Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 14:44   #1
GianMaRkO
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
meglio un pentium dual core oppure pentium 4..casomai extreme edition??

salve..spero voi possiate aiutarmi a sciogliere i miei dubbi riguardo l'acquisto di un nuovo pc e quindi soprattutto nella scelta del processore!! partendo dal presupposto ke per il nuovo pc possa spedere sui 1300 eur vorrei sapere se mi conviene passare al pentium d 2.8 opp affidarmi ai piu' sicuri e testati pentium 4 come l'extreme edition (un 3.4)..ho sentito parlare del cosidetto "palladium" e vorrei qualke delucidazione al riguardo! la mainboard ke prenderei e' l'ASUS P5WD2 E-PREMIUM,scheda video SAPPHIRE RADEON X1600 PRO (512 MB),memoria KINGSTONE DDR 2 DA 1 GB A 533MHZ,hd MAXTOR SATA 2 300 GB DIAMOND PLUS 10...poi case e alimentatori ed altre periferiche le possiedo gia'! Premetto ke il pc lo uso parekkio sia per far musica,video editing ed in multitasking! Per favore aiutatemi nella scelta di un ottimo processore...GRAZIE
GianMaRkO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 14:49   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
se fai videoediting prendi il P-D magari il 920 o 930 (se fai OC meglio il primo)

non prendere dischi Maxtor
l'EE va bene per giocare e tutto il resto ma in encoding/editing il P-d è superiore.
buona la mobo

i P-D NON hanno palladium

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 14:56   #3
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da GianMaRkO
Premetto ke il pc lo uso parekkio sia per far musica,video editing ed in multitasking! Per favore aiutatemi nella scelta di un ottimo processore...GRAZIE
prenderei un dc senza dubbio, 920 o 930 come dice il mod
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 14:59   #4
Lebron23
Member
 
L'Avatar di Lebron23
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 201
io ti consiglio sempre amd,ma dei pentium io avevo un 2x2.8 ghz pentium d e nn andava male ma secondo me un 3.4 è meglio
Lebron23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:36   #5
LARRYDJ
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 53
ma ankora nn riescoa capire sn migliori i pendium D o i pentium EE??? e poi quali sn i dual core 64bit?
LARRYDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:47   #6
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da LARRYDJ
ma ankora nn riescoa capire sn migliori i pendium D o i pentium EE??? e poi quali sn i dual core 64bit?
Mi sembra che tutti i dual core, sia amd che intel, sono a 64 bit, esclusi i centrino duo, se sbaglio correggete i miei deliri
I pentium EE dovrebbero essere il top di gamma, ci sono pentium 4 EE e pentium D EE, cioè sia single che dual.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 06:14   #7
leledixx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
creare musica su pc , miglior processore

p 840 EE , è dual , ha il bus a 1066 e 2 mega di cache su ogni core , io non sono di parte ma lo dico perche lo ho provato , gli amd , almeno molti , quelli che ho provato io , dopo un utilizzo di piu del 50% danno seri problemi per fare musica, e cosi sembra che rilevino altri amici musicisti , per questo io scelgo intel personalmente .
leledixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:28   #8
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Se ti puo interessare io vendo un P4EE 3.46GHz LGA775 Gallatin con relativa scheda madre ASUS P5AD2-E Premium.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:45   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da leledixx
p 840 EE , è dual , ha il bus a 1066 e 2 mega di cache su ogni core , io non sono di parte ma lo dico perche lo ho provato , gli amd , almeno molti , quelli che ho provato io , dopo un utilizzo di piu del 50% danno seri problemi per fare musica, e cosi sembra che rilevino altri amici musicisti , per questo io scelgo intel personalmente .
l'840EE hanno 1Mb di cache per core
è la serie 9XX che ne ha 2
senza contare che l'FSB è ancora 800
mi sa che ti sei confuso con il 955 che però è da 3.4Ghz

per il resto cosa intendi + del 50% e per PROBLEMI???
ti riferisci ai single o ai dualcore???

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:57   #10
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
per il resto cosa intendi + del 50% e per PROBLEMI???
ti riferisci ai single o ai dualcore???

