Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2006, 10:36   #1
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
[C] Thread <pthread.h>

mi potete levare qualche dubbio? ho da farvi delle domande sulla SC pthread_create.

la sua definizione è:

#include <pthread.h>

int pthread_create(
pthread_t *thread_id, /*ID del nuovo thread*/
const pthread_attr_t *attr, /*attributi*/
void* (*start_fcn) (void *), /* funz inizio*/
void* arg /* argomenti */
);

voglio capire l uso del puntatore alla funzione di inizio.
Questa funzione deve essere necessariamente definita fuori dal main come:

static void* start_fcn (void* arg){
while (true) {

/*...CORPO...*/
}
}

ma a che serve una cosa simile?
questa funzione di inizio cosa dovrebbe ottenere? Tutte le righe di codice che il mio thread deve eseguire?
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:43   #2
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Una
void start_fcn (void* arg)

e' piu' che sufficiente. Poi ci metti dentro il codice che ti interessa per implementare il thread.


High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:49   #3
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
quindi tutto il codice che deve eseguire il mio thread lo posso mettere tutto li dentro?

e la devo necessariamente metterla fuori dal main come static?
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:54   #4
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da noodles83
quindi tutto il codice che deve eseguire il mio thread lo posso mettere tutto li dentro?
Beh, e' il tuo punto di partenza. Puoi strutturare il tuo codice con funzioni/sottoprogrammi e via andare, a seconda delle necessita' della tua applicazione e dall'analisi che ne hai fatto...


Quote:
Originariamente inviato da noodles83
e la devo necessariamente metterla fuori dal main come static?
penso di non aver capito bene. La funzione che definisci e' come tutte le altre, solo che verra' eseguita in un thread separato, pertanto potrai avere delle esecuzioni "parallele"

High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 11:30   #5
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
credo di aver capito....

quindi devo anche dichiarare anche static tutte le variabili condivise dai thread e usare i mutex quando fanno delle operazioni su queste, giusto?
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 16:24   #6
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da noodles83
credo di aver capito....

quindi devo anche dichiarare anche static tutte le variabili condivise dai thread e usare i mutex quando fanno delle operazioni su queste, giusto?
Immagino che tu stia parlando di programmazione in C.
Tutto sommato non e' necessario che le variabili siano dichiarate static. Potrebbe esserti utile per restringere la loro visibilita' all'interno di una unita' di compilazione, ma non e' necessario per altri scopi.
I thread condividono ("vedono") le stesse variabili globali, per cui possono accederci in lettura e scrittura in maniera indipendente l'uno dall'altro.
E' ovvio che, in caso di contesa sull'accesso ad una variabile, si renda necessario utilizzare dei meccanismi di sincronizzazione quali, appunto, i mutex.

Un consiglio: mi capita di vedere tanti (tanti) programmi i quali restano bloccati in deadlock oppure sono terribilente sincronizzati al punto di rendere sequenziali le operazioni.
Pensa sempre bene a quali sono le parti del programma delle quali intendi sincronizzarne l'accesso, e cerca di valutarne le conseguenze.
Insomma, piu' usi i meccanismi di sincronizzazione e piu' la tua applicazione sara' sicura, ma inevitabilmente piu' lenta, e consumera' piu' CPU. Valuta sempre attentamente.

High Flying
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v