|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Astronomi dilettanti del forum
A me!
![]() Ci siete? Mi è venuta una nuova/vecchia scimmia! ![]() Forse mi compro un telescopio Meade,stavo pensando ad un ETX125. Voi cosa avete? LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Non v'affollate, eh?
![]() Mentre ci pensavate mi sto per prendere un LX200 GPS da 12" ![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Il thread dovrebbe intitolarsi "Astrofili" dilettanti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Si infatti Astrofili no Astronomi
![]() Io ho un Konuscope Newton da 200 f/1200 F/6...caruccio ![]() Ma per chi vuole cominciare è stupendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
io sono alle primissime armi, ho praticato per anni osservazione visiva e sotto natale mi hanno regalato un riflettore newtoniano classico, un antares da 1000 mm di focale con i classici 11 cm di diametro di specchio. Niente di chè ma SENZA SAPERLO USARE la prima notte di osservazione ho beccato marte e quasi svenivo.. quest'estate approfondirò di molto l'argomento, cmq eccomi, iscritto di diritto al thread
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() se non costa cifre stratosferiche ne compro uno anche io...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
anche a me piacerebbe conoscere un po' più a fondo le meraviglie dell'universo.
come strumento pensavo ad un meade ETX90 (finanze permettendo)
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Status: ExtraUtente MEMENTO AUDERE SEMPER... I post non si contano... ...si pesano!
Messaggi: 10
|
Quote:
Una passione in comune col mio "amico" Lucio.... com'é strano il mondo! Io osservo con osservo con Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo. Te lo consiglio! ciao
__________________
Vivi come se tu dovessi morire domani, pensa come se tu non dovessi morire mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Io ho un Konusmotor Newtonian D114mm, F900, f/7.8, pagato a suo tempo 250.000 lire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Celestron C8 20 cm schmidt-cassegrain f/10
Meade LX250 (mi pare) 12" f/10 un newtoniano da 30 cm f/7.5(se non erro) autocostruito da mio padre ormai in cantina.... binocolo celestron 11X80 binocolo Carl Zeiss 8X56 binocolo Carl Zeiss 10X25 ... può bastare x entrare nel club??? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ottimo affare onestamente.. ora xò è da un pò ke nn leggo l'astronomia e nuovo orione qdi nn sono tanto aggiornato sui prezzi dell'usato... ![]() EDIT: di solito al posto della lente di barlow è preferibile usare oculari di focale + corta ma di alta qualità... la barlow, specie se di buona qualità va bene + ke altro x la fotografia planetaria...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Un astrofilo è un astronomo dilettante? Secondo dovrebbe essere equivalente, no? ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
E' una buona occasione, ma anche questo ![]() ![]() http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MEWA:IT ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() ![]() Ma che ci fai con tutti questi pezzi di vetro?!!? ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
Purtroppo il mio 150/900 prende polvere in soffitta... prima o poi devo decidermi a riportarlo ai fasti di un tempo
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
ne presi uno alla fiera di padova anni fa. non ricordo nè la marca nè quanti ingrandimenti fa... ma si vedono chiaramente i 4 principali satelliti di giove, gli anelli di saturno e qualche altro corpo celeste. ancora adesso sono contento dell'acquisto. se voglio vedere qualcosa di più, l'osservatorio del mio paese (alla faccia di gpc che dice che e rovigo non c'è un cazzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Comunque sia.... prima o poi faccio la pazzia... il problema reale è che per poter vedere qualcosa dovrei allontanarmi per forza da Roma e dovrei farlo la sera, e non è che la cosa sia tanto facile... LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
il C8 l'aveva preso mio padre perkè era trasportabile e potevamo portarlo in montagna....mentre il newtoniano da 30 cm ke aveva costruito lui già solo x uscirlo sul balcone ci calava l'ernia... ![]() il meade l'avevamo preso soprattutto x il puntamento automatico, in quanto ci necessitava una precisione alta per lo studio dei pianetini.. infatti avevamo la necessità di bekkare delle porzioni di cielo all'interno della camera CCD (SBIG ST-6) molto ridotte... se non sbaglio la dimensione del sensore era del'ordine dei primi d'arco..... il binocolo celestro 11X80 è da una vita ke ce l'ha mio padre.. gli Zeiss invece, dato ke siamo passati da livigno diciamo ke abbiamo colto l'occasione al volo ![]() e cmq il 10X25 è + x osservazioni diurne data la ridottissima dimensione della pupilla (2,5 mm), mentre l'8X56 è ottimo x osservazioni notturne dato ke il diametro della pupilla di uscita è di 7 mm, perfettamente equivalente alla massima dimensione della pupilla di un okkio dilatato di notte (la cui dim in media va dai 6 ai 7 mm se non erro) cmq se passate da casa mia non avrei problemi a prestarveli x una serata in compagnia a guardare le stelle ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Marcon ovviamente ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.