|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
|
dubbio permessi hard disk
Ciao ragazzi...
ho un dubbio: ho convertito un hard disk da NTFS a EXT3. Ho aggiornato il mio fstab col nuovo mountpoint e tutto è filato liscio. Ora ho un dubbio. fstab monta il volume in r/w per l'utente root, però quest'hard disk mi serve per buttare su un po' di cazzate e quindi anche gli altri utenti ci devono scrivere. Allora ho chmoddato a 777 il mountpoint ma non mi sembra una grande idea... come andrebbe gestita correttamente questa situazione? Grazie 1000.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
mi hai fatto venire il dubbio anche a me, ed effettivamente non posso scriverci sopra da utente
![]() io ho risolto così: la partizione è montata in /mnt/dati120 chown -R utente:users /mnt/dati120/ ho cambiato proprietario, tanto alla fine è l'utente che la userà. Il chmod è una soluzione alternativa, ma cambiare proprietario rende comunque possibile impostare permessi più "ristretti" per utenti esterni ai gruppi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Il problema non sta solo nei permessi sulla cartella, ma anche nella scelta del proprietario e della umask del filesystem montato.
Personalmente imposto le opzioni dei dispositivi esterni a "user,noauto,owner" e non ho problemi: con queste opzioni, chi monta il filesystem diventa il proprietario dei file in esso presenti. Per esempio: Codice:
/