Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2006, 22:06   #1
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
Digitale per uso in cantiere

Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio per l'acquisto di una digitale per uso lavorativo, in cantiere. Dovrei fare foto di macchinari in movimento, operai al lavoro, particolari costruttivi, cantieri finiti, ecc.

Da tenere conto:
- uso della macchina fotografica in ambienti non proprio puliti
- avere a disposizione un discreto zoom

Budget : 600-700 Euro
Ovviamente la fotocamera poi si presterà anche all'uso in famiglia, le solite foto delle vacanze, ecc.

Cosa mi consigliate? Reflex (tipo d50, EOS350D, olympus E300) oppure una compatta prosumer tipo finepix S9500?

Attendo vs. delucidazioni.

grazie

GAB
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 23:15   #2
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da cornetto
Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio per l'acquisto di una digitale per uso lavorativo, in cantiere. Dovrei fare foto di macchinari in movimento, operai al lavoro, particolari costruttivi, cantieri finiti, ecc.

Da tenere conto:
- uso della macchina fotografica in ambienti non proprio puliti
- avere a disposizione un discreto zoom

Budget : 600-700 Euro
Ovviamente la fotocamera poi si presterà anche all'uso in famiglia, le solite foto delle vacanze, ecc.

Cosa mi consigliate? Reflex (tipo d50, EOS350D, olympus E300) oppure una compatta prosumer tipo finepix S9500?

Attendo vs. delucidazioni.

grazie

GAB
Mah, entrambe mi sembrano molto scomode da portare in giro per il cantiere.. io opterei per una compatta col corpo totalmente in alluminio tipo ixus o fuji f10/f11 che ti stanno in tasca senza troppi rischi ma chiaramente se ti serve uno zoom potente pero non puoi farlo..
per lo sporco purtroppo non conosco modelli che ne siano immuni a meno che tu non li rinchiuda negli scafandri da immersione..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:20   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
l'unica fotocamera che fa al caso tuo è questa olympus: http://www.olympus.it/consumer/29_mju_720SW.htm
per i cantieri è l'ideale in quanto a robustezza, resiste a cadute da 1.5metri, l'ho visto fare è non ha riportato neanche un graffio, è impermeabile fino a 3 metri quindi perfetta per condizioni meteo avverse. qualunque altra scelta sarebbe delicata in confronto a questa, lo zoom è il classico 3X ma con 7Mp ritagli ed ingrandisci poi i dettagli.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 14:49   #4
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
insomma non mi consigliate una reflex?

gab
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:12   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
in cantiere, con polvere, rischio di urto, possibilità di tempo infame io la mia reflex non la porterei. meglio o quella che ti ho indicato o al limite una compattona.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 17:09   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
A cantiere finito o non ancora iniziato di solito ci porto la reflex; a cantiere in opera ci porto la compatta.
La Olympus sarebbe indicata se la macchina è dedicata al cantiere; altrimenti cerca una compatta con zoom che parta da 28 mm (un paio di Panasonic ultracompatte ci sono) che sicuramente ti farà comodo; personalmente difficilmente ho utilizzato focali più lunghe dei 100 mm in cantiere, mentre ritengo il grandangolo fondamentale in interni (non basta mai!), ma dipende anche dal tipo di cantiere.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 19:26   #7
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
cantieri stradali, movimenti terra, manutenzione del verde, impianto piante: questo è il tipo di cantiere.

Non so io sono quasi propenso alla reflex, vorrei fare il salto di qualità?

Quale sarebbe la più indicata?

gab
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 07:10   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
dipende dalle tue esigenze extra lavorative, io ti consiglierei una olympus con il kit che include due ottiche come quella che ho io così sei a posto per un bel pò senza spendere subito per altri vetri. le ottiche del kit vanno molto bene e coprono quelli che sono gli usi normali di un fotografo che inizia in questo mondo. la nuova E-330 ha anche la possibilità di vedere nel monitor ciò che fotografi come una compatta se ti può interessare questa particolarità essendo l'unica a farlo. per le ottiche oltre alle originali Zuiko che costano abbastanza ci sono anche dei Sigma a prezzi onesti oltre a tutte le ottiche che puoi adattarci perdendo però gli automatismi. se per lavoro dovresti usarla in ambienti polverosi con necessità di cambiare l'ottica l'olympus è l'unica ad avere un eccellente filtro anti polvere per non sporcare il sensore. canon e nikon da parte loro hanno un parco ottiche immenso per quello che riguarda l'usato e ti permetterebbero di risparmiare in tal senso, altri pregi di quelle marche li lascio elencare ai rispettivi possessori.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:54   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da cornetto
cantieri stradali, movimenti terra, manutenzione del verde, impianto piante: questo è il tipo di cantiere.

Non so io sono quasi propenso alla reflex, vorrei fare il salto di qualità?

Quale sarebbe la più indicata?

gab
Se vuoi usare la reflex soprattutto fuori dai cantieri, allora ok; altrimenti te la sconsiglio: girare per cantieri con attrezzatura reflex non è comodo e non è consigliato dato che nella maggior parte dei casi le foto non è necessario che siano di "qualità". Una compattina è più che sufficiente, meglio se dotata di grandangolo (28 mm).
Poi se devi pubblicare su riviste le foto che fai allora il discorso cambia, ma ciò non toglie che si posano fare delle belle foto in esterni anche con le compatte.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 20:53   #10
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
Quote:
Una compattina è più che sufficiente, meglio se dotata di grandangolo (28 mm).
Quale consigli per esempio?

gab
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 23:19   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da cornetto
Quale consigli per esempio?

gab
Canon S70/80, Panasonic Lumix FX01, LX1 ad esempio; un modello preciso non te lo saprei indicare, queste sono tra le poche compatte (nel senso anche tascabili) che partono da 28 mm. Le Panasonic producono un po' troppo rumore digitale a mio avviso.
Altrimenti Sony R1, ma costa ed è parecchio ingombrante; è la macchina che più si avvicina ad una reflex (come sensore e qualità, ma anche come ingombri!).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v