Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2006, 21:00   #1
supposta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: la spezia
Messaggi: 97
dove sbaglio?

Salve a tutti,spero che qui' qualcuno mi possa dare una mano,dunque ho una connessione via cavo parecchio usata a Bruxelles dove abito attualmente,praticamente e':

cavo RJ dalla presa al muro al modem dal modem parte un cavo lan che va ad un hub switch che a sua volta fa partire due altri cavi lan,uno al deskop e l'altro al portatile della moglie.
Ora ho acquistato un nuovo portatile con cui sostituire quello vecchio,ho attaccato il cavo lan a quello nuovo e...niente nonostante che ho inserito le stesse impostazioni del precedente cioe' "individua automaticamente l'ip" ed il DNS,come mi disse il tecnico quando venne a configurare il tutto.
Ora se collego il vecchio portatile parte prende subito l'ip e controllando nello stato della connessione mi dice che il tipo di indirizzo e' assegnato dal DHCP e sotto i vari parametri con l'ip 85..etc..se collego il nuovo e vado a guardare nello stato mi dice invece che l'indirizzo e' privato e sotto c'e un ip che inizia per 169..etc..
Premetto che gli Ip sono dinamici ed uno di questi lo pago perche' te ne danno di default uno solo,pensavo che con questo tipo di connessione che non hanno dial-up ma semplicemente accendi clikki e vai in rete bastasse passare da un pc all'altro.
I due pc sono un asus quello vecchio ed un acer quello nuovo.
Qualcuno mi sa aiutare?
grazie.
supposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 07:42   #2
supposta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: la spezia
Messaggi: 97
up
supposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 08:46   #3
batta
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 143
Io non sono esperto di reti, ma se anche nel nuovo portatile hai configurato "ottieni automaticamente indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente", ed invece lui si prende, a differenza degli altri pc, un indirizzo ip 169... mi viene da pensare che il nuovo pc non sia connesso correttamente alla rete.
Hai controllato in gestione periferiche se la scheda di rete risulta installata correttamente?
Con questa configurazione immagino che il nuovo pc non sia in grado di connettersi neanche al desktop, e viceversa.
Puoi provare a configurare manualmente l'indirizzo ip del nuovo pc (85...) in modo che sia compatibile con gli altri indirizzi della tua LAN, e provare a raggiungere il desktop con un ping 85... (indirizzo del desktop)
Se il desktop risponde significa che almeno a livello hardware è tutto ok.
Altra domanda: sul nuovo pc hai creato una nuova connessione di rete, oppure il pc risulta non essere connesso in rete?
batta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:51   #4
supposta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: la spezia
Messaggi: 97
ho fatto quello che hai detto ho provato a fare una connessione condivisa e sia il portatile che il desktop si vedono.
Il problema e' che al vecchio portatile il DHCP assegna l'IP che e' dinamico,mentre con quello nuovo nonostante che il DHCP e' attivato non lo assegna....
supposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:18   #5
batta
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 143
Una cosa non capisco: come fanno desktop e nuovo portatile a connettersi tra loro se hanno indirizzi IP di reti diverse (85... il desktop e 169... il nb)?
Subnet mask e gateway predefinito che valore hanno?
Il desktop ed il vecchio portatile prendevano sempre gli stessi indirizzi IP o dipendeva dall'ordine in cui venivano accesi?
Comunque io sono sempre dell'idea che il nuovo portatile non è correttamente configurato per la connessione alla LAN, altrimenti con le impostazioni che dici dovrebbe prendere l'indirizzo corretto. A meno ché nel router non sia configurata una tabella DHCP che assegna indirizzi IP statici alle schede di rete connesse, in base all'indirizzo fisico (MAC Address) delle schede stesse. In questo caso dovresti aggiungere nella tabella l'indirizzo IP da assegnare alla scheda di rete del nuovo notebook, facendo riferimento appunto al suo indirizzo fisico.
L'indirizzo fisico della scheda lo puoi vedere (almeno con WinXP Pro) con pulsante destro su Connessione LAN -> Stato -> Supporto -> Dettagli.
Se ancora non risolvi niente, prova a spegnere tutto, scollegare il router, collegare tra loro desktop e notebook (con cavo cross o con semplice switch), avvia i pc e vedi che indirizzi prendono.
batta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:40   #6
supposta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: la spezia
Messaggi: 97
Risolto il problema,praticamente ho contattato il provider e mi ha spiegato che dovevo spegnere ed accedere il modem con il nuovo portatile collegato e questo assegnava un ip nuovo...cosa mai vista,perche' in Italia avevo una connessione similare e mi bastava connettere il cavo lan ad una periferica nuova e tutto funzionava,ed anche li' l'IP era dinamico..comunque.
Grazie a chi a risposto.
supposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v