BYEZZZZZZZZZZ
Imho si riferisce ai single core ma è anche possibile che alcune periferiche PCI diano problemi con chipset "non Intel", ma anche in questo caso il problema non è il processore in sè ma la mancanza di un chipset serio per AMD, tranne forse ULI, che non ho mai provato, sia Nvidia che Via e SiS non brillano certo per la compatibilità.
Che poi questi problemi siano legati ai driver piuttosto che all'architettura dei chipset in sè è tutto da vedere, vedi anche i vari problemi dell'Nforce 4 che ha avuto con schede satellitari e schede audio X-Fi della creative.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:07   #11
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Imho si riferisce ai single core ma è anche possibile che alcune periferiche PCI diano problemi con chipset "non Intel", ma anche in questo caso il problema non è il processore in sè ma la mancanza di un chipset serio per AMD, tranne forse ULI, che non ho mai provato, sia Nvidia che Via e SiS non brillano certo per la compatibilità.
Che poi questi problemi siano legati ai driver piuttosto che all'architettura dei chipset in sè è tutto da vedere, vedi anche i vari problemi dell'Nforce 4 che ha avuto con schede satellitari e schede audio X-Fi della creative.
Saluti.
non essageriamo, gli unici problemi riconosciuti e frequenti...sono con la skystar e 1 problema con la x-fi...ossia 2 periferiche pci su milioni disponibili...non mi sembra tutta sta gran incompatibilità...che poi le suddette schede siano molto diffuse e quindi il problema sia frequente è un altro discorso....
p.s. sia chiaro...senza nulla togliere ai chipset intel che ritengo io stesso ottime piattaforme...solo mi sembra esagerato dire che nf-4 e via siano pessimi solo per un paio di incompatibilità
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz

Ultima modifica di The_Nameless_One : 03-02-2006 alle 19:10.
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 21:37   #12
leledixx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
si scusate , mi riferivo alla seria 950 , ovvero il 3.46

Con 2x2mb cache , e bus a 1066 , per i prlblemi con amd , riscontrati con molte schede audio professionali , parlo di periferiche specifiche per ceazione di musica, non certo le Sblaster o analoghe, problemi che si verificano , anzi mi si sono verificati , su piu configurazioni , anche nn settate da me , in situazioni di ceazione di un brano musicale , con files audio a 24 bit , schede con dsp che lavora internamete a 32bit , e una latenza di esecuzione sotto i 20millisicendi, dai 20 fino ad 1 ms , che è il minimo almeno per ora , in questa situazione ( tenendo conto che la latenza i esecuzione in uno studio professionale è al massimo di 14ms ) tenendo piu moduli di sintesi aperti , diciamo una 80ina di tracce miste tra sintesi ed audio , tutti gli amd che o provato io , e il 90% di quelli di altri musicisti interpellati ( diciamo su un campione di 20 con cui ho parlato io direttamente e di altri 100 di cui ho letto post in passato ) quando vengono sfruttati con un cariko lavoro superiore al 50% danno problemi del tipo , l audio inizia a gracchiare , kome succede normalmente quando si usa piu del 90% delal cpu , quindi dicev, gracchiano , l audio si blokka , insomma risulta impossibile effettuare una registrazione finale della creazione per poterla divulgare , purtroppo le unike persone kon amd che ho sentito che non avevano problemi erano persone alle prime armi, ke non sapevano nenake kosa fosse la latenza di esecuzione , che usabìvano magari 3 sinth invece di una quindicina , insomma persone che non spremevano la macchina come piace fare a voi , poi cio non toglie che forse un amd ben settato e ben gstito possa non dare problemi con i nuovo chipset , pero capite pure che chi fa audio per installare i circa 200-300 GB di programmi che servono ci impeiga almeno 3 giorni( alcuni synth pesano anke 40 gb) quindi io , in base alla mia esperienza passata con amd e a quella di altri musicisti , preferisco non riskiare di buttare ancora tempo e rimango su intel. Spero di essere stato chiaro nell esposizione , e sono certo che persone appassionate e del vostro livello tecnico possano capire che la diatriva amd intel, fine a se stessa , poco interessa a qualcuno che è solamente finalizzato a fare cio che deve con il pc , suonare , ed ogni momento perso in altro è per la maggior parte tempo tolto alla creazione musicale .
Peraltro se posso aiutare qualcuo in questo campo lo faccio volentieri .
A presto !
p.s. per the nameless one , scusa la mia altezzosita pero io ti parlo di problemi in un campo in cui evidentemente non ti sei mai adentrato, sono certo che se sei iscritto a questo forum , come tutti , lo sei per imparare dalle esperienze degli altri , la dove la tua non arriva ( non certo perke ti manka qualkosa ma semplicemente perke non credo che tu usi normalmente schede creamware pulsar DSP con drivers ASIO e latenze soto i 20msec ) .

Comunque confermo che almeno da quanto leggo sul sito intel , il p4EE 3.46 ghz, 2mb di cache su ogni core e bus a 1066 mhz non me lo sono inventato , senno mi autobanno dal forum , certo ho sbagliato non e la seria 840 ma la serie 9 con processo produttivo a 65nm bob a 90nm come il mio extreme 3.2 .
Ciao a tutti gli appassionati del forum , e grazie ancora per le vostre risposte .
leledixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 21:42   #13
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da leledixx
p.s. per the nameless one , scusa la mia altezzosita pero io ti parlo di problemi in un campo in cui evidentemente non ti sei mai adentrato, sono certo che se sei iscritto a questo forum , come tutti , lo sei per imparare dalle esperienze degli altri , la dove la tua non arriva ( non certo perke ti manka qualkosa ma semplicemente perke non credo che tu usi normalmente schede creamware pulsar DSP con drivers ASIO e latenze soto i 20msec ) .

