Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 21:39   #1
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Trip Hop: Topic ufficiale: Massive Attack ed oltre...

Innanzitutto un caldo saluto a tutti i fan della musica in generale, in particolare agli estimatori di questo (relativamente) recente genere musicale, ovvero il trip hop.

Non c'e' niente di meglio, dopo una dura giornata di lavoro/studio (o semplicemnte perche' ci si vuole rilassare) che ascoltare musica di questo tipo, almeno per il sottoscritto.

Personalmente ho scoperto questo genere musicale con i mai troppo lodati MASSIVE ATTACK ( ) e proprio quando mi chiedevo che tipo di musica questo gruppo produceva, ecco spuntare il nome di trip-hop o "Britol Music".

Ma andiamo con ordine. Che cos'e' il TRIP-HOP?
Parlare del trip-hop non è facile, definirlo, ancora meno.
Tecnicamente, si può dire che è basato sulla musica elettronica con basso tempo di battuta, di solito al di sotto dei 120 bpm [solitamente varia dai 55 ai 110].
In realtà è una fusione fra musica elettronica ed hip-hop, spesso con sperimentazioni varie come intervalli di battuta o introduzione di elementi eterei e di sottofondo.
Ma non è soltanto questo.
Il trip-hop riceve influenze da altri generi, a volte notevolmente distanti l'uno dall'altro, e li condensa in uno stile unico.
Non è difficile infatti ritrovare sensazioni riconducibili ad ambientazioni ambient, jazz, acid jazz, underground, funk, soul, reggae, dub, new age o breakbeat.
È anche per questo che è difficile definire il trip-hop, perchè espande il suo campo in praticamente qualsiasi ramo, riuscendo difficilmente a permettere una collocazione ben definita.

Il nome "trip-hop" è infatti un tentativo dell'industria musicale degli anni '90 per definire questo genere appena nato, e dargli delle caratteristiche assolute.
Il genere nasce verso la fine degli anni '80, e veniva definito come "Musica di Bristol" perchè è nato attorno a quella zona, prima coi Wild Bunch, poi con Massive Attack e Tricky.

Non c'è una semplice formula per definirlo perchè, come già detto, è un genere troppo vario.
È un insieme di musica e di sperimentazioni.
Può essere cantato, o solo suonato, può ricordare le melodie soffuse del jazz o quelle più ritmate del drum'n bass.
A volte è l'espressione del lato oscuro della musica, inquietante e seducente.

Forse non ci sono parole per definirlo, ma solo sensazioni.

La storia dei Massive Attack è legata alla loro città natale, Bristol, da cui deriva il cosiddetto Bristol-sound, di cui Massive Attack e Portishead ne sono pioneri.
Tutto inizia quando i Wild Bunch sconvolgono il mondo musciale anglosassone con un'azzardata quanto azzeccata fusione fra punk, reggae e R&B.
Nonostante il successo il gruppo però si scoglie, ma gli ex componenti della band Grant "Daddy G" Marshall e Andrew "Mushroom" Vowles entrano in contatto con il writer e graffitista Robert "3D" Del Naja, formando così i Massive Attack.


6 sono gli album prodotti dai Massive attack: Blue Lines, Mezzanine, Protection, No Protection, 100th Windows, Danny The Dog (questo e' il mio ordine di preferenza, non l'ordine cronologico), ordine di preferenza che rispecchia (quasi) quello preferito dai piu' secondo un recente sondaggio (17 febbraio 2005), e cioe':

