Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 13:51   #1
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
samba e cartella con permessi?

salve ho configurato samba con la seguente configurazione:

[global]
workgroup = dsmlab
netbios name = server samba
security = user
smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd
encrypt passwords = Yes


[b]
comment = Home Directories
valid users = test2
read only = No
inherit acls = Yes
path = /home/b

[a]
comment = All users
path = /home/a
read only = No
inherit acls = Yes

quando accedo al server da xp mi chiede user e password (uso quella dell'account di linux ed entro) la cartella A va bene accedo tranquillamente ma in B dopo aver messo user e password mi da il messaggio

l'utente test2 su samba l'ho creato (smbpasswd -a test2) e credo che il problema non sia questo... infatti se sbaglio password o user non mi da l'errore ma mi richiede la user e la password...
dove sbaglio?

testparm mi restituisce questo:
linux:~ # testparm
Load smb config files from /etc/samba/smb.conf
Processing section "[b]"
Processing section "[a]"
Loaded services file OK.
Server role: ROLE_STANDALONE
Press enter to see a dump of your service definitions

[global]
workgroup = DSMLAB
netbios name = SERVER SAMBA

[b]
comment = Home Directories
path = /home/b
valid users = test2
read only = No
inherit acls = Yes

[a]
comment = All users
path = /home/a
read only = No
inherit acls = Yes
linux:~ #
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master

Ultima modifica di Paolosnz : 25-01-2006 alle 14:01.
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 09:35   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Oltre che per samba hai anche creato l'utente linux ?

Cioe' deve esistere anche test2 nella lista utenti del sistema Linux.

Prova a vedere questa mini guida: guida
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 26-01-2006 alle 09:38.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 09:39   #3
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Oltre che per samba hai anche creato l'utente linux ?

Cioe' deve esistere anche test2 nella lista utenti del sistema Linux.
si certo...

comunque ho risolto creando anche gli utenti delle macchine win che si connettono a samba... in questo modo non chiede più la password iniziale (quando mi connetto a samba) e sulle cartelle private adesso si entra tranquillamente inserendo user e password
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 10:33   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai messo gli utenti di Samba esatti? Anche con le password giuste?
Attento perchè gli utenti del demone Samba sono quelli di Linux ma le password possono essere diverse.
Io per comodità le metto uguali ma non è detto che lo siano per forza.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:40   #5
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
premesso che potrei dirti una cavolata... prova a mettere "security = share" anziché "security = user"; a quel punto dovresti poter accedere alle cartelle condivise senza fare login con username e password
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:08   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da bandito79
premesso che potrei dirti una cavolata... prova a mettere "security = share" anziché "security = user"; a quel punto dovresti poter accedere alle cartelle condivise senza fare login con username e password
Non è una cavolta ma così facendo si abbassa notevolmente il livello di sicurezza.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:08   #7
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
x tutmosi3 si ho creato gli stessi utenti con le stesse password, ma ho notato che questo problema l'ho avuto con suse.. su un altro pc con mandriva non si è verificato.... boh

x bandito79, se metto share non credo di poter avere cartelle personali protette da password...
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 08:06   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
x bandito79, se metto share non credo di poter avere cartelle personali protette da password...
Eh gia'
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 08:55   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
x tutmosi3 si ho creato gli stessi utenti con le stesse password, ma ho notato che questo problema l'ho avuto con suse.. su un altro pc con mandriva non si è verificato.... boh
Non ho mai avuto SUSE e non ti so aiutare.
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
x bandito79, se metto share non credo di poter avere cartelle personali protette da password...
Infatti
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
così facendo si abbassa notevolmente il livello di sicurezza.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:13   #10
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
altra cosa, ogni volta che riavvio il sistema mi tocca dare il comando "chmod 777" sulla cartella che condivido.. come faccio per impostare permanentemente questo permesso?
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:33   #11
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
devo fare un up....
non funziona!!!
continuo a poter accedere ad A, ma in B invece ricevo sempre lo stesso errore
aiuto!
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 14:04   #12
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
è possibile impostare una dimensione massima in mb per ogni cartella?
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 18:00   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Da samba 3 c'è il comando:

max disk size = [num di mega]

ma è da inserire in global e ti fa vedere 'virtualmente' il disco come se avesse quella dimensione.

Credo che essendo in global setti tutte le cartelle con quella dimensione.

Praticamente ti sto dicendo che non so se funziona.


In alternativa potresti usare un controllo sul file system di Linux per la gestione delle quote disco.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 10:03   #14
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Da samba 3 c'è il comando:

max disk size = [num di mega]

ma è da inserire in global e ti fa vedere 'virtualmente' il disco come se avesse quella dimensione.
sarebbe utile poterlo utilizzare nelle singole condivisioni...
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v