Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/16986.html

L'azienda iFire promette da un paio di anni una nuova tecnologia legata al futuro dei display, anche se al giorno d'oggi nessuno ha ancora visto un prototipo nelle varie fiere de settore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:35   #2
Skynet*J4F*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
funziona come per le auto ad idrogeno, anke se molto convenienti in tutto e per tutto, non si sà mai se andranno in commercio...
Skynet*J4F* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:38   #3
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Con la differenza che mentre ocn questi pannelli avremo solo qualcosa di qualitativamente superiore (forse, mi devo ancora informare) con le auto a idrogeno eviteremmo il cancro ai polmoni.
I tumori ringraziano.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:40   #4
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Facciamo una colleta sul forum e finanziamoli. Facciamo le quote azionarie e tempo 2 anni siamo tutto milliardari. Ci state?
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:46   #5
elfunambolo
Senior Member
 
L'Avatar di elfunambolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 355
io sì
elfunambolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:47   #6
fox82
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 176
Per favore lasciate perdere il discorso idrogeno perchè se non lo sapete ora come ora per produrre idrogeno serve una quantità di energia (leggi combustibile fossile) enorme; quindi con auto a idrogeno, oggi, avremmo auto ad emissioni zero e cnetrali di produzione idrogeno che inquinano più delle auto attuali.
Quello che dice Beppe Grillo non prendetelo sempre come oro colato.....
fox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:54   #7
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Purtroppo la situazione con le auto ad idrogeno è ben diversa da quella che i vari giornali propongono.

Intanto tecnicamente è ancora molto difficoltoso e costoso stoccare l'idrogeno sull'auto in quantità adeguate, l'autonomia sarebbe tipo quelle delle auto a metano odierne ( queste ultime si inquinano poco )

L'idrogeno è difficilissimo da maneggiare, gestire ( sapevate che evapora rapidamente??) e cosa più importante non esistono giacimenti di idrogeno, va prodotto.

Come credete si produca l'idrogeno? Con i combustibili fossili, risultato, non si inquina con l'auto, ma si inquina il doppio/triplo per ricavarlo dal petrolio, visto che di fonti alternative sufficienti per produrlo in manier pulita non ce ne sono, e se fossero usate la quota di energia usata andrebbe ripianata...come..col petrolio.

L'idrogeno non sarà mai conveneiente a meno che non troviate il modo di aggirare le leggi della termodinamica.

Se volete auto pulite, guardate alle auto ibride ( tipo prius) che sono l'inizio dell'evoluzione verso le auto completamente elettriche.

Per uscire dall'OT, se davverro questa tecnologia per gli LCD permettesse di ridurre i costi del 30% non vedo perchè non dovrebbe essere adottata da un produttore che si compra il brevetto e proponendo i pannelli al prezzo di mercato, anche meno, avrebbe un margine lordo più alto su ogni pannello.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:00   #8
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Temo che appunto il brevetto verrà acquistato da una azienda sola, che ne deterrà la tecnologia, vendendo i pannelli al 30% degli lcd...
Imho... vorrei investire i miei spiccioli in questa impresa :-)

Sarebbe una nuova forma di mercato: compri un monitor + lo 0,5% di azioni!
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:02   #9
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
da: fox82 pubblicato il 07 Aprile 2006, 10:47

"Per favore lasciate perdere il discorso idrogeno perchè se non lo sapete ora come ora per produrre idrogeno serve una quantità di energia (leggi combustibile fossile) enorme; quindi con auto a idrogeno, oggi, avremmo auto ad emissioni zero e cnetrali di produzione idrogeno che inquinano più delle auto attuali.
Quello che dice Beppe Grillo non prendetelo sempre come oro colato....."

Non è affatto vero quello che dici perchè la verità è un'altra: IL DENARO. Finchè ci sarà il petrolio, in grande quantità, SCORDATEVI le auto ad idrogeno, solari, ad acqua e tutto quello che vi pare ma che comunque non rientra in un ampio profitto come il petrolio.

Cercate di aprire gli occhi e sturarvi gli orecchi, fino a quando la gente crederà ai magnati dell'industria petrolifera, la situazione resterà sempre la stessa.

Kal-El
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:04   #10
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
E' la formula che adottano alcuni costruttori di DreamCar in serie limitata. Guardi il progetto e provi il prototipo, compri la macchina, paghi in anticipo, diventi socio azionario della società e quando è pronta hai la macchina.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:05   #11
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Vabè per "gli occhi" e "orecchi" è una battuta eh, fa "effetto",
mi raccomando!
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:10   #12
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Oltre al costo dello schermo, si deve considerare i costi per convertire le linee di produzione alla nuova tecnologia. Considerando anche questi costi, gli LCD TDEL non sono ancora convenienti. Quando le attuali linee produtive saranno insufficienti e se ne dovranno costruire delle nuove per sopperire alle richieste del mercato di schermi LCD, probabilmente si realizzarano questi schermi
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:11   #13
duke006
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
Beh, e' assolutamente vero che per produrre idrogeno serve bruciare combustibile fossile, e' anche vero che controllare l'inquinamento in una fabbrica che produce idrogeno e' sicuramente molto piu' semplice ed economico che dotare centinaia di milioni di automobili di marmitte catalitiche dall'efficenza sicuramente minore.

