Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16383.html

Attesop per il terzo trimestre dell'anno il debutto della prossima architettura Intel per sistemi Desktop, caratterizzata dal ridotto consumo e dalle elevate prestazioni


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:27   #2
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Il processore atteso da tutti direi.... Se non per l'acquisto, per la direzione che dara' al mercato.

Intel sta facendo un annuncio dietro l'altro.. Si attende cortese risposta da AMD. Sinceramente spero si riapra una sfida ormai da tempo ferma, per cio' che riguarda l'innovazione. Il dual core unito a windows vista a mio avviso riaprirà la partita che per ora ha visto AMD trionfante in quasi tutti i settori. Ma si sa che la concorrenza fa bene...
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:28   #3
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
ho molte speranze nei conroe...
volevo prendere un dualcore della serie 900,
sopratutto il nuovo step annunciato che dovrebbe
uscire ad aprile e dovrebbe ridurre
i consumi, ma a questo punto aspetto fine anno
e mi piglio un conroe.. si vedrà...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:32   #4
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
Prezzi direi tutto sommato decisamente abbordabili, almeno sino al E6600, ma la serie E4x00 cui fate riferimento che caratteristiche avrà (a parte l'FSB a 800MHz) ?
Quote:
Le informazioni attualmente disponibili su Conroe fanno ritenere che il debutto avverrà nel mese di Settembre 2006, presumibilmente in concomitanza con il lancio del sistema operativo Microsoft Vista.
Si prevede un supporto particolare da parte di Vista per questi processori (e viceversa)?
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:34   #5
MuadDibb
Senior Member
 
L'Avatar di MuadDibb
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
Sperem...

Speriamo che sti processori Intel siano all'altezza... Anche se mi trovo bene col mio athlon64, mi piacerebbe tornare, dopo anni, alla Intel...
E speriamo che per l'overclock siano adatti... Sinceramente mi son scocciato di avere schede madri Nvidia (nforce2, nforce2 ultra400,nforce4 Ultra): sono ottimi chipset ma penso che alla intel, forse, siano un pelo piu' stabili!!
Ovviamente "PENSO"... è da 4 anni che non tocco piu' Pentium e robe della Intel e quindi non posso parlare con certezza!!
MuadDibb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:41   #6
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Un (Power)Mac con Conroe Quad Core potrebbe non fare rimpiangere gli attuali PowerMac G5 QUAD (sicuramente se guardiamo i consumi ma si credo anche quanto a potenza bruta): inutile dire che non vedo l'ora che vengano furoi le prime prove di queste nuove CPU Intel.... e soprattuo si aspetta la contromossa di AMD anche se credo che i prossimi 2 anni Intel sarà un mezzo passo avanti. Così come lo è stata AMD in questi tempi...
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:45   #7
kenjcj2000
Bannato
 
L'Avatar di kenjcj2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
io dopo annunci vari e presunti di prodotti di qualità intel ci vado piano pure col pensiero.. x ora dico che con x2amd il passo x intel da recuperare è molto ampio secondo il mio punto di vista non sarà facile anche solo x il motivo che amd non starà certo a guardare
kenjcj2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:47   #8
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
I Conroe della serie E4x00 dovrebbero essere single core AFAIK.
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:58   #9
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
Ecco il sostituto del mio sistema su dothan+ct479+p4c800e de luxe!
di certo prenderò il E6600
4mb di cache di secondo livello saranno decisamente graditi!
spero che salga di oc
spero che non soffra di CB!
assieme a delle ddr2 serie c,con il procio @3200 3400mhz se ne vedranno delle belle!
ora amd regna(ma se avessero tirato fuori una mobo per dothan seria con sli crossfire e o altro ci sarebbe stato da veder chi regnava)
ora come ora i p4 hanno solo una cosa su cui dire:
ma quanto ciucciano?
amd è anni luce avanti !
aspettiamo conroe e poi almeno il gap tra amd ed intel sarà colmato(ricordiamoci solo una cosa,tualatin era la strada da seguire,non neetbust ed altre oscenità del genre!)
ma si sà 3giga fanno più impressione alla massa che 2 giga.....(se poi anche i 2 giga di procio avessero cache di terzo livello ed il 3giga cache di secondo livello da 64kb la massa prenderebbe il 3giga)
speriamo solo che la smettano di propinarci cpu da 200w di cosumo!(poco che clokki ci arrivi oh se ci arrivi!)
forza intel la strada giusta è quella!
amd l'hà capito da un pezzo e si è visto dai result!
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:20   #10
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Io penso che INTEL nn abbia colmato un bel niente. Il Conroe sarà un processore con un ottimo rapporto consumi/prestazioni, ma da qui a dire che avrà colmato il gap con AMD ce ne passa! Per ora si conoscono le prestazioni dei processori Merom che sono di rilievo ma ben distanti dai + performati A64 X2 e visto che Conroe deriva direttamente dal progetto Yonah io mi aspetto ancora un certo gap prestazionale. Come hanno già scritto "tualatin era la strada da seguire" e ora recuperare terreno nn sarà facile.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:25   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
mmmm...
sono dubbioso sulle frequenze di lancio.....
2.66 ghz con un processo a 65 nm li sento pokini...
già oggi amd propone un dual core a 2.6 ghz con processo produttivo a 90nm...
e a quanto si vede immagino ke un 2.8 non sia fuori portata con lo stesso processo.... teoricamente vederei possibile anke un dual a 3.0 ghz ma non credo ke lo vedremo mai a 90nm dato ke sarà molto + economico produrlo a 65nm...
il limite dei conroe quindi sembrerebbe la frequenza effettiva raggiungibile...
cmq ovviamente è un pò troppo presto x giudicare...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:44   #12
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
ehm esimi colleghi,vorrei dire una cosa
amd ha usato per prima una sigla per indicar la potenza di un processore non in base alla reale frequenza.
vi dico solo che dothan@2902mhz bastona un fx57@3400mhz
eppure come frequenza no nè elevata!
il motivo ci sarà no?
ora con conroe bisogna veder cosa amd dovrà tirar fuori
non bisogna cader nell'errore di paragonarlo ad un p4!tutta frequenza e basta!
conroe è completamente diverso com origine!
uno base tualatin(ed anche se in sordina la sua evoluzione è stata continuata...dothan dice niente?)
conroe sarà figlio di yohan e dothan!
amd regna (son passato ad intel di nuovo lo ammetto ma prima ero amd rulez!dopo l'incul... con il primo p4willamettte)
ora dico solo che verso la fine dell'anno se amd non cala qualche poker di proci ancor più evoluti starà dietro
ora secondo me l'unico procio che è paragonabile ad un amd x2 è yohan(lasciamo perder quei mostri di intel che spaccia per superproci..che per me son solo superconsumi e basse prestazioni)
la vera sfida(e secondo me il pareggio)si avrà con amd x2 new generation contro conroe
il resto non m'interessa !
quando ci sarà questa sfida vedremo!ora son solo chiacchere e flame.......
ps io non son un fan boy se amd a fine anno tira fuori un super procio che batosta intel non ci metto niente a saltar il fosso!idem con le vga......
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:45   #13
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Prezzi