.
nessun problema, ma mi riferivo a dmanighetti che parlava delle incompatibilità con x-fi e skystar, nel campo dell' audio professionale non ci lavoro , ma infatti non mi riferivo in alcun modo ai tuoi precedenti interventi, scusa l' incomprensione....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 21:46   #14
leledixx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
nameless , non credo di aver mai scritto , pessimi

Ma solo non compatibili con l utilizzo che ne faccio io , creare musica , cmq se ho scritto pessimi, cosi in modo generico , ho scritto uan cavolata, e kiedo venia a tutti i felici possessori di amd .
leledixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 21:49   #15
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
mi sa che non ci siamo capiti...non hai scritto che sono pessimi...e infatti non mi riferivo a te prima, ma all' utente dmanighetti ....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:27   #16
leledixx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
scusami nameless

effettivamente ho fainteso io , sai aspetto ram e alim dall 11 gennaio e da allora sono state mille rogne per averli , ho dormito solo 3 ore la scorsa notte e ancora sto montando tutto bene , solo per i cavi ci ho impiegato 2 orette buone... e quindi ho letto troppo di fretta , scusa di nuovo ...
A presto .
leledixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:35   #17
leledixx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
per larry

Senza dubbio tra gli EE i dual sono migliori , supp 64 emt , dual core appunto.
Cioe ' gli EE furono prima single core , fino al modello 3.73 con bus 1066 , ma ora ci sono gli EE dual con bus a 800 e 1066 e cache da 2 a 4 mb, e di cert osono piu performanti , solo nella ampieza di banda tra memoria e cpu il modello EEsngle core 3.73 bus 1066 risulta piu performante , sicuramente per via dell accoppiata ghz alti e bus alto, ma portando in oc l EE 3.43 4mb cache e bus 1066 ad una frequenza intorno ad i 3.8ghz si mangia il single core 3.73EE anche nella ampiezza di banda cpu ram , cosa peraltro fondamentale per l utilizzo in ambito musicale, pekkato ke se il mio EE 840 dual scalda gia molto , il single core 3.73EE risulta un vero scaldapizzette !
leledixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:10   #18
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
non essageriamo, gli unici problemi riconosciuti e frequenti...sono con la skystar e 1 problema con la x-fi...ossia 2 periferiche pci su milioni disponibili...non mi sembra tutta sta gran incompatibilità...che poi le suddette schede siano molto diffuse e quindi il problema sia frequente è un altro discorso....
Non mi pare di aver esagerato, ho preso Nforce 4 e schede Skystar e X-Fi come esempi ultimi di problemi simili riscontrati con chipset "non Intel", infatti ho scritto "vedi anche...", ma se non sei convinto io ho avuto anche problemi con chipset Via, in particolare con schede audio multicanale e ho dovuto cambiare mobo e tornare ai chipset intel tenendo invariati tutti gli altri componenti.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:36   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da leledixx
tutti gli amd che o provato io , e il 90% di quelli di altri musicisti interpellati ( diciamo su un campione di 20 con cui ho parlato io direttamente e di altri 100 di cui ho letto post in passato ) quando vengono sfruttati con un cariko lavoro superiore al 50% danno problemi del tipo , l audio inizia a gracchiare , kome succede normalmente quando si usa piu del 90% delal cpu
Mi paiono i tipici problemi che avevano i processori single core AMD quando si trattava di multitasking pesante. Sono apparsi anche risultati clamorosi, guarda in queste pagine e nelle successive:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2410&p=9
L'Athlon 64 FX-55, pur essendo al momento della redazione dell'articolo il processore a frequenza più alta di AMD, per il semplice fatto di essere single core arrivava a diventare sino a 6 volte più lento della controparte dual core, oltretutto con un clock di oltre il 20% inferiore.
Credo di non sbagliarmi se ho idea che stia parlando unicamente di processori AMD single core, giusto?
Potreste anche provare uno dei nuovi dual core, quindi.

leledixx, però, come scrivi male! Fai venire mal di testa!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 14:49   #20
leledixx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
grande !

solo che per fare quest otest bisognerebbe installare quei 200-300 gb di progs con il rischio di doverlo fare unaltra volta, se mi vuoi aiutare a farlo ... senno preferisco non rischiare, ma certamente se entrero mai in uno studio audio con amd allora il mio prossimo sistema potrebbe esserlo , capisci il punto di vista?Fin quando si tratta di perdere un po di tempo su un pc va bene , un overcloccketto ok , ma installlare tutta una suite di prgs , almeno 2 giorni di lavoro , e poi doverlo rifare, ti assicuro non ti porta molto a fare musica, cioe dopo 4 gg di install , appena finito ti dici, ok ora suono..... sta un po male no ?
leledixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v