|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Aiuto! mi hanno rubato il portatile! consigli per il nuovo acquisto
Chi vi scrive è un ex possessore di Sony Vaio pcg-grz615 che è stato da poco derubato del suo notebook con lavori e dati annessi.. Dopo qlke giorno di disperazione mi trovo a guardarmi intorno per trovare un nuovo notebook.
Le mie necessità usando il notebook principalmente per studio, utilizzando Autocad con rendering annessi, Excel, Matlab ecc.. sono quelle di trovare un supporto veloce, innanzitutto, e una cosa che nel Vaio mi è mancata e credo assolutamente utile per l'utilizzo che indendo farne è la Tastiera estesa con il tastierino numerico.. Fino a questo momento i papabili sono: 1)Toshiba SM60- 166 PM740/ 17"/ 1024mb ram/ 100gb hd a 5400 con ATI MOBILITY RADEON X700 256MB DDR Video RAM PCI Express 2)HP Pavillon DV8051 AMD ML37/1GB ram/200gb hd a 4200/17" con ATI RADEON XPRESS 200M IGP 128 MB di memoria video dedicata Scheda video AGP 4 x con prestazioni 3D 3)HP Pavilion zd8460EA con p4 3,2ghz 100gb hd a 4200,17" nn riesco a trovare intorno a questi 3 altri notebook con caratteristiche simili potete darmi un consiglio? grazie anticipatamente a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
vedo che mi avete risposto in tanti..uno alla volta che sennò nn riesco a leggervi tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
asus
vai sul sito asus e scaricati il listino aggiornato.Ci sono diversi modelli che ti potrebbero interssare..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
|
benvenuto nel club dei derubati (io con scasso).
concordo che quella che scoccia non è la perdita dell' hardware, ma dei lavori. in ogni caso ti dico: 1) per la tastiera estesa, considera una tastiera esterna. 2) considera i dell. 3) ma perchè tutti cercate questi abbacchio-portatili?? un portatile deve essere piccolo, leggero, e con tanta autonomia. per il resto c'è il fisso!! PS: @ l'admin perchè non aprire un post dove inserire gli oggetti rubati con relativi seriali?? così magari chi compra un usato ci dà prima uno sguardo e si regola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Quote:
Io ho un Hp dv8051 e ti posso garantire che è splendido: è robusto, veloce, ha un ottimo video e un audio eccezionale, la batteria dura circa 2,5 ore al massimo della luminosità. Gli hd sono da 4200 è vero ma il principale lo cambierò con un 7200 e quello attuale lo userò come hd portatile ( 20 € costa l' involucro ), io te lo consiglio se vuoi un 17", l'ho pagato 1399€, ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: la bella sicilia!!!
Messaggi: 120
|
hp serie 8000 tastierino incluso una favola widescreen 17" audio da paura "altec"
€1.150 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
In alternativa, l'HP col P4: ma pesa e scalda veramente un sacco. Scarterei invece l'HP con l'AMD per via della grafica integrata, con la quale, semplicemente, non si può fare CAD. EDIT: vedere post numero 12.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 17-03-2006 alle 13:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 274
|
Al momento come marca non posso che consigliarti HP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
io uso cad 2d-3d, e software di modellazione parametrica, dal lontano 1998 (autocad R12, per intenderci). dal lato notebook, l'ho fatto con il sis 650 integrato del vecchio asus. lo faccio con l'ati x200m integrato del nuovo netebook. con file di diversa complessità e dimensioni, e senza mai un problema. non fate affermazioni banali, perchè poi chi legge le prende per buone e generiamo credenze e superstizioni inutili, plz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Quote:
Grassettare addirittura in NON fa sembrare scontata una cosa che assolutamente non lo è ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
|
ma difatti!!
insomma, si facevano disegni complessi anche con il pentium2, la scheda da 4 mega e 256 mega di ram. certo, se hai una FireGL da 256 Mb male non fa, il meglio è meglio. ma da qui a dire che con un chip integrato non fai cad ce ne passa. anzi, potrei mostrare delle modellazioni complesse in solidworks perfettamente gestite e renderizzate dinamicamente dall'x200m. o file di autocad da svariati mega perfettamente lavorati sul portatile con chip grafico integrato. la scheda integrata impone seri limiti solo per i giochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Quote:
Allora: chiedo scusa, ritratto l'affermazione sulle schede integrate --- in realta', su un argomento come questo, e' meglio che mi sia sbagliato io --- e la classifica cambia in: 1) HP con Turion; 2) Toshiba con P-M; 3) HP con P4. Mi permetto pero' di suggerire il dv8028EA al posto del dv8051EA, in quanto i dischi fissi (si', sono due, presumo in RAID) sono da 5400rpm anziche' 4200. In alternativa: un Dell Inspiron 9400 con risoluzione 1600x1200.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
grazie per i consigli..per quanto riguarda il dv8028EA a quel punto avrei la tecnologia amd turion e a quel punto credo che il toshiba offra dei vantaggi in più con una spesa di pochissimo superiore.
forse la scelta si differenzia fra il pentium 4 o una tecnologia portatile..anche se pare che l'hp abbia un vantaggio dal punto di vista del processore, ma perda terreno rispetto al toshiba sugli altri componenti, nonostante un prezzo di circa 300 euro in più.. Grazie per i pareri, continuerò a leggere le vostre preziose opinioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
nessuno ti vieta di avere un'opinione. Ciò che a mio avviso è sconsigliabile è far passare una sacrosanta opinione per un evento oggettivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Quote:
Cioè il toshiba costerebbe 300 € in meno dell'hp? ![]() Ti consiglio di girare per confrontare i prezzi e prendere quello che costa meno tra il toshiba, che sicuramente è ottimo, e l'hp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
intendevo la differenza fra il toshiba e l'hp zd8460EA , quello che hai tu pippo si trova un po' a meno del toshiba ma tra il toshiba e quello che possiedi tu mi sembra il toshiba sia allestito in maniera migliore..certo anche la marca però è diversa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Io penso che tutte e due le marche siano buone, ma se il toshiba ha l'hd da 5400 considera che l'hp ne ha due da 100 e uno lo potrai sempre cambiare mettendo l'hitachi da 7200 o usare il raid 0, sempre se ne avrai bisogno senza buttare quello che togli perchè un hd portatile serve sempre, e che comunque il toshiba ha una scheda grafica migliore ma l'hp ha un processore che non ha nulla da invidiare al centrino ma che è 2 ghz.
Ultima modifica di pippo1957 : 17-03-2006 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.