|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Rete locale collegata ad una backbone
Ciao,
ho tre reti lan appartenenti ognuna ad edificio. I tre edifici sono presenti nella stessa area di 1000 mq circa. Devo collegare le tre reti LAN ad un backbone in fibra ottica e permettere che tutti i pc della rete LAN possano connettersi ad Internet. Il backbone, attualmente non dispone di connettività. Di cosa ho bisogno? Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Eh dici poco...
Un gateway/router con 4porte (3 lan e 1 wan in fibra). Ogni lan deve essere su una subnet diversa. Gli switch è inutile dirtelo no? Tuttavia è una struttura non backuppata e il router rappresenta il single point of failure. Dipende da quanta affidabilità vuoi. Con questo fai quello che ti serve. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
ma quanto costa un router con la porta wan in fibra?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
|
Perchè dici che per gli switch è inutile dirlo?
Domanda: Non andrebbe uno switch per ogni LAN con uscita sulla fibra ottica e poi un Router di accesso per internet? Per ogni sottorete bisogna prevedere dei server di gestione? che tipo? Che switch o router consiglieresti? Come progetto una struttura "Backuppata"? Se non fosse backuppata avrebbe affidabilità davvero scarsa? Secondo voi quale contratto andrebbe fatto per collegarsi ad internet da questa azienda, visto che gli utenti non superano la cinquantina ma abbiamo la fibra ottica... e quindi dispiacarebbe andare troppo lenti... Vi dispiace se ne parliamo in dettaglio? L'argomento mi interessa ![]() Grazie! Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Ora che ho anche il numero dei client, la soluzione che ti ho dato puo essere un po sovradimensionato, ma tieni conto che se aumenti i client rischi di avere dominii di broadcast troppo grandi con conseguente degrado delle prestazioni. Ma diciamo che fino a 200-300 pc non ci sono grandi problemi, ma tutto dipende da cosa gira in rete. In ogni caso se non vuoi segmentare, puoi usare uno switch per ogni sede e collegarli in cascata alla porta lan di un router. Sul router poi usi la porta in fibra che ti collega ad internet. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
|
Ok sei stato chiarissimo, ma ho ancora qualche dubbio ed approfitto della tua competenza...
Ricapitolando: - ho tre reti LAN già cablate (cablaggio di palazzo) per i fatti loro sullo stesso suolo privato - stanno stendendo i cavi in fibra ottica per cablare le tre reti LAN tra loro sullo stesso suolo privato - ho bisogno di individuare gli apparati che: - mi permettano la connessione delle tre LAN tramite la fibra ottica - mi permettano di far uscire in Internet (tramite un qualsiasi provider) tutti i nodi delle tre reti - mi permettano di fare VoIP e videoconferenza interna su H323 con banda dedicata costante Abbiamo assodato che: - mi serve un router con tre ingressi LAN ed una uscita su fibra ottica (giusto??). Ma perchè? Mi spiego meglio: - mi servono tre switch per la connessione delle LAN al router in cascata, ma gli switch sfrutteranno la fibra ottica per arrivare al router. Ma così il router dovrà avere più di due ingressi in fibra... il router non esce sulla fibra ottica per andare in Internet, il problema dell'uscita non è ancora chiaro (cioè non so con che contratto debbano uscire in Internet... che suggerisci?) Domande: - il router scelto sarà un Cisco Integrated service router (tipo il 2800/3800) o un access router (tipo 2600/3700)? - Non ho bisogno comunque di un access router per uscire in internet tramite provider? - Gli switch dovranno avere la porta su fibra ottica? - Dico giusto se chiamo la porta in fibra ottica: porta GigaEthernet? Grazie davvero per il tuo supporto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
ti prendi degli switch con i moduli in fibra (fx module). Davanti hai le prese rj45 e ci attacci i pc/server. Dietro hai i collegamenti in fibra (2 prese, 1 rx l'altra tx). Questi li porti in sala macchina, o vicino al router. -o ti compri uno switch in fibra (ma penso costi parecchio) -o ti prendi un router modulare (tipo il 2600) con in moduli in fibra (ma penso costi tanto). - o ti prendi 3 media converter che sono delle scatolette che ti convertono da fibra a rame (cioe normale cavo di rete). A questo punto in sala macchine hai 3 fibre in arrivo convertite in rame e ce li attacchi ad uno switch gbit. Da li prendi un uscita dello switch e arrivi sul router (che secondo me ti basta anche un soho). Fine. Hai le lan collegate a gbit tra loro e il traffico internet su un router. Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.