1. Blue Lines
2. Protection
3. No Protection
4. Mezzanine
5. 100th Windows
6. Danny The Dog


Dedichiamoci, ora, alle varie collaborazioni di codesto gruppo:
I Massive Attack nelle loro opere si sono fatti affiancare da artisti di vario genere, ottenendo così canzoni estremamente poliedriche e che spaziano in tutti i campi...arrivando spesso a consolidare rapporti che diventeranno quasi una costante nei loro lavori.
Primo fra tutti c'è sicuramente Tricky ( ), che inizialmente era davvero parte integrante del gruppo, ma che poi [dopo Blue Lines] ha seguito la carriera solista [consiglio a tutti il suo album Maxinquaye].
Purtroppo una rara malattia lo aveva colpito, facendolo quasi cadere in depressione, e anche la sua musica ne aveva risentito, tanto che i suoi album dopo Maxinquaye rasentavano la follia e sembravano urla di disprezzo contro il mondo.
Fortunatamente, è riuscito a riprendersi, e con "Blowback", uscito nel 2001, la sua musica è sì ancora a tratti ossessiva, ma libera di tutto quel peso di dolore che ha accompagnato gli album precedenti.
Shara Nelson è anche lei molto presente nel suo primo album, e la sua voce profonda e vibrante dona atmosfere magiche.
La sua collaborazione coi Massive Attack era iniziata molto tempo prima però, ancora quando si chiamavano Wild Bunch, infatti Shara fu presentata al gruppo da Adrian Sherwood, boss dell'etichetta londinese On-U Sound, e insieme nell'86 incisero "The Look Of Love", una cover di Burt Bacharach, in cui già si sentivano le future sonorità che avrebbero contraddistinto il gruppo.
Anche Horace Andy [vero nome Horace Hinds] è uno dei più attivi collaboratori dei Massive Attack, e infonde il suo stile puramente reggae nelle canzoni, donandogli un'anima più ritmata, spesso frutto di improvvisazioni al microfono, come in "Five Man Army".
Craig Armsotrong è un uomo misterioso, ma la sua abilità al piano è indubbiamente speciale.
Suoi sono gli accordi nella celeberrima Heat Miser, e tutte le sue opere non possono che definirlo uno dei più grandi compositori post-moderni.
Elizabeth Fraser ( ) è la voce dei Cocetau Twins, un gruppo degli anni '80, e la sua dolcissima voce, fatta di pura musica, eterea e con gorgheggi più simili al sussurro che all'acuto, ha donato alla favolosa Teardrop un'atmosfera magica.
Recentemente l'abbiamo risentita nella colonna sonora de "The Lord Of The Rings".

Alcune foto:

Tricky


Shara Nelson


Horace Andy


Craig Armstrong


Elizabeth Fraser






Aggiungo inoltre le foto dei tre album preferiti dal sottoscritto, ma ci tengo a precisare che anche tutti gli altri sono dei capolavori di ingegno e innovazione e molto dipende, ovviamente, dai propri gusti e dalla propria "luna" in un certo momento:

Blue Lines (1991)


Protection (1994)


Mezzanine (1998)


Concludo con due video simbolo dei massive attack:

1) Teardrop


Forse uno dei video più famosi dei Massive Attack, probabilmente visto da tutti almeno una volta, e impossibile da dimenticare...non capita tutti i giorni di vedere un bambino, ancora nel ventre materno, che canta!
L'idea è nata dal fatto che durante la registrazione del brano Elizabeth Fraser [voce dei Cocteau Twins, che in Mezzanine canta proprio "Teardrop"] fosse incinta, così i Massive Attack le hanno chiesto, con molta delicatezza, se approvasse l'idea...una scelta dettata dal fatto che, come ha detto 3D, "Secondo noi toccava in primo luogo a lei approvare una idea del genere. Era una cosa molto delicata, e non spettava a noi giudicare, perché essendo uomini, non possiamo capire che rapporto c'è tra una madre e il suo bambino."
È stato proprio catturando il movimento delle labbra della futura mamma che si è riusciti a far "cantare" il feto nel video.
L'immagine di fondo, un pò inquietante, viene presto spazzata via dall'assoluta dolcezza della canzone, e comunica solo purezza incontaminata...
Nel video questa canzone riesce a trasmettere ancora meglio il suo messaggio profondo, che rappresenta l'inizio e la fine al tempo stesso..."la paura prima di nascere e quella prima di morire sono la stessa cosa, perché in tutti i due casi ti trovi ad affrontare qualcosa di sconosciuto."
E rimane una stupenda celebrazione della vita...

Una curiosità: Il video vinse il premio come miglior video dell'anno agli MTV Awards del '98. Durante la cerimonia, il riconoscimento fu consegnato da Sarah Ferguson, membro o ex-membro della famiglia reale inglese, che presentò il gruppo dicendo di non averli mai sentiti, e storpiò il loro nome. Robert "3D" Del Naja ritirò il premio e ringraziò: "Fuck you very much".


