|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
prima volta nel 3D!!!
salve a tutti, faccio grafica 2D da 8 anni, ora ho l'esigenza di 3D, un'amico mi fornirebbe delle immagini normalissime in 2D e mi ha chiesto se posso renderle 3D come su alaunt.com sistemando luci e ombre, visto che parto da zero nel mondo 3D chiedo aiuto su che programmi potrebbero essere utili!!
grazie ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 156
|
ok allora proverò e ti farò sapere grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
|
ecco giustappunto...da una immagine 2d come si ad portarla in 3d con 3d studio 7 o cinema 4d...ve ne sarei molto grato se riusciste a spiegarmelo
![]()
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Immagine 2d in che formato?
Se è un dxf o un dwg allora la cosa è un po' critica. Diciamo che, ad esempio, potresti importare il 2d in Rhino e usare le curve 2d come base per l'estrusione delle forme. Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.