Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17122.html

Le schede madri Socket 775 LGA non sembrano, almeno al momento attuale e salvo eccezioni, garantire la compatibilità con le cpu Conroe

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:55   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Mah, è già tanto che effettivamente esistano delle schede già in commercio che supportino i Conroe. Per come ci aveva abituati Intel di recente, nuova revisione = nuova scheda madre, ed i vantaggi di mantenere il socket 775 si dimezzavano.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:58   #3
Rush
Member
 
L'Avatar di Rush
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 134
Ho preso da qualche mese una P5N32 SLI Deluxe con un 940, mi auguro che sia compatibile altrimenti 200 euro di mobo senza futuro
__________________
ASUS P5B-Deluxe WiFi - Thermaltake Kandalf VB9000 - Thermaltake PurePower 680W - C2D E6600 370x9 _Aero4wThermalRight XP90c -2x1Gb DDR2 800 A-Data - XFX GF8800GTX 768MB XT - 4 S-ATA 250Gb -Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty - ||
Apple MacBookPro 17" C2D 2.33GHz 3Gb RAM - Travelstar 7k100 ||
Sony Vaio UX1XN - 32Gb SDD
Rush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:01   #4
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Rush
Ho preso da qualche mese una P5N32 SLI Deluxe con un 940, mi auguro che sia compatibile altrimenti 200 euro di mobo senza futuro
Mai spendere così tanti soldi per una scheda madre
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:06   #5
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Sinceramente...

...è una delle rare volte in cui pensavo che il supporto sarebbe stato possibile... soprattutto a causa dei minori requisiti in termini di alimentazione di Conroe rispetto alle attuali architetture Pentium 4 e Pentium D.

Ciao
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:13   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Mai spendere così tanti soldi per una scheda madre
Che commento inutile, il prezzo e' commisurato alla qualita' e al supporto post-vendita.
Semmai sarebbe da dire mai comprare una scheda madre fintantoche' il processore non e' in commercio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:14   #7
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Anche se hanno lostesso nome non è detto che le supportino. Io ci ero già capitato all'epoca del socket 478 e questa notizia non mi stupisce più di tanto anzi.....
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:25   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2912
Bene Bene, quindi quelli che dicevano che la P5GD2-Deluxe faceva cagare si devono rimangiare le parole
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:26   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Mai spendere così tanti soldi per una scheda madre
Concordo
...soprattutto per marche come ASUS.

E' come andare a prendere il processore top di gamma: sono soldi buttati.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:29   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Niente di nuovo, sempre la solita storia, se non è il chipset casualmente è il VRM...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:37   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK
Bene Bene, quindi quelli che dicevano che la P5GD2-Deluxe faceva cagare si devono rimangiare le parole

scusa ma che c'entra la P5GD2-Deluxe con la news?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:38   #12
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Che commento inutile, il prezzo e' commisurato alla qualita' e al supporto post-vendita.
Semmai sarebbe da dire mai comprare una scheda madre fintantoche' il processore non e' in commercio.
Inutile un corno, è una cosa stupida andare a spendere quasi quanto un processore per la scheda madre quando ce ne sono di ottime per quasi la metà. In particolare è stupido spendere quei soldi per una Asus, potevo ancora capire se si fosse trattato di una marca da overclock e quindi sicuramente molto più particolare, ma per una Asus proprio no.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:39   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Concordo
...soprattutto per marche come ASUS.

E' come andare a prendere il processore top di gamma: sono soldi buttati.
Esatto, è esattamente la stessa cosa, è inutile andare a comprare il top, bisogna sempre guardare il rapporto prezzo/prestazioni.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:48   #14
g_aleph_r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Mantova- Milano
Messaggi: 270
Oppure cercare la mobo con tutte le IDE che ti servono, e scegliere.
Non vanno prese necessariamente le top di gamma però una col chipset sis scrausa io non la voglio. La stabilità della p5wd2 le altre se la scordano, soprattutto se costano 100 €
__________________
k6 233@233-> celly 366@550->duron 600@+ di 1010 -> thunderbird 1400@1811->xp1700+ ThB 1466@2368 -> P4 2,4@3,36 -> p4 3,2@4,26 -> p4820@4004 -> C2D 2,13@3,6 ---6800LE @16pipe @345-800-> 6800U@456-1210->7800GT@486-1900
g_aleph_r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:11   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Inutile un corno, è una cosa stupida andare a spendere quasi quanto un processore per la scheda madre quando ce ne sono di ottime per quasi la metà. In particolare è stupido spendere quei soldi per una Asus, potevo ancora capire se si fosse trattato di una marca da overclock e quindi sicuramente molto più particolare, ma per una Asus proprio no.

