Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 14:51   #1
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
samba e cartella con permessi?

salve ho configurato samba con la seguente configurazione:

[global]
workgroup = dsmlab
netbios name = server samba
security = user
smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd
encrypt passwords = Yes


[b]
comment = Home Directories
valid users = test2
read only = No
inherit acls = Yes
path = /home/b

[a]
comment = All users
path = /home/a
read only = No
inherit acls = Yes

quando accedo al server da xp mi chiede user e password (uso quella dell'account di linux ed entro) la cartella A va bene accedo tranquillamente ma in B dopo aver messo user e password mi da il messaggio

l'utente test2 su samba l'ho creato (smbpasswd -a test2) e credo che il problema non sia questo... infatti se sbaglio password o user non mi da l'errore ma mi richiede la user e la password...
dove sbaglio?

testparm mi restituisce questo:
linux:~ # testparm
Load smb config files from /etc/samba/smb.conf
Processing section "[b]"
Processing section "[a]"
Loaded services file OK.
Server role: ROLE_STANDALONE
Press enter to see a dump of your service definitions

[global]
workgroup = DSMLAB
netbios name = SERVER SAMBA

[b]
comment = Home Directories
path = /home/b
valid users = test2
read only = No
inherit acls = Yes

[a]
comment = All users
path = /home/a
read only = No
inherit acls = Yes
linux:~ #
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master

Ultima modifica di Paolosnz : 25-01-2006 alle 15:01.
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 10:35   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Oltre che per samba hai anche creato l'utente linux ?

Cioe' deve esistere anche test2 nella lista utenti del sistema Linux.

Prova a vedere questa mini guida: guida
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 26-01-2006 alle 10:38.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 10:39   #3
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Oltre che per samba hai anche creato l'utente linux ?

Cioe' deve esistere anche test2 nella lista utenti del sistema Linux.
si certo...

comunque ho risolto creando anche gli utenti delle macchine win che si connettono a samba... in questo modo non chiede più la password iniziale (quando mi connetto a samba) e sulle cartelle private adesso si entra tranquillamente inserendo user e password
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 11:33   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai messo gli utenti di Samba esatti? Anche con le password giuste?
Attento perchè gli utenti del demone Samba sono quelli di Linux ma le password possono essere diverse.
Io per comodità le metto uguali ma non è detto che lo siano per forza.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:40   #5
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
premesso che potrei dirti una cavolata... prova a mettere "security = share" anziché "security = user"; a quel punto dovresti poter accedere alle cartelle condivise senza fare login con username e password
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:08   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da bandito79
premesso che potrei dirti una cavolata... prova a mettere "security = share" anziché "security = user"; a quel punto dovresti poter accedere alle cartelle condivise senza fare login con username e password
Non è una cavolta ma così facendo si abbassa notevolmente il livello di sicurezza.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:08   #7
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
x tutmosi3 si ho creato gli stessi utenti con le stesse password, ma ho notato che questo problema l'ho avuto con suse.. su un altro pc con mandriva non si è verificato.... boh

x bandito79, se metto share non credo di poter avere cartelle personali protette da password...
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 09:06   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
x bandito79, se metto share non credo di poter avere cartelle personali protette da password...
Eh gia'
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 09:55   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
x tutmosi3 si ho creato gli stessi utenti con le stesse password, ma ho notato che questo problema l'ho avuto con suse.. su un altro pc con mandriva non si è verificato.... boh
Non ho mai avuto SUSE e non ti so aiutare.
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
x bandito79, se metto share non credo di poter avere cartelle personali protette da password...
Infatti
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
così facendo si abbassa notevolmente il livello di sicurezza.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 12:13   #10
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
altra cosa, ogni volta che riavvio il sistema mi tocca dare il comando "chmod 777" sulla cartella che condivido.. come faccio per impostare permanentemente questo permesso?
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 16:33   #11
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
devo fare un up....
non funziona!!!
continuo a poter accedere ad A, ma in B invece ricevo sempre lo stesso errore
aiuto!
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 15:04   #12
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
è possibile impostare una dimensione massima in mb per ogni cartella?
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 19:00   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Da samba 3 c'è il comando:

max disk size = [num di mega]

ma è da inserire in global e ti fa vedere 'virtualmente' il disco come se avesse quella dimensione.

Credo che essendo in global setti tutte le cartelle con quella dimensione.

Praticamente ti sto dicendo che non so se funziona.


In alternativa potresti usare un controllo sul file system di Linux per la gestione delle quote disco.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:03   #14
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Da samba 3 c'è il comando:

max disk size = [num di mega]

ma è da inserire in global e ti fa vedere 'virtualmente' il disco come se avesse quella dimensione.
sarebbe utile poterlo utilizzare nelle singole condivisioni...
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v