video) e Slackware gira a meraviglia.
Il problema è che non ti riconosce la scheda video, per quello hai schermata nera. Dovresti cercare in giro i driver e poi installarli da modalita testo e vedere se X parte.
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 11:07   #5
work
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
mi sento come quando ho iniziato ad usare win3.1....

1) all'inizio non mi chiede nessun login e sinceramente non so che risoluzione ho messo...

2) partito con live knoppix:

/etc/X11/xorg.conf non c'e'...
/boot/grub/grub.conf idem...

/etc/inittab nel momento in cui lo salvo con la modifica mi dice che non ho i permessi sufficienti...

3) Dovresti cercare in giro i driver e poi installarli da modalita testo... provo a cercarli
work è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 11:54   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da work
mi sento come quando ho iniziato ad usare win3.1....

1) all'inizio non mi chiede nessun login e sinceramente non so che risoluzione ho messo...

2) partito con live knoppix:

/etc/X11/xorg.conf non c'e'...
/boot/grub/grub.conf idem...

/etc/inittab nel momento in cui lo salvo con la modifica mi dice che non ho i permessi sufficienti...

3) Dovresti cercare in giro i driver e poi installarli da modalita testo... provo a cercarli
allora, sempre da knoppix, dopo aver fatto il procedimento dell'HD di prima, e dopo aver cliccato almeno una volta sull'HD (gli compare una freccettina verde a lato quanto lo fai)
apri una shell e fai
su -

poi fai
kwrite /etc/inittab
e riprova a salvare.

Che xorg.conf non ci sia è molto difficile.
prova a fare
find /etc | grep xorg
e vedi se il file xorg.conf è in un'altra posizione. find cerca tutti i file in una cartella, la seconda parte serve a visualizzare solo quelli che contengono "xorg". Quindi quel comando restituirà solo i file il cui nome contiene "xorg" nella cartella "/etc"

Inoltre, dato che ci sei, sempre dopo aver digitato
su -
nella shell, postaci il risultato di
fdisk -l
[fdisk meno elle]
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 15:19   #7
work
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
la cosa si complica....

tolto solo lettura su hd

e qui posto la shell...

knoppix@ttyp1[knoppix]$ su -
root@ttyp1[~]# kwrite /etc/inittab
kwrite: cannot connect to X server
root@ttyp1[~]# find /etc | grep xorg
root@ttyp1[~]#
root@ttyp1[~]# su -
root@ttyp1[~]# fdisk -l

Disk /dev/hda: 4311 MB, 4311982080 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 524 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 1 32 257008+ 82 Linux swap
/dev/hda2 * 33 524 3951990 83 Linux

vado malissimo ?
work è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 18:49   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da work
la cosa si complica....

tolto solo lettura su hd

e qui posto la shell...

knoppix@ttyp1[knoppix]$ su -
root@ttyp1[~]# kwrite /etc/inittab
kwrite: cannot connect to X server
root@ttyp1[~]# find /etc | grep xorg
root@ttyp1[~]#
root@ttyp1[~]# su -
root@ttyp1[~]# fdisk -l

Disk /dev/hda: 4311 MB, 4311982080 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 524 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 1 32 257008+ 82 Linux swap
/dev/hda2 * 33 524 3951990 83 Linux

vado malissimo ?
No, neanche troppo. Sono io che mi ero dimenticato nel post precedente, che tu stai facendo girare knoppix, quindi i file da modificare non si trovano in /etc, ma in /mnt/hda2/etc

Riprova a fare (ovviamente, sempre dopo aver fatto quelle operazioni con l'iconcina dell hd, che dovrebbe chiamarsi hda2)
kwrite /mnt/hda2/etc/inittab
se non va, prova
kate /mnt/hda2/etc/inittab
se non va
gedit /mnt/hda2/etc/inittab
se non va
vi /mnt/hda2/etc/inittab
l'ultimo sicuramente va.

Modificare il file con kwrite/kate/gedit, è molto semplice ed intuitivo
Modificarlo con vi è un po' meno intuitivo. Se solo vi te lo apre, allora, appena aperto, premi "i".
Poi modifica il file, sostituendo il 5 col 3.
Poi premi in ordine
Esc
Maiusc+Z
Maiusc+Z

E lui salva e modifica.