per me i prezzi sono ottimi per essere un "listino da debutto"
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:48   #14
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Io invece sono speranzoso, le frequenze di clock sono molto buone e 4 MB di cache potrebbero essere un valido aiuto. Senza contare l'EE..
La cosa più bella è che intel ha per lungo tempo insistito sul "più MHz = più potenza" in modo che gli utonti continuassero a scegliere intel al posto di amd che andava a solo 2 GHz.. si è anche molto dibattuto sul fatto che amd aveva inventato un rating dei procesori che cercava di incidere su questa mentalità delll'utonto, in modo da fargli credere 'ingiustamente' ( ) che i propri processori andassero a più di 3GHz.
Adesso intel se ne esce con processori dal clock ancora intorno ai 2GHz (come amd ha fatto già da un pezzo) e soprattutto con sigle molto simili a quelle amd! Non avete notato infatti che il rating dei processori medio alti è intorno ai 6000? Guarda caso amd con il suo rating è inorno ai 5000...
Comunque aspetto fiducioso la risposta di amd
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:52   #15
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
A me invece che interessano soprattutto bassi consumi e silenziosità un bel E6300 non me lo toglie nessuno
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 10:53   #16
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1031
A me piacerebbe sapere se chi vorrà acquistare un Conroe dovrà giocoforza cambiare anche scheda madre...devo a brevissimo (questa settimana) comprare un sistema intel che mi piacerebbe poter aggiornare in futuro senza dover spendere capitali e cambiare mezzo pc..
Avevo letto sempre qui su HWUpgrade che a quanto pare nessuna delle schede madri attuali (nemmeno quelle con chip 975) saranno compatibili con Conroe a causa della diversa circuiteria di alimentazione. Spero di no...
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 11:01   #17
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
E6600: frequenza di clock di 2.40 GHz; bus a 1066 MHz con 4 Mbytes di cache L2. Prezzo al debutto 315 dollari USA.
credo che sarà mio.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 11:05   #18
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
per me i prezzi sono ottimi per essere un "listino da debutto"
Ti quoto al 100%
Se quelli sono i prezzi al debutto, devo ammettere che Intel si sta trasformando in una azienda agguerrita e conveniente.
Con Conroe, Intel sarà praticamente ciò che è stata Amd nel passato, conveniente e dal rapporto prezzo/prestazioni più competitivo.
Intanto AMD con la serie X2 di soldi ce ne ha ciucciati, e tutta sta fama di convenienza ormai non la ha più da tempo. Come dire AMD se la tira e Intel fa l' inchino a potenziali clienti.
Come cambia il mondo...

Se poi ci aggiungiamo il fatto che i chipset Intel sono costruiti ad HOC ormai per ogni serie di CPU prodotte, il quadro è completo oltre ad essere perfetto.
Sono piuttosto seccato del fatto che AMD non produca chipset per le proprie cpu...Nforce vicino all' ultimo chipset Intel ha sempre fatto una magra figura...

Brava Intel tira fuori gli artigli e stavolta costringi tu Amd a vendere a prezzi ragionevoli.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 11:05   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
sono molto fiducioso sul progetto Conroe.
Soprattutto perchè sembra che ci punti pure INTEL puntando direttamente ad FSB 1066.
Per gli appassionati di OC sarà da valutare se prendere quelli da 800 o 1066
per scalare più in frequenza.
sinceramente non so cosa possa avere in più un Ipotetico EE
non credo si sicuro l'HT
forse FSB 1200?? vedremo....

peccato dovremo aspettare fino a settembre per vederdi all'opera
e speriamo che i 4Mb di cache non limitino troppo l'OC

resta da vedere quanto costeranno le mobo

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 11:07   #20
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
E6600: frequenza di clock di 2.40 GHz; bus a 1066 MHz con 4 Mbytes di cache L2. Prezzo al debutto 315 dollari USA.
credo che sarà mio.
Infatti, guarda considera che ho speso quasi 400 euro per un X2 3800 solo perchè non avevo alternative sui consumi e dissipazione.
Adesso grazie ad Intel, le cose cambieranno.
Anche se credo che il prossimo upgrade sarà su Quadcore e DDR3 quindi nel frattempo di acqua sotto i ponti ne sarà passata...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1