|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Finalmente ho fatto la rete! Domande su protezione, firewall e DNS...
Finalmente! Dopo un paio di giorni sono riuscito a configurare la mia rete wireless! Con questo router.
Ho ancora tre dubbi che mi affliggono, il primo riguarda la protezione della rete... Il router WAG54G è collegato al mio PC tramite cavo e ad un altro PC con una scheda wireless. Naturalmente ho modificato il nome utente e la password per l'accesso. Visto che per ora la mia rete si limita a soli due PC ho inserito i MAC delle loro schede di rete, ho disabilitato il DHCP, ho abilitato l'accesso alla rete a solo i loro due indirizzi IP, ho protetto l'accesso wireless con la protezione WEP a 128 bit. Praticamente ho messo tutto quello che mi permetteva. C'è ancora il rischio che qualcuno mi scrocchi l'ADSL? Secondo dubbio: Il firewall... Fino ad ora ho sempre usato ZoneAlarm che andava bene. Ora il router ha anche un firewall incorporato. Mi chiedevo se il firewall software sia ancora necessario. Ora ho tenuto ZoneAlarm aperto e in circa 5 minuti non mi ha segnato neanche un tentato accesso al mio PC. Voi che dite? Terzo ed ultimo: Il DNS... Il router mi proponeva di usare DynDNS.org per avere gratuitamente un DNS, ho fatto tutto il necessario ma non mi funzionava. Così ho messo il vecchio modem e per impostare il DNS ho preso quelli della mia connessione Alice, questo si può fare? Questo è tutto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
wpa-psk meglio del wep dopodichè sei a posto
firewall software come avrai notato puoi toglierlo non hai capito la differenza: dyndns e il server dns sono 2 cose diverse: il primo serve per dare un nome alla tua connessione e ritrovarla senza dover ricordare l'ip che cambia ogni volta: naturalmente occorre registrare il dominio (gratuito) su dyndns.org l'altro invece è il server dns di alice che ti consente di usare indirizzi risolti (nomi di dominii invece che solamente gli indirizzi ip): in pratica è quello che ti consente di scrivere www.tin.it o www.libero.it invece di 195.210.91.83 di solito lo fornisce in automatico telecom e non serve cambiarlo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Cosa cambia tra i due sistemi di protezione?
Ma posso usare i DNS della connessione di Alice? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
complicato: uno trasmette sempre una porzione di chiave l'altro solo occasionalmente
non vedo come potresti fare altrimenti
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1440
|
il wep è facilmente aggirabile... il wpa è sic molto più sicuro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.