Prima di tutto io non parlavo nello specifico di asus ma di schede madri in generale.
Secondo, ci sono persone a questo mondo che se ne fregano delle possibilita' di overclock di una scheda madre e che comprano basandosi sulla qualita' e stabilita' della scheda, sull servizio post vendita, sulla durata effettiva della garanzia etc...e queste cose si pagano.
Poi certo ci sono schede madre che costano poco, ma non le userei mai come componenti in una workstation.
Insomma mettetevelo in testa, la qualita' si paga e quindi 200 o 300 € per una scheda madre sono giustificati in certi ambiti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:12   #16
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
E' inutile prendere il top di gamma se si progetta di tenerlo a lungo, ma se lo si cambia ogni 2mesi perchè si ha una barca di soldi non è mica inutile!
Cmq è già tantissimo che si parli di compatibilità delle attuali 775 con Conroe, non me lo sarei nemmeno immaginato, per via dell'architettura completamente diversa.
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:23   #17
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
In particolare è stupido spendere quei soldi per una Asus, potevo ancora capire se si fosse trattato di una marca da overclock e quindi sicuramente molto più particolare, ma per una Asus proprio no.

visto che asus non è una marca da overclock, illustraci tu cosa dobbiamo usare per cloccare su skt 775....

ma plz, se nn sai NULLA riguardo un argomento, faresti meglio a non esprimerti.

btw, la p5n32 fa schifo come tutte le mobo intel con chipset nvidia. soldi buttati nel cesso, imho.
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:51   #18
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Prima di tutto io non parlavo nello specifico di asus ma di schede madri in generale.
Secondo, ci sono persone a questo mondo che se ne fregano delle possibilita' di overclock di una scheda madre e che comprano basandosi sulla qualita' e stabilita' della scheda, sull servizio post vendita, sulla durata effettiva della garanzia etc...e queste cose si pagano.
Poi certo ci sono schede madre che costano poco, ma non le userei mai come componenti in una workstation.
Insomma mettetevelo in testa, la qualita' si paga e quindi 200 o 300 € per una scheda madre sono giustificati in certi ambiti.
Queste schede costano così tanto perchè spesso sono infarcite di features che la maggior parte di chi le compra non userà mai e poi perchè danno quell'1% in più di prestazioni che nella realtà non si nota nemmeno. Sfido a trovare delle differenze sensibili tra una scheda Asus top di gamma ed una di livello inferiore (a parità di chipset ovviamente), anche perchè i componenti usati nella costruzione sono esattamente gli stessi, la stessa cosa vale ovviamente anche per tutte le altre marche...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:59   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da nighthc
visto che asus non è una marca da overclock, illustraci tu cosa dobbiamo usare per cloccare su skt 775....

ma plz, se nn sai NULLA riguardo un argomento, faresti meglio a non esprimerti.

btw, la p5n32 fa schifo come tutte le mobo intel con chipset nvidia. soldi buttati nel cesso, imho.
E' una tua prerogativa dare dell'ignorante a chi non è concorde con te? sei troppo figo
Comunque tornando in topic, ritengo imbecille la pratica dell'overclock, ma a parte questo il mio commento era riferito ai prezzi di schede di marche dichiaratamente da overclock e che quindi vengono vendute a prezzi maggiori dichiaratamente per questo motivo e perchè sono prodotte in misura molto minore. In riferimento a questo DFI o Epox sono marche dicisamente maggiormente dedicate agli overclockers rispetto ad Asus. Poi uno può usare quel cacchio che vuole per overclockare ma se io dovessi farlo a parità di prezzo andrei su una marca molto più ricercata di Asus.


PS: "vedo ke ankora nn hai imparato kome si skrive in italiano snz usare le abbreviazioni da sms, plz impara"
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:10   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Secondo, ci sono persone a questo mondo che se ne fregano delle possibilita' di overclock di una scheda madre e che comprano basandosi sulla qualita' e stabilita' della scheda, sull servizio post vendita, sulla durata effettiva della garanzia etc...e queste cose si pagano.
Poi certo ci sono schede madre che costano poco, ma non le userei mai come componenti in una workstation.
Insomma mettetevelo in testa, la qualita' si paga e quindi 200 o 300 € per una scheda madre sono giustificati in certi ambiti.
La qualità è una cosa che ASUS non vede nemmeno da Km di distanza, idem tutte le schede madri consumer, anche se ci sono vari livelli di:
- progettazione elettronica
- progettazione del layout
- qualità dei componenti
Pero' in ogni caso i prezzi delle schede High End sono spropositati rispetto a quello che valgono.

Se mi parli di sk per workstation allora stai parlando di 300-600€ non certo di 200.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1