Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 16:14   #1
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2341
sata con alimentazione sata: scalda di più?

sarà una stronz@t@ o ha qualche fondamento?

due nuovi hdd sata (pc appena formattato dunque a posto); uno ha il s.o. è gira bene, ma scaldicchia per i miei gusti, 38° in full load senza ventole sopra. sata con alimenatzione sata.

l'altro invece è un sata con ali normale e sta più fresco.
ci potrebbe essere qualche corrispondenza ?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:16   #2
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
se l'altro nn monta l'OS è ovvio che scalda meno!
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:21   #3
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2341
ok, ma a parte questo è possibile ciò che ho scritto?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:23   #4
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Come dischi cos'hai? Un WesternDigital ed un Maxtor?

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:25   #5
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2341
samsung con l's.o. e wd l'altro
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:29   #6
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Il WesternDigital era facile da indovinare per via del FlexPower

La differenza di temperatura è data dal fatto che quello con il S.O. lavora molto di più.

Per esperienza ho notato che gli ultimi WesterDigital sono belli freschi quando lavorano, non che i Samsung siano stufette.

Comunque tutto nella norma non ti preoccupare.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:39   #7
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2341
quindi non è vero che gli hd sata con l'alimentaz. sata scaldano di più?
cos'è il flex power?

grazie
ciao
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:43   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non è certo il filo di alimentazione che fa scaldare di più o di meno
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:45   #9
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Il FlexPower è la possibilità di alimentare il disco SATA o con alimentazione SATA o col molex normale.

E' una funzione esclusiva dei WesternDigital.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 19:17   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Il FlexPower è la possibilità di alimentare il disco SATA o con alimentazione SATA o col molex normale.

E' una funzione esclusiva dei WesternDigital.

Ciauz
I dischi prodotti nel periodo di transizione avevano quasi tutti la doppia possibilità d'alimentazione, ora si sta un po' perdendo, e comunque anche la WD non lo usa su tutti, i Raptor se non erro non ce l'hanno.
In ogni caso questa cosa è stata causa di parecchi problemi a chi connetteva entrambi gli spinotti bruciando il disco; dico sempre che potevano spendere 5 minuti a pensare una levettina che impedisse di collegarli entrambi, invece hanno preferito impegnare tempo a pensare un nome fico come FlexPower per un semplicissimo sdoppiatore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 20:17   #11
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2341
capito.
grazie signori.

Ultima modifica di speleopippo : 13-04-2006 alle 20:21.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 22:37   #12
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Anche i Rapy hanno il FlexPower dal 36 gb al 150 gb.

WesternDigital spiega chiaramente, con tando di ettichetta sul disco di non alimentare l'unità con entrambi i connettori.

Comunque ha ragione CRL, se mettevano uno slider che escludeva l'una o l'altra era più sicuro.

Che io sappia l'unica casa che adotta questo sistema è la WesternDigital, le altre infatti, davano un semplice cavetto adattatore.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 01:53   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Che io sappia l'unica casa che adotta questo sistema è la WesternDigital, le altre infatti, davano un semplice cavetto adattatore.
Mi sembra che i primi DM10 avessero la doppia alimentazione, quelli di adesso non più comunque, ma potrei sempre sbagliarmi...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v