Stessa cosa col file xorg.conf e grub.conf
Il primo dovrebbe stare in
/mnt/hda2/etc/X11/xorg.conf
il secondo in
/mnt/hda2/boot/grub/grub.conf

Se li trovi, postaceli.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:22   #9
work
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
allora...

con vi /mnt/hda2/etc/inittab sono riuscito a cambiare il 5 in 3

poi al riavvio startx ma non ho risolto nulla, sempre schermo spento

posto qui sotto i due file xorg e grub sperando in un aiuto...

xorg.conf

# /.../
# SaX generated X11 config file
# Created on: 2006-05-12T19:48:42+0200.
#
# Version: 7.1
# Contact: Marcus Schaefer <sax@suse.de>, 2002
#
# Automatically generated by [ISaX] (7.1)
# PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE!
#

Section "Files"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/URW"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/PEX"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin7/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/baekmuk:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/japanese:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/kwintv"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/uni:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/sgi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/xtest"
FontPath "/opt/kde3/share/fonts"
InputDevices "/dev/ttyS0"
InputDevices "/dev/ttyS1"
InputDevices "/dev/ttyS2"
InputDevices "/dev/ttyS3"
InputDevices "/dev/ttyS4"
InputDevices "/dev/ttyS5"
InputDevices "/dev/ttyS6"
InputDevices "/dev/ttyS7"
InputDevices "/dev/ttyS8"
InputDevices "/dev/psaux"
InputDevices "/dev/logibm"
InputDevices "/dev/sunmouse"
InputDevices "/dev/atibm"
InputDevices "/dev/amigamouse"
InputDevices "/dev/atarimouse"
InputDevices "/dev/inportbm"
InputDevices "/dev/gpmdata"
InputDevices "/dev/mouse"
InputDevices "/dev/usbmouse"
InputDevices "/dev/adbmouse"
InputDevices "/dev/input/mice"
InputDevices "/dev/input/event0"
InputDevices "/dev/pointer0"
InputDevices "/dev/pointer1"
InputDevices "/dev/pointer2"
InputDevices "/dev/pointer3"
EndSection

Section "ServerFlags"
Option "AllowMouseOpenFail"
EndSection

Section "Module"
Load "dbe"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "extmod"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "kbd"
Identifier "Keyboard[0]"
Option "Protocol" "Standard"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbModel" "pc102"
Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection


Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "5"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "ImPS/2 Logitech Wheel Mouse"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection


Section "Monitor"
DisplaySize 300 230
HorizSync 30-81
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "SYNCMASTER 4S"
Option "DPMS"
VendorName "SAMSUNG"
VertRefresh 56-75
UseModes "Modes[0]"
EndSection


Section "Modes"
Identifier "Modes[0]"
Modeline "1280x1024" 134.72 1280 1368 1504 1728 1024 1025 1028 1068
Modeline "1280x1024" 114.54 1280 1360 1496 1712 1024 1025 1028 1062
EndSection


Section "Screen"
DefaultDepth 16
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 32
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024"
EndSubSection
Device "Device[0]"
Identifier "Screen[0]"
Monitor "Monitor[0]"
EndSection


Section "Device"
BoardName "82810E CGC"
BusID "0:1:0"
Driver "i810"
Identifier "Device[0]"
VendorName "Intel"
EndSection


Section "ServerLayout"
Identifier "Layout[all]"
InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer"
Option "Clone" "off"
Option "Xinerama" "off"
Screen "Screen[0]"
EndSection

Section "DRI"
Group "video"
Mode 0660
EndSection

Section "Extensions"
EndSection


e grub.conf in /mnt/hda2/etc/grub.conf

You do not have enough permissions to read.....
work è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 09:25   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Se non è cambiato nulla, allora il problema è nel grub.conf, si spera.

Hai fatto il comando per leggerlo da root? Se no, riprova. Tutte le cose che ti dico di provare, falle sempre da root (per diventare root, stessa procedura di sopra)
E comunque, prova a fare
cat /mnt/hda2/boot/grub/grub.conf

cat fa vedere un file su shell.
etc/grub.conf è sempre un collegamento a boot/grub/grub.conf, magari non ti fa seguire i collegamenti (molto dubbio).

Se proprio non va, ma il file esiste (per accertartene, fai
ls -l /mnt/hda2/boot/grub/grub.conf
e ti dovrebbe rispondere con quache info, tipo dimensione e permessi), allora fai
chmod 0777 /mnt/hda2/boot/grub/grub.conf
e poi riprova col
cat ...

Se proprio non riesci a farcelo vedere e a modificarlo, abbiamo altre 2 alternative: o fai da console di grub " a mano" (non è difficile, assolutamente, e poi non fai danni, tanto tutte le modifiche si perdono al riavvio) oppure mi apri ssh e penetro io sul tuo PC
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 16-05-2006 alle 09:29.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v