|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2711
|
Trama IT
Ragazzi mi sapete dire il nome di un sito dove posso leggere una trama dettagliata su qst film tratto da un romanzo di king?
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: R d P (BA) Trattative:circa 30 su HWU
Messaggi: 1761
|
In un ridente e sonnolenta cittadina americana, un gruppo di ragazzini, esplorando per gioco le fogne, risveglia da un sonno primordiale una creatura informe e mostruosa: IT. E quando, molti anni dopo, It ricompare a chiedere il suo tributo di sangue, gli stessi ragazzini, ormai adulti, abbandonano la famiglia e lavoro per tornare a combatterla.
E l'incubo ricomincia... Un viaggio illuminante lungo l'oscuro corridoio che conduce dagli sconcertanti misteri dell'infanzia a quelli della maturità. Note e curiosità 1 - Scritto nel 1986. 2 - Ambientato nell'immaginaria DERRY (il libro doveva intitolarsi proprio "Derry", ma l'idea venne scartata perchè poco accattivante). 3 - Sette bambini, ognuno dei quali ha qualcosa che ne fa un escluso, un bersaglio, un Perdente: * Bill Denbrough - balbetta * Ben Hanscomb - è obeso * Beverly Marsh - è bella, ma povera e senza mezzi * Richie Tozier - è occhialuto * Eddie Kaspbrack - soffre di una grave forma di asma ed è oppresso da una madre soffocante * Stan Uris - è ebreo * Mike Hanlon - è nero 4 - Titolo dell'edizione francese: Ça 5 - Titolo dell'edizione tedesca: Es La recensione di stephenking.it "IT" è il romanzo totale. 1238 pagine che scorrono via, alcuni dicono in maniera poco fluida, la maggior parte degli estimatori ne avrebbero volute il doppio. C'è tutto in questo che è considerato il capolavoro di King: orrore, ovviamente, ma anche amicizia, solitudine, infanzia e maturità, morte e speranza, humour e disperazione. Bill, Ben, Stan, Beverly, Eddie e Mike sono gli eroi che abbiamo sempre sognato di essere da ragazzini e questo perché lo erano molto di più da piccoli che da grandi quando, anni e anni dopo, il terrore si è risvegliato a Derry e loro, avendolo già affrontato, erano gli unici in grado di combatterlo. Stan non regge all'idea di dover riaffrontare tutto quell'orrore che aveva a fatica cancellato dalla mente e prima che la sfida ricominci si suicida. Alla fine It si rivela per quello che è: un mostro informe, malamente proposto nel filmaccio tv come un ragnone assurdo, ma che in realtà è tutto e niente, se lo immagini a forma di calamaro forse ti si presenterà così. Nonostante ciò il personaggio che più colpisce l'immaginario collettivo e che più terrorizza è il suo fido emissario: Pennywise, il clown. Ora affabile e giocherellone, ora mostro sanguinario. I suoi messaggi scritti sui palloncini e lasciati ai nostri eroi sono allo stesso tempo esilaranti e agghiaccianti. Il maggior protagonista della vicenda è Bill Denbrough, diventato scrittore di romanzi horror in età adulta e che alla fine mediterà se scrivere la storia prima che il tempo la cancelli dalla memoria, come già avvenne dopo la prima esperienza. E' per lui anche l'occasione di ricordare la sua infanzia ed i suoi inseparabili amici di allora. Si perde nei ricordi e nel finale King vuole lasciarci col dubbio che forse non è successo nulla e che la mente di Bill abbia solo reso in maniera eccessivamente vivida una storia da lui sognata, tanto da fargliela credere reale. Capolavoro. Pennywise ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.