Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...568/index.html

Apre ufficialmente i battenti l'intel Developer Forum 2006, edizione autunnale. Largo spazio alle architetture Quad Core, ma anche al processo produttivo a 45nm, a Santa Rosa, a Robson, alle previsioni per il futuro del settore informatico e a molto altro ancora, esposto nel keynote di apertura dl presidente di Intel, Mr. Paul Otellini

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:23   #2
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
spettacolari gli "atomi di argilla elettronica"....

già immagino gli usi che se ne potrebbero fare.........
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:39   #3
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
domanda, ma se intel dice di ovler iniziare cn i 45nm dal 2° semestre, perchè sia i core2 qaudro e core 2 duo, saranno a 65nm?
cosa fa a 45nm?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:40   #4
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Io comincerei a "farmi" una pamela anderson o "qualcosa" di simile... sai, per riordinare un po' la casa e lavare i panni senza dover pagare la filippina...
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:42   #5
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Una Pamela Anderson in argilla elettronica? Siamo sicuri che non provochi irritazioni dopo un po' di ... ahm ... sfregamenti?
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:44   #6
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
perchè... quella vera non provoca irritazioni? prima di avvicinarvisi si deve controllare il proprio libretto delle allergie... alle sostanze chimiche che ha sparse ovunque.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:11   #7
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
mah credo abbia usato materiali e polimeri ipoallergici...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:28   #8
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
Spaventosi i progressi Intel!!!!
Nel prossimo futuro la vedo nera per AMD coi suoi 4x4 (sembrano delle macchine )
LA tecnologia a 45nm imho porterà ancora più benefici in termini prestazionali...speriamo che non costino una cifra!
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:18   #9
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
Ho piena fiducia in AMD, non credo che resterà ferma a guardare Intel mentre le ruba fette di mercato conquistate a colpi di Athlon.
__________________
Case Antec DF-85, Gigabyte GA-X58A-UD7, 16GB Corsair DDR3 1600Mhz c9, Intel 950, 2 x Transcend SSD320 128GB in raid 0 + 2 x WD1002FAEX in Raid 0, Zotac GTX780 AMP!, Nec 7261S, Creative ZxR, Mouse Logitech G700s, Tastiera Logitech G510, ALI Zalman 1000W, Monitor Asus LED 27" VK278Q 2ms

Ultima modifica di SirCam77 : 27-09-2006 alle 17:50.
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:34   #10
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
che dire..la Intel si dà da fare!!
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:44   #11
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Tutti parlano dell'uso di memorie flash quali memorie statiche.
Ma le flash sono caratterizzate da un parametro di cui nessuno parla ma essenziale per tale uso: MTBF.
LE flash hanno una durata (nel senso: dopo quanto non funzionano più) di poche migliaia di cicli di scrittura!
Contrariamente agli hdd che hanno migliaia di ore di lavoro continuato come valore e milioni di cicli.
Al che mi chiedo: fanno i finti tonti?
O qualcosa è cambiato e nessuno ce lo ha detto?
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:48   #12
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
A proposito di memori statiche

Il problema delle memorie statiche si potrebbe risolvere con un drammatico abbassamento dei costi (e quindi dei prezzi). Se dopo 10.000 ore una memoria è da buttare via, poco male: ne compro un'altra (purché a prezzo ragionevole). Siamo o non siamo nell'era dell'usa e getta?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:56   #13
.:AbboZ:.
Member
 
L'Avatar di .:AbboZ:.
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 201
Technology Showcase: Dynamic Physical Rendering

Che FIGATA !!
.:AbboZ:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:22   #14
ango_74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
Azzz!

hanno scritto che i quad core saranno compatibili con il chipset 975.

non dovevano funzionare anche con il 965 ?!?

Ilario.
ango_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:26   #15
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Incredibile il centro di ricerca Intel...
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:27   #16
Agi90
Member
 
L'Avatar di Agi90
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
Il problema delle memorie statiche si potrebbe risolvere con un drammatico abbassamento dei costi (e quindi dei prezzi). Se dopo 10.000 ore una memoria è da buttare via, poco male: ne compro un'altra (purché a prezzo ragionevole). Siamo o non siamo nell'era dell'usa e getta?
si ma i dati non sono usa e getta
__________________
Ho fatto affari con: comanche2
CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML
Agi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:28   #17
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Se le memorie statiche fossero le phase change ram (o qualcosa del genere) di Samsung, il problema del mean time before failure potrebbe ridursi
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:50   #18
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
voglio il coso che ha in mano Otellini e dopo lo metto nel mio pc, così sono a posto per i prossimi 50 anni e con i controco****ni
peccato che costerà un pò di più di un conroe...
comunque la intel si da da fare, ma di rivoluzionario a breve termine nulla..ha già dato con i conroe, la palla passa da amd...
la storia delle flash mi appassiona: non è che ci propinano una tecnologia nata morta? qualcuno mi dia delucidazioni please..
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 15:24   #19
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
se ogni pallina pesa come il silicio avremo una pamela da 200Kg
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 17:31   #20
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Memorie usa e getta 2

Agi90: "si ma i dati non sono usa e getta "


Ovvio che ci sarebbe sempre bisogno anche di una memoria statica di "supporto", che cioè venga letta e scritta solo durante i back-up. Cioè:

1) Accendo il PC: S.O. e programmi vengono trasferiti da memoria statica di back-up verso Memoria statica di lavoro.

2) Lavoro esclusivamente su detta memoria (con ovvio back-up automatico periodico, ma non frequentissimo)

3) Quando spengo tutto viene trasferito automaticamente su memoria statica di back-up.

4) In questo modo, durante una sessione di lavoro si accede alla memoria statica di back-up poche decine di volte, contro le centinaia della memoria di lavoro.

5) periodiccamente, è ovvio, bisognerà sostitire anche quella di back-up (nel frattempo i prezzi scendono, eccome se scendono...)

O no?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1