2) Unfinished Sympathy


Un video che forse è il sunto del pensiero dei Massive Attack...un pensiero lento, malinconico, avvolto in un'atmosfera soffusa fatta di suoni rallentati e ritmica dilatata...
Il video segue una Shara Nelson, impegnata a camminare [e cantare]attraverso malinconici blocks di Pico Avenue (Los Angeles), attorniata da facce poco rassicuranti, freakers che non attirano la sua attenzione, e anche persone noralissime...ma lei prosegue, senza degnare nessuno di uno sguardo, che resta fisso davanti a sè, come se volesse sfidare il mondo...mentre la sua voce armoniosa sembra creare un'aura di dolcezza in cui si immerge, distaccandosi dal resto...finchè la telecamera sembra rallentare, come se si fosse stancata di seguirla...lasciando che svolti l'angolo, e che scompaia dalla vista...
"Ogni persona usa svariati modi per tenere nascosti i prori sentimenti...ma c'è sempre un modo per entrare..."
È infatti questo il tema centrale del video: la privacy.
Tutti i personaggi del video scacciano l'occhio della telecamera, come se fosse un'invasione...dapprima le gang di neri, bianchi ed ispanici, che la allontana con minacce...poi dal bambino con la pistola giocattolo, che finge di sparare all'obiettivo...e infine si posa sulla Nelson, chiusa nei suoi impenetrabili pensieri...come, del resto, i personaggi della socialità disgregata che la circondano.
Una rappresentazione di un minimalismo crudo ed essenziale, che spiega alla perfezione il background culturale dei Massive Attack, background fatto di graffiti, suburbia e miscuglio di slang.


Il tutto senza citare le numerose collaborazioni cinematografiche (chi ha detto
Matrix?), concerti e apparizioni televisive varie.


Beh ragazzi,spero di non avervi annoiato troppo, ci sarebbe ancora tanto da parlare riguardo al trip-hop, soprattutto per quanto riguarda altri gruppi tanto cari al sottoscritto (dai Portishead agli Air, anche se qualcuno, a torto o a ragione, non giudica i francesi come parte integrante del Trip-Hop).

Per chi voglia contribuire citando altri gruppi e/o canzoni e/o collaborazioni, fatevi sotto ragazzi!

Un saluto a tutti
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:39   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Consiglio:

PortisHead - Dummy

Ancora meglio (o almeno sulla stesso livello) degli album d'oro dei Massive Attack.

Provare per credere. Ottimo genere musicale di sottofondo, non sono un grande specialista (e dopo un po mi annoia, sono blues inside ), però teardrop e unfinished simpathy sono fantastiche.

Gli Air non sono trip hop, tutt'anzi.. sono un misto di glam/elettronica
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:47   #3
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Consiglio:

PortisHead - Dummy

Ancora meglio (o almeno sulla stesso livello) degli album d'oro dei Massive Attack.

Provare per credere. Ottimo genere musicale di sottofondo, non sono un grande specialista (e dopo un po mi annoia, sono blues inside ), però teardrop e unfinished simpathy sono fantastiche.

Gli Air non sono trip hop, tutt'anzi.. sono un misto di glam/elettronica
E' quel che dico anch'io, ma c'e' chi associa gli AIR (comunque grandissimi) al trip-hop. C'e' da dire che un po' di trip-hop qua e la' lo pigliano, a mo' di spunto, per poi dirigersi di piu' verso il glam/elettronica. Ma come ho detto nel post sopra, definire il trip-hop e' abbastanza arduo persino dai critici piu' severi.

Ovviamente dummy dei PortisHead (che hai scritto correttamente, al contrario del sottoscritto mi riferisco all'uso del caps loc) e' un grandissimo album

Ragazzi, se avete in mente qualche album dite pure, magari anche quelli "sconosciuti".

ciao!

Ultima modifica di Everyman : 30-03-2006 alle 22:49.
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:52   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Ci stavo pensando, di simile non ho molto, non me ne intendo. Non che sia molto florido come campo, anzi, gli artisti si contano sulle dita delle mani!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:52   #5
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
caspita every stavo giusto ascoltando Mezzanine prima di leggere questo tuo completissimo intervento

che dire, i massive attack li reputo importantissimi anche nel ruolo che hanno avuto nella storia della musica, dando vita ad un genere molto influenzato e molto influente

purtroppo di album interi ho solo mezzanine, che ritengo un capolavoro, ma spero presto di completare la serie

riguardo al trip hop concordo sui portishead, che però personalmente piaacciono un qualcosa di meno, tricky (a proposito, interessantissimo sentire in successione Karmacoma dei massive e Overcome di tricky, aventi lo stesso testo) e anche i primi goldfrapp, in particolare Felt Mountain

non concordo invece sugli Air (che adoro), non li ritengo granchè trip hop

ringraziamenti imperituri poi a i Cocteau Twins
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:59   #6
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
un altro artista che può essere trip hop è imho Dj Shadow, il cui capolavoro è Endtroducing, composto interamente di campionamenti (addirittura ne è presente anche uno di Zarrillo!!)

