Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2006, 08:38   #1
Gollum75
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
Risoluzione LCD

Innanzitutto Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum, spero di trovare risposte e consigli utili.

Il mio problema è la risoluzione molto bassa dei monitor LCD. Non riesco a spiegarmi come mai i monitor dei portatili riescono a raggiungere risoluzioni di 1600x1200 (risoluzione che preferisco) mentre i monitor LCD non riescono a raggiungere questa risoluzione.

Mi andrebbe bene anche una risoluzione leggermente più bassa (non troppo) ma il massimo che riesco a trovare per un 17' è 1280x1024.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille
Gollum75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 16:56   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
E' normale i 17 e i 19 sono tutti 1280*1024
Se avessero una risoluzione maggiore i caratteri sarebbero troppo piccoli.
Sui portatili c'è un gran casino di formati fuori standard.
E ti assicuro che un 1600*1200 su un 17 o meno di un portatile i miei occhi durano poco..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 18:05   #3
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da Gollum75
Innanzitutto Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum, spero di trovare risposte e consigli utili.
Il mio problema è la risoluzione molto bassa dei monitor LCD. Non riesco a spiegarmi come mai i monitor dei portatili riescono a raggiungere risoluzioni di 1600x1200 (risoluzione che preferisco) mentre i monitor LCD non riescono a raggiungere questa risoluzione.
Mi andrebbe bene anche una risoluzione leggermente più bassa (non troppo) ma il massimo che riesco a trovare per un 17' è 1280x1024.
Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille
Ciao Gollum75 ed anzitutto benvenuto sul forum di hwu. La tua osservazione tecnica è pertinente ed ha una motivazione che sintetizzo per punti:
a) Gli Lcd per notebook, nascono con schermi piuttosto piccoli (solo da poco si è arrivati a mettere anche dei 17") essendo rivolti ai professionisti necessitanti di un prodotto mobile in grado di collegarsi all'azienda anche da lontano (via modem) per l'invio di preventivi, fatture, progetti grafici ecc. magari su fogli excel piuttosto larghi, o disegni-progetti cad-cam pure "spaziosi"; l'unico modo per farli stare in un'unica videata era quello di usare risoluzioni elevate, tipo la 1600x1200 "nativa" che indichi tu (UXGA) che in un 15" permette di farci stare parecchi dati (in caratteri o grafica) ed anche ben leggibili se il display è di buona qualità.
Adesso anche i "note" hanno virato sui modelli ormai imperanti in formato Wide con rapporto 16/10, sui quali non solo si lavora benissimo (tipiche le 2 pagine affiancate in una sola videata). In genere i 15" wide usano la risoluzione 1280x800 (appunto in 16/10) ed i 17" quella 1440x900 (idem). Certo è che con un 17", un notebook diventa un poco pesante per essere un vero... portatile.
Alcuni notebook di fascia alta usano display Wide con risoluzione anche di 1680x1050!

b) Tornando agli lcd "singoli", per avere la risoluzione che preferisci (1600x1200) devi andare sui 20 o 21 pollici (formato 4:3) perchè appunto i 17-18-19 hanno tutti la 1280x1024 nativa. Insomma per gli lcd si è fatta una scelta in base al marketing che vuole un uso prof ma anche home e comunque talmente vario da imporre una risoluzione di tipo non spinto.

c) Anche negli lcd si sta imponendo il formato wide con display da 20" a risoluzione nativa 1680x1050 (16/10) con cui si può lavorare alla grande, ma anche giocare e vedere film dvd molto bene.
A tale proposito ti invito (se ti va) a leggere un po' di post su quelli che sono attualmente forse i 3 migliori schermi lcd wide da 20 pollici in circolazione e che hanno prezzi assai abbordabili (dai 500 ai 650 euro). Le tre discussioni (sono anche in rilievo) le trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028545

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171598

Tieni presente che il Nec (1° Link) ha lo schermo "lucido" che da una brillantezza straordinaria però ha una controindicazione: in presenza di molta luce ambiente, può produrre un fastidioso effetto specchio (mirror effect). Bisogna quindi usare possibilmente una luce soft. Gli altri 2 (pure ottimi) non hanno questa particolarità.

Ciao Gollum75 (Gollum...Gollum...questo nick non mi è mica nuovo ...).
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 20:06   #4
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
A tale proposito ti invito (se ti va) a leggere un po' di post su quelli che sono attualmente forse i 3 migliori schermi lcd wide da 20 pollici in circolazione e che hanno prezzi assai abbordabili (dai 500 ai 650 euro). Le tre discussioni (sono anche in rilievo) le trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028545

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171598
...effettivamente questi 3 monitor sono, secondo me, la vera rivelazione di questi ultimi mesi... decisamente ottimi prodotti, ad un prezzo anche abbastanza conveniente!!
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v