Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2006, 13:06   #1
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Prova al banco virtuale

Salve a tutti,

Sto creando un foglio di calcolo multiuso, da cui si possono ricavare tanti valori interessanti. Per il momento e` ancora in via di completamento. Mi servono dei riscontri reali per verificare l'accuratezza dei calcoli.

Mi serve in pratica che qualcuno filmi il contagiri in qualita` sufficientemente buona, in posizione il piu` possibile ad esso perpendicolare per evitare errori di parallasse, un'accelerazione in una marcia non troppo lunga, per far lavorare il motore al massimo del carico e minimizzare gli attriti aerodinamici, dal regime del minimo fino al limitatore o la zona rossa. Ossia: da 1000 giri circa, con l'auto gia` in movimento (e` importante questo!), giu` tutto, senza troppi patemi.

E` importante non raggiungere velocita` troppo elevate per non far frenare troppo il motore dall'aerodinamica e non "bruciare" in pochissimo tempo la marcia, perche' per le mie analisi per compensare questo servirebbe un video con parecchi fotogrammi al secondo (30 o piu`). In ogni caso, sarebbe preferibile avere sempre il maggior numero possibile di fps! I filmati fatti con il cellulare non vanno molto bene a causa del ridotto numero di fotogrammi al secondo, ma in alcuni casi possono essere accettabili.

Mi serve che la prova non sia in alcun modo influenzata da pattinamenti, basso carico di utilizzo, eccetera, Il contagiri e la lancetta devono essere inoltre ben visibili (possibilmente prove notturne).

Ovviamente la prova deve essere svolta su di un terreno il piu` possibilmente piano ed in spazi non pericolosi per l'incolumita` altrui.

Per ora ho ricavato in maniera "rapida" la curva di coppia della mia Corsa 1.4


E di una Alfa Romeo 156 2.0 TS 155 cavalli:

(Qui la curva non e` venuta molto precisa a causa del basso numero di fotogrammi al secondo della fotocamera usata, ma nel complesso e` veritiera! Attenzione a questo!)

Per "rapido" intendo che il valore di picco di coppia o di potenza l'ho posto uguale al dato dichiarato, quindi la forma della curva e` accurata, ma non il valore numerico. In ogni caso, avendo a disposizione di altri dati tecnici (per la Corsa B ho tutto quello che mi serve) e` anche possibile ricavare con buona approssimazione la potenza *reale* dell'auto alle ruote.

Qualsiasi auto va bene, anche una Panda 30, l'importante e` utilizzare una marcia appropriata che permetta di avere un'accelerazione dal minimo al massimo dei giri piuttosto lunga e con un'influenza aerodinamica minima.

Ecco un filmato eseguito benissimo, ma che non va molto bene a causa del ridotto numero di fotogrammi al secondo, e secondariamente, alla ridottissima risoluzione: http://www.shirakawaakira.net/misc/1...a1000-7250.3gp

Conto sul vostro aiuto!
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:19   #2
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Scusa ma la potenza dove la ricavi? al motore o alla ruota?? come conti la dissipazione di potenza??? Spero tu sappia che non è sempre identica anzi varia da auto ad auto persino della stessa casa, e il fattore metereologico??
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:26   #3
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Non hai letto bene tutto il messaggio, presumo.

Lo riscrivo in maniera piu` chiara: le curve che vedi sono state ricavade in modo rapido, ossia al picco di potenza o di coppia e` stato associato il dato dichiarato dalla Casa automobilistica. Percio` la forma e` accurata, mentre il valore di coppia massimo e` solo quello dichiarato.

Per ottenere in modo approssimativo la potenza reale *alla ruota*, servono:
-Rapporti del cambio, incluso quello al ponte
-Circonferenza ruote
-Peso dell'auto effettivo nel momento della prova
-Peso e diametro del volano (ma questo e` un dato difficile da trovare)
-Peso di una ruota
-Parametri aerodinamici della carrozzeria (Cx e superficie frontale (S) oppure direttamente SCx)

Inoltre la prova deve essere svolta in terreno completamente piano, possibilmente in assenza di vento e soprattutto di slittamenti delle ruote.

Per la potenza al motore *reale*... devo ancora pensare come si potrebbe fare, ma ho una mezza idea.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:30   #4
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Non hai letto bene tutto il messaggio, presumo.

Lo riscrivo in maniera piu` chiara: le curve che vedi sono state ricavade in modo rapido, ossia al picco di potenza o di coppia e` stato associato il dato dichiarato dalla Casa automobilistica. Percio` la forma e` accurata, mentre il valore di coppia massimo e` solo quello dichiarato.

Per ottenere in modo approssimativo la potenza reale *alla ruota*, servono:
-Rapporti del cambio, incluso quello al ponte
-Circonferenza ruote
-Peso dell'auto effettivo nel momento della prova
-Peso e diametro del volano (ma questo e` un dato difficile da trovare)
-Peso di una ruota
-Parametri aerodinamici della carrozzeria (Cx e superficie frontale (S) oppure direttamente SCx)

Inoltre la prova deve essere svolta in terreno completamente piano, possibilmente in assenza di vento e soprattutto di slittamenti delle ruote.

Per la potenza al motore *reale*... devo ancora pensare come si potrebbe fare, ma ho una mezza idea.

Sarò vecchio stampo io, ma un giro da un preparatore e una rullata è molto più semplice, altrimenti se vuoi dati approssimativi vai su google immagini e cerchi la prova banco rulli della propria macchina.
Anche perchè, come ben saprai, un banco prova potenza serve per chi prepara motori e ha bisogno di dati reali sulle varie modifiche effettutate, tutto il resto è da ragazzini che giocano con un 1.0 tutto chittato che sembra un astronave
Senza offesa è!
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:32   #5
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Vabe`

Potevi anche risparmiarti di rispondere visto che hai completamente mancato il punto del thread.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v