poi so che ci sono anche i Lamb, ma non li conosco
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:46   #7
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da mysteryman
caspita every stavo giusto ascoltando Mezzanine prima di leggere questo tuo completissimo intervento

che dire, i massive attack li reputo importantissimi anche nel ruolo che hanno avuto nella storia della musica, dando vita ad un genere molto influenzato e molto influente

purtroppo di album interi ho solo mezzanine, che ritengo un capolavoro, ma spero presto di completare la serie

riguardo al trip hop concordo sui portishead, che però personalmente piaacciono un qualcosa di meno, tricky (a proposito, interessantissimo sentire in successione Karmacoma dei massive e Overcome di tricky, aventi lo stesso testo) e anche i primi goldfrapp, in particolare Felt Mountain

non concordo invece sugli Air (che adoro), non li ritengo granchè trip hop

ringraziamenti imperituri poi a i Cocteau Twins
Mi sa che io e te abbiamo gli stessi gusti musicali, oltre che calcistici

Se Mezzanine e' il piacere, allora Blue Lines e' oltre il piacere, la goduria!

mmm...non credo che i lamb siano trip-hop al 100%...direi piu' elettronica (bravi, comunque)
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:49   #8
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da mysteryman
un altro artista che può essere trip hop è imho Dj Shadow, il cui capolavoro è Endtroducing, composto interamente di campionamenti (addirittura ne è presente anche uno di Zarrillo!!)

poi so che ci sono anche i Lamb, ma non li conosco

dj shadow?

Non lo conosco

Provvedo subitissimo

Ma lo sai che gli Almanegretta hanno collaborato con i massive attack? interessantissimo esperimento.

Senza contare che tricky, da solista, ha preso una cantante italiana come main voice, solo che non mi ricordo il nome
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:50   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Il gruppo francese Air porta lo stesso nome del gruppo in trio di free jazz di Chicago tipicamente in stile AACM che ha inciso 11 albums a partire dagli anni 70:
www.mp3.com/air/artists/5146/discography.html

Bristol non è famosa solo per il trip hop ma anche per la sua corrente drum'n'bass (o jungle), i cui maggiori esponenti sono Roni Size, DJ Krust e DJ Die.

Altri esponenti di rilievo del trip hop oltre a quelli già citati:
Hooverphonic, Morcheeba, Smoke City, Thievery Corporation e Zero 7.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 31-03-2006 alle 00:53.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:26   #10
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Il gruppo francese Air porta lo stesso nome del gruppo in trio di free jazz di Chicago tipicamente in stile AACM che ha inciso 11 albums a partire dagli anni 70:
www.mp3.com/air/artists/5146/discography.html

Bristol non è famosa solo per il trip hop ma anche per la sua corrente drum'n'bass (o jungle), i cui maggiori esponenti sono Roni Size, DJ Krust e DJ Die.

Altri esponenti di rilievo del trip hop oltre a quelli già citati:
Hooverphonic, Morcheeba, Smoke City, Thievery Corporation e Zero 7.
I morcheeba sono tra i piu' famosi e, forse, commenrciali (morecheeba in portoghese significa "more grass", "piu' erba" ) mentre mi ricordo molto bene gli smoke city e non solo per "underwater love" (canzone forse piu' famosa di tale gruppo).

Hai ragione, Bristol non e' solo patria del trip hop ma anche per la corrente drum n base. Tale corrente mi piace, ma sono parecchio selettivo per questo genere (ergo, mi piace davvero poca roba). Inoltre ho tralasciato il drum n base per non andare off topic.


Ultima modifica di Everyman : 31-03-2006 alle 09:29.
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 16:25   #11
GRIFONE_85
Member
 
L'Avatar di GRIFONE_85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
Non sapevo esistesse questo genere..... forse perchè l'ho sempre associato alla Chill Out....

Comunque è interessante...
__________________
[Sweat, Sex & Bassline]
Quelle che fanno muovere il Mondo, non sono le Locomotive.......ma le IDEE !
La mia passione è la musica ed io la suono la celebro la canto e la ballo senza alcun tipo di sballo
GRIFONE_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 11:01   #12
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Non sapevo esistesse questo genere..... forse perchè l'ho sempre associato alla Chill Out....

