Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 07:52   #1
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Rete ibrida:calata+wireless

Ciao al Ng
avrei bisogno di una mano per capire che tipo di apparato acquistare per
risolvere una mia esigenza.
Attualmente ho una rete cablata con 8 pc desktop + 2 portatili, che sono
collegati tramite switch 10/100.
In questo giorni ho attivato ADSL e vorrei acquistare un Router che
permetta la connessione ad internet della rete locale, e che mi dia la
possibilità di collegare sia in rete locale che in internet i 2 portatili
(che hanno già il modulo wireless integrato), in modalità wireless.

La mia domanda è: posso avere una rete ibrida, lasciando la parte attuale
cablata, e collegando i portatili in modalità wireless??
In caso affermativo di quali apparecchi ho bisogno e come li dovrei
configurare?
Ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
ciao
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 08:00   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

perchè no? Lasci la tua rete esattamente com'è ora, acquisti un buon adsl router wireless e colleghi una delle sue 4 uscite lan ad una porta degli switch che possiedi e il gioco è fatto.

Volendo puoi anche comprare un Adsl router non wireless e collegare un access point ad una qualsiasi porta degli switch o anche ad una presa lan a muro... dipende solo da questioni di praticità d'uso
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:02   #3
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Ciao e grazie per l'interessamento.

a tuo avviso è meglio preferire la prima soluzione (Router ASL Wireless) o la seconda (adsl router+access point)? Quali oggetti (marca/modello)mi consiglieresti?

Con ambedue le soluzioni i portatili si collegano in wireless sia ad internet che alla rete locale? Per collegarsi alla rete locale necessita creare qualche configurazione specifica? come faccio cioè a dire al portatile che si deve collegare all'access point il quale poi si deve collegare alla rete locale?

forsefaccio un pò di confusione...puoi aiutarmi a capire?

ciao e grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:18   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da man
...
è meglio preferire la prima soluzione (Router ASL Wireless) o la seconda (adsl router+access point)? Quali oggetti (marca/modello)mi consiglieresti?
Dipende molto dalle tue esigenze.
Se hai necessità di collegare i notebbok da qualsiasi punto del fabbricato, allora la soluzione wireless è imprescindibile.
Se i notebook staranno sempre al loro posto e nelle vicinanze c'è una presa LAN a muro il wireless non è necessario.
Se hai intenzione di implementare una WLAN in futuro, bisogna parlarne, in relazione a quanto prossimo è questo futuro.
Il router/modem wireless che mi piace di più è il DG834G/GT della Netgear http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10
In partica è il router tradizionale DG834 al quale è stato aggiunto un apparato wireless a 54 mb/s oppure 108 mb/s oppure MIMO (ma quest'ultimo lo scarterei in quanto non è ancora standard). Questo route va bene ma bisogna vedere le tue esigenze e vagliare attentamente la disposizione dei notebook rispetto al router, facendo attenzione alle distanze ed agli ostacoli.

Quote:
Originariamente inviato da man
Con ambedue le soluzioni i portatili si collegano in wireless sia ad internet che alla rete locale?
Yes

Quote:
Originariamente inviato da man
Per collegarsi alla rete locale necessita creare qualche configurazione specifica?
No, continui con i tuoi IP, lasci invariata la Subnet Mask, sul Gateway metti l'IP del router e i DNS del tuo provider.

Quote:
Originariamente inviato da man
come faccio cioè a dire al portatile che si deve collegare all'access point il quale poi si deve collegare alla rete locale?
La scheda di rete wireless si collegherà da sola al router e, visto che il router sarà connesso allo switch, la rete tradizionale sarà accessibile grazie a questo collegamento.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 04-04-2006 alle 10:21.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:33   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

bè... la scelta tra router ADSL wireless o router adsl normale + access point dipende solo dalla ubicazione dei laptop che dovrebbero essere serviti tramite wireless. Dato che il router lo devi necessariamente installare in prossimità di una presa telefonica, se rimane sufficientemente vicino ai notebook, come soluzione è più semplice e meno costosa, se invece la distanza è molta, può essere conveniente usare un ap separato collegato au una qualsiasi presa lan. Come sappiamo, il router wireless (o l'access point) dovrebbero essere collocati in posizione centrale rispetto ai notebook wireless con meno ostacoli possibile, muri o solai in mezzo.
Visto che parli di una rete con 8 client, immagino che l'ambiente sia piuttosto vasto

