|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
|
Facoltà di lettere?
Ho fatto lo sbaglio di scegliere Ragioneria a posto del Liceo Classico, la cosa brutta è che me ne sono accorto solo al 5° anno
![]() In verità mi piace molto la letteratura e questo mi ha portato molti dubbi nella scelta dell'università. Qualcuno studia Lettere? Volevo sapere se è possibile iscriversi a questa facoltà senza la formazione di Greco/Latino/Italiano che offre il Liceo. ![]() ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Qualche piccola "dritta" da parte di un ex-studente di Lettere Moderne alla "Statale" di Milano(abbandonata 15 anni fa circa,ma credo che le considerazioni siano valide tuttora).
Lettere Antiche:decisamente dura,a mio parere,visto che ti manca la preparazione sul Latino E Greco(posso immaginare). Lettere Moderne(in linea teorica più abbordabile,visto che c'è solo il Latino...io avevo scelto ovviamente questa). Questo da quello che ricordo... Poi nulla è impossibile ![]() ![]() Spero che passi qualcuno d'altro che faccia considerazioni "Live" ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
|
certo se non sai latino e greco il primo anno sarà piuttosto duro, ma cmq iniziano da zero e se sei costante puoi farcela tranquillamente, però ti devono piacere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
|
Il latino e il greco sono materie che vanno digerite con gli anni...sinceramente la vedo piuttosto dura...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
|
il modo per aggirare greco e latino molto probabilmente lo puoi trovare, magari un qualcosina di latino te la ritroverai, ma ormai non c'è più la vecchia suddivisione in lettere moderne ed antiche... sotto la facoltà di lettere puoi trovare corsi di laurea per tutti i gusti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
![]() ![]() Almeno un esame di Latino c'è,comunque(credo)...io l'avevo dato:ricordo che comprendeva come prima fase una traduzione di un brano di Tacito("Historiae")a prima vista(non me l'ero cavata male),domanda su un saggio(benino) e domanda sulla metrica(lasciamo perdere ![]() ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
|
Ti voglio vedere a tradurre Tacito senza aver mai fatto una versione di latino
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sassuolo
Messaggi: 60
|
Io mi sono iscritta a lettere moderne con il nuovo ordinamento tre anni fa, anche io senza mai aver fatto latino e greco. Io ho mollato perchè lavorare 8 ore e studiare era improponibile,comunque : a lettere moderne qualsiasi indirizzo tu scelga c'è latino, cmq non è assolutamente infattibile...un sacco di mie amiche a digiuno di questa lingua l'hanno passato con ottimi voti...è chiaro che non sarà il primo esame che farai anche se è del primo anno...In bocca al lupo, da quel poco che ho potuto vedere sono corsi bellissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Una mia amica fa lettere moderne e prende praticamente dal 28 in su a tutti gli esami senza troppi problemi. Greco non lo ha mai fatto e latino solo i primi due anni delle superiori in maniera non approfondita (lo so perchè ero in clase con lei). Se vuoi secondo me puoi riuscire a laurearti senza trovare ostacoli impossibili a mio parere (per lettere moderne), non saprei per lettere antiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 0
|
ma che sbocchi offre la laurea in lettere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Sicuramente l'insegnamento, altri non saperei. Io faccio tuttaltro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Ragionamento con il senno di poi...sbocchi...pochi. Edit:Il mio pensiero non va interpretato come un deterrente...pensaci sopra ![]() Ciao Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 16-04-2006 alle 13:20. Motivo: aggiunta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Quote:
![]() Ho fatto la prima superiore al liceo: ho cambiato scuola => ragioneria, perchè pensavo fosse più di mio interesse, e ora, al quinto anno mi rendo conto di avere sbagliato tutto nelle mie scelte e che sarei dovuto restare al liceo ![]() Mi chiedo, io che a 19 anni non so ancora qual è il mio scopo della vita ![]() Non capirò mai il Perchè della scuola italiana. ![]()
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
A lettere moderne si fanno un paio di esami di latino quindi chi è completamente all'asciutto è vero è svantaggiato ma la cosa non è insormontabile. A volte infatti le università istituiscono dei corsi di latino elementare. Idem per il greco. Certo che, se uno che ha fatto poniamo la ragioneria, si vuole iscrivere a lettere classiche avrà parecchie difficoltà all'inizio, inutile che ci nascondiamo.
Per lettere moderne la cosa è un po' più fattibile, dato che gli altri esami sono di storia, storia dell'arte, geografia, letteratura etc. In bocca al lupo per la tua scelta, ma tieni presente che, purtroppo, la situazione lavorativa post-laurea sarà penosa ![]() PS: a lettere moderne, a meno che non te li scegli, non dovrebbero esserci esami di greco. Quelli di latino cmq sono obbligatori! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
la mia ragazza ha studiato lettere antiche ma del vicino oriente antico, neanche un esame di latino e greco, ma diversi di lingue strane tipo aramaico, copto, arabo antico , ebraico bibblico... anche diversi esami di egittologia (con relativi geroglifici).
se ti piace il "genere" potrebbe essere un idea, certo non sono lingue facili da studiare, ma qui a roma è stata seguita molto bene visto che le lezioni erano al massimo seguite da una decina di studenti (agli esami a volte capitava da sola...). per i voti è vero che in genere sono alti, ma è vero anche che i professori sotto il 25 ti dicono di tornare... per gli sbocchi lavorativi la situazione è ovviamente tragica, non sperare di trovare un lavoro attinente, o almeno non lo sperare più di quanto speri di vincere alla lotteria... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Certo, se poi uno intende il lavorare come "operaio del software" cococo a 1000€ al mese, allora sicuramente di lavoro con altre facoltà ne puoi trovare un pò di più. Una cosa è CERTA: a parte i paesi dove c'è un guerra, penso che peggio del mercato italiano non esista nulla. Ciao
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.