Comunque è interessante...
chilled out piu' che altro e' un modo di dire anglosassone, piu' che un genere musicale
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:20   #13
GRIFONE_85
Member
 
L'Avatar di GRIFONE_85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
chilled out piu' che altro e' un modo di dire anglosassone, piu' che un genere musicale
Ah non lo sapevo.... comunque il termine viene usato spesso per definire propio il genere...
__________________
[Sweat, Sex & Bassline]
Quelle che fanno muovere il Mondo, non sono le Locomotive.......ma le IDEE !
La mia passione è la musica ed io la suono la celebro la canto e la ballo senza alcun tipo di sballo
GRIFONE_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:43   #14
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Ah non lo sapevo.... comunque il termine viene usato spesso per definire propio il genere...
eheheh...la parola chill out comunque rende l'idea, quindi alla fine non e' mica sbagliato dirlo.

Il mio straconsiglio e' di ascoltare BENE i massive attack, dove ogni nota non e' messa li' a caso.

Da scaricarsi anche il video TEARDROP, uno dei piu' innovativi di sempre.

Ciao!
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:47   #15
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
forse il trip-hop è stato inventato dai pink floyd (come quasi tt i generi musicali moderni) già nel 1969 con il pezzo live Careful With That Axe, Eugene dell'album Ummagumma, provate ad ascoltarlo .

ciao
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:09   #16
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
raga io sono un appassionato ti trip-hop...

ma ora sono al lavoro e non ricordo tutti i nomi ma intanto vi do una dritta di un gruppo sconosciuto

beauty's confusion

solo dal sito potete scaricare le loro canzoni... ovviamente gratis...

www.beautysconfusion.net

quella che mi piace di piu' e' windmills (remix)

poi posto le altre... cmq le migliori canzoni sono quelle prese da dj e remixate, ora non ricordo il nome ma e' bravissimo krude e dormfestein (una cosa del genere) hanno fatto un remix dei depeche mode, useless, bellissimo
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:29   #17
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Ecco qualcun'altro ha aperto un thread sul trip-hop speriamo che abbiano più successo dei miei

Scusate il sarcasmo

Comunque io sono grande estimatore del genere.
Io ho iniziato con i Morcheeba esattamente con "Who Can You Trust?"
poi con Massive, Chemical, Tricky, ecc..

Domani se combino posto qualche compilation che ascolto in auto

bye
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:35   #18
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da mysteryman
che dire, i massive attack li reputo importantissimi anche nel ruolo che hanno avuto nella storia della musica, dando vita ad un genere molto influenzato e molto influente
Dici molto bene apparte che "Unfinished Sympathy" e stata acclamata come una delle migliori canzoni del panorama musicale degli ultimi anni.
E i Massive Attack sono senz'altro i pionieri.
Poi vengono gli altri, Chemical, Morcheeba, Tricky, ecc...
Pur essendo lo steso genere non sono propio uguali. Spesso con i Massive si cade anche nella psichedelia Insomma sono uno dei miei gruppi preferiti, ho tutti i loro album
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:40   #19
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da biru
forse il trip-hop è stato inventato dai pink floyd (come quasi tt i generi musicali moderni) già nel 1969 con il pezzo live Careful With That Axe, Eugene dell'album Ummagumma, provate ad ascoltarlo .

ciao
Dici anche tu come giuste.
I MITICI!! Pink Floyd altro mio gruppo appasionato
Sono stati dei primi sperimentatori di queste sonorità, se posso azzardare un qualcosina la muovevano anche i Doors, ma giusto qualcosina.
Basta poco per capire sui Pink, basta ascoltarsi qualche album come "Animals" O comunque gli "interludi" che usano nelle loro canzoni.


Altro gruppo che è Storia!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 12:09   #20
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
ZigoZago, dimentichi i PortisHead e Smoke City.

A me non piacciono gli arrangiamenti dei DJ in generale, dato che non creano nulla e cosi' e' capace persino mia nonna. Massimo rispetto per gli artisti, dunque.

Vado subito a prendemi Careful With That Axe, Eugene dell'album Ummagumma dei Pink, dato che questa canzone non ce l'ho presente.

Riporto qui sotto il testo di TearDrop, decisamente la canzone che preferisco dei Massive Attack (che tra l'altro qui in UK hanno appena fatto un singolo nuovo chiamato: LIVE WITH ME)


TearDrop:

(love)love is a verb
Love is a doing word
Feathers on my breath
Gentle impulsion
Shakes me makes me lighter
Feathers on my breath

Teardrop on the fire
Feathers on my breath

In the night of matter
Black flowers blossom
Feathers on my breath
Black flowers blossom
Feathers on my breath

Teardrop on the fire
Feathers on my breath

Water is my eye
Most faithful my love
Feathers on my breath
Teardrop on the fire of a confession
Feathers on my breath
Most faithful my love
Feathers on my breath

Teardrop on the fire
Feathers on my breath

Stumbling a little (x2)

Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v