Per quanto riguarda la configurazione della rete, sia essa wireless o cablata, nelle impostazioni non cambia assolutamente nulla e non devi fare operazioni particolari nè nel router nè nei pc; se sai configurare una rete cablata, sai anche configurare una rete wireless dato che il procedimento è identico

L'unica cosa diversa dal solito, dopo che ti sarai accertato che funziona tutto correttamente sarà l'impostazione di una key (wep o, meglio, wpa) per proteggere il collegamento wireless da eventuali accessi nonn autorizzati
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:39   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

bè... la scelta tra router ADSL wireless o router adsl normale + access point dipende solo dalla ubicazione dei laptop che dovrebbero essere serviti tramite wireless. Dato che il router lo devi necessariamente installare in prossimità di una presa telefonica, se rimane sufficientemente vicino ai notebook, come soluzione è più semplice e meno costosa, se invece la distanza è molta, può essere conveniente usare un ap separato collegato au una qualsiasi presa lan. Come sappiamo, il router wireless (o l'access point) dovrebbero essere collocati in posizione centrale rispetto ai notebook wireless con meno ostacoli possibile, muri o solai in mezzo.
Visto che parli di una rete con 8 client, immagino che l'ambiente sia piuttosto vasto

Per quanto riguarda la configurazione della rete, sia essa wireless o cablata, nelle impostazioni non cambia assolutamente nulla e non devi fare operazioni particolari nè nel router nè nei pc; se sai configurare una rete cablata, sai anche configurare una rete wireless dato che il procedimento è identico

L'unica cosa diversa dal solito, dopo che ti sarai accertato che funziona tutto correttamente sarà l'impostazione di una key (wep o, meglio, wpa) per proteggere il collegamento wireless da eventuali accessi nonn autorizzati
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:14   #7
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da man
Ciao e grazie per l'interessamento.

a tuo avviso è meglio preferire la prima soluzione (Router ASL Wireless) o la seconda (adsl router+access point)? Quali oggetti (marca/modello)mi consiglieresti?

Con ambedue le soluzioni i portatili si collegano in wireless sia ad internet che alla rete locale? Per collegarsi alla rete locale necessita creare qualche configurazione specifica? come faccio cioè a dire al portatile che si deve collegare all'access point il quale poi si deve collegare alla rete locale?

forsefaccio un pò di confusione...puoi aiutarmi a capire?

ciao e grazie
io prenderei il GT puoi collegare 4 macchine via cavo e le alte via wifi senza problemi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:53   #8
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Visto che ho la necessità di collegare in rete i notebook da qualsiasi punto del fabbricato, il DG834GT lo installerei nell'armadio Rack in cui è presente la presa telefonica e lo switch che gestisce la rete locale.

Se ho ben capito poi dovrei collegare una delle porte del DG834GT allo Switch...
come faccio però a dire al DG834GT che lui deve entrare a far parte di una rete con dominio, e pertanto i computer che si collegano attraverso lui devono entrare a far parte di quel dominio?

Ad ogni modo anche se non è presente nessun apparecchio Wireless, il DG834GT funziona da normale Modem Router ADSL, vero?

grazie x l'aiuto
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 13:29   #9
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
si'
onn ho capito la storia del dominio: la linea la prende via adsl col modem giusto?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 08:02   #10
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Ciao, forse faccio un pò di confusione io ...nella rete con dominio ci deve entrare l'utente non il Router

La mia preoccupazione è che gli utenti notebook che si collegano in wireless, tramite il DG834GT non riescano ad entrare correttamente nel dominio della rete locale.

la linea viene presa tramite il router ADSL, la cosa che mim preoccupa

ciao
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v