|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
|
problema ... consigli :\
ho comprato meno di un mese fa questo:
a8n-e corsair 512x2 twinx xms 3200 c2 ATI x1600pro 3200+ alimentatore 480w il problema che ho riscontrato è un riavvio non frequentissimo, inaspettato, nelle più disparate situazioni. Mi spiego meglio: Facendo lavorare il processore non si riavvia, lo lascio "inattivo".. a scaricare... e si riavvia. Spesso succede, altre volte no. Spesso lo lascio acceso per mezza giornata e non si riavvia, altre volte dopo un paio di ore succede. Insomma il riavvio è del tutto casuale. Non sò fino a che punto "l'incompatibilità" che alcuni hanno riscontrato con la x1600 possa incidere in questo, ho provato diversi giochi... mai un problema ne un riavvio... Così provo a sostituire le ram con quelle di un mio amico ... sembra funzionare.. ma non ho la certezza che è questo il problema perchè non le ho potute testare per un tempo sufficientemente grande (mezza giornata) il bello è che in questa operazione le mie ram (messe sull'altro pc) si sono rotte (un banco non funziona).... per la serie "quando tocchi il fondo puoi sempre scavare...". Insomma mi sono rotto un pò le bolas sia delle ram corsair sia della a8n-e e del suo chipset nforce. Vorrei un vostro parere sia sul problema che ho riscontrato del "riavvio casuale" sia su quale mobo+ram prendere, ovviamente entrambe di fascia media. c'è chi mi dice di prendere una asrock con chipset uli... altrimenti buttarmi su una lanparty (ma ora sono diffidente più che mai sull'nforce...) insomma... che tarantella..... grazie millez anticipate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24253
|
sicuro che l'alimentatore da 450w regga ??
ce ne sono modelli economici , che nn erogano nemmeno 300w reali ... poi potrebbe anche essere un problema di memorie , ma ora che 1 banco è rotto , prova la configurazione in singolo modulo e testane l'affidabilità ... in tal caso , una volta sostituita la ram rotta , nella nuova config , prova a giocare con i timings della ram , alzandoli leggermente , fino a trovare piena stabilità e compatibilità .. ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
|
Molto molto probabilmente è un problema di ram, se gioca e non si riavvia difficile sia l'alimentatore anche perchè ha una configurazione che consuma poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
|
ecco un aggiornamento: sono appena tornato, avevo lasciato il pc acceso con un solo banco di ram e...
"il sistema è stato riavviato a seguito di un errore grave...è stato creato un registro dell'errore bla bla bla" credo che non siano le ram(anche se notavo assieme a un amico che nonostante il dissipatore si riscaldano in una maniera incredibile), sono sempre più convinto che è la scheda madre e qualche suo skazzo... mi resta solo da scegliere che mobo comprarmi... consigli ? io pensavo appunto all asrock... certo non è chissà che però comunque non ho intenzione di portare frequenze all'estremo ed allo stremo mi basta che non mi faccia smadonnare per i soliti problemi di instabilità e incompatibilità :P ... altrimenti ? thx Ultima modifica di _M0rgoth_ : 04-05-2006 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
|
A me personalmente le ASrock fanno veramente pena, fatte male e zero assistenza.(avevo montato una ASrock socket A,ad un amico, più problemi che altro.)
Comunque per stabilità andrei su MSI. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.