Cmq, tornando ai monitor, personalemente sono in paziente attesa di qualcosa che migliori le performance degli lcd ad un costo "umano"

duke006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:14   #14
Atreiu145
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7
da Kal-El pubblicato il 07 Aprile 2006, 11:02

"...Non è affatto vero quello che dici perchè la verità è un'altra: IL DENARO. Finchè ci sarà il petrolio, in grande quantità, SCORDATEVI le auto ad idrogeno, solari, ad acqua e tutto quello che vi pare ma che comunque non rientra in un ampio profitto come il petrolio...."

Parli per sentito dire o effettivamente sai quali sono i costi per produrre l'idrogeno?
Atreiu145 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:17   #15
JJSTr
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Skynet*J4F*
funziona come per le auto ad idrogeno, anke se molto convenienti in tutto e per tutto, non si sà mai se andranno in commercio...
qui ti devo contraddire, non sono affatto convenienti in tutto e per tutto!!!

a parte il fatto che si sta cercando di ottimizzare il ciclo termico e i dispositivi di stoccaggio per permettere una autonomia piu che ridicola ma fondamentalmente ti sei mai chiesto come si ottiene l'idrogeno che viene utilizzato?

beh si ricava da un processo chimico che trasforma il metano in H2 ma liberando una quantità di CO2 nell'atmosfera paragonabile se non superiore a quella generata dai motori normali, senza contare la spesa enorme di questo processo

ad oggi non ne vale la pena e a meno di scoperte clamorose per i prossimi 15/20 l'idrogeno continuerà ad essere utopia propagandistica
JJSTr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:27   #16
sorte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
L'idrogeno puo' essere prodotto per idrolisi... processo che richiede notevoli quantita' di energia elettrica.
Vi siete chiesti perche' ultimamente si ritorna a parlare diffusamente di centrali nucleari?
sorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:30   #17
BrainScratch
Member
 
L'Avatar di BrainScratch
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
E l'elettrolisi?Per elettrolisi si può scindere l'idrogeno e l'ossigeno dall'acqua facilmente (tutti i sottomarini nucleari ne fanno uso,l'ossigeno viene usato per far respirare l'equipaggio e l'idrogeno viene scaricato dalla parte posteriore del sottomarino)ora nn essendo un esperto nn so dirvi quanto sia vantaggioso a livello energetico (il rapporto energia prodotta - energia consumata credo sia molto svantaggioso attualmente),però non inquina,non fa inquinare e di acqua,x adesso,ce n'è quanta ne volete...
BrainScratch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:38   #18
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
OT
L'idrogeno si ottiene "strappandolo" ad altre molecole.
Vero che è ricavato dal metano
Falso che questo sia l'unico modo.
Lasciando perdere i progetti attuali (in fase avanzata) che riguardano l'estrazione tramite processi naturali (biomassa in primis) ne esiste uno assai più semplice.
Elettrolisi. H2O vi dice nulla?
Si ottiene l'idrogeno e come materiale di scarto si ottiene l'ossigeno.

Serve energia per fare questo. Vero.
Se mettessimo tutti pannelli fotovoltaici sui tetti, se utlizzassimo le maree, se facessimo come in Tedeschia dove per il relativo poco sole utilizzano il vento, se usassimo il nucleare..
L'energia l'avremmo da buttare...

Per coloro che credono che il nucleare sia pericoloso.. 1) noi di fatto andando a comprare energia da chi la produce con centrali nucleari del Carlo Cudega li sovvenzioniamo, e mi sembra che abbiamo 15 centrali estere a <100Km dai nostri confini
2) Un certo carlo rubbia sostiene che le scorie sono inertizzabili, e quindi il nucleare pulito non sia un'utopia...

Ergo, i mezzi ci sono, è la volontà a mancare...
Sempre IMHO.
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:39   #19
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Speriamo che facciano sti schermi lcd, se sono così validi qualche azienda grossa prima o poi la trovano.. spero..



Sul discorso idrogeno, è vero che non conviene. L'idrogeno non è una forma di energia, è solo un vettore di energia, dato che non si trova in natura allo stato libero. Non basta andare lì con la bombola e riempirla. Bisogna estrarlo in vari modi. E questo lavoro di estrazione ci costa più energia di quella che poi l'idrogeno ci torna. Ed in ogni caso, con che energia lo estraiamo?
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:41   #20
Atreiu145
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7
L'ettrolisi non inquina ma l'energia per scindere l'acqua come la facciamo? Ahh..già dimenticavo in Italia abbiamo le centrali a carbone che sono così ecologiche, meno male che abbiamo rinunciato al nucleare dando il buon esempio a tutto il mndo, grazie al nostro sacrificio di qualche anno fa ora tutta la terra è libera dalla piaga delle pericolosissime centrali a fissione...

O_ò
Atreiu145 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1