|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
|
Impossibile cancellare file
Salve ragazzi, ho un problema per cancellare un mio file, ho provato a cancellarlo sia da windows xp che da dos, ma l'operazione da sempre lo stesso errore, ovvero che è impossbile cancellare il file perchè è già in uso da un'altro processo, ovviamente questo non è vero, ho provato anche a riavviare il pc, ma quando provo a cancellare questo file, viene segnalato sempre lo stesso errore, come posso risolvere questo problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
scaricati unlocker...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 159
|
Riavvia in modalità provvisoria e riprova a cancellare.
Altrimenti devi usare programmi specifici: io uso quello integrato con Spybot S&D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Qui c'è un'intera pagina dedicata all'argomento:
http://www.emule.it/guida_emule/guid...e_bloccati.asp Un consiglio: se si tratta di un file avi usa l'utility "winxpavifix" che serve proprio per quello, funziona alla grande ed evita che il problema si possa ripetere (io l'ho già usata ed è OK). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
avevo anche io lo stesso problema... Crea un file con notepad con lo stesso identico nome del file da cancellare in un'altra cartella...poi rinominalo in .avi e spostalo nella cartella dove c'è il file corrotto...quando ti chiede di sostituirlo clicca su "si" e il gioco è fatto... ![]()
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
|
Li cancello tramite command di msdos
![]()
__________________
Signature under construction... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
nel 90 % dei casi il processo che utilizza file che nn si cancellano è explorer.exe... ti basta terminarlo da task manager e riuscirai a cancellare il file... se c'è più di un explorer.exe terminali tutti... il desktop e tutta l'interfaccia sparirà quindi per cancellare il file puoi utilizzare il dos che puoi lanciare sempre dal task manager dal menù file --> nuova operazione; oppure puoi accedere alla cartella dove è contenuto il file (e quindi cancellarlo) sempre da task manager dal menù file --> nuova operazione, però questa volta scegli il tasto sfoglia...
al termine potrai riavviare explorer.exe semplicemente eseguedolo nei modi sopra descritti ed il desktop tornerà... il tutto senza programmini aggiuntivi
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Carsoli (AQ)
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() anch'io ho spesso lo stesso problema e mi inc****o sempre.. ehm.. ![]() ![]() poi è leggero e per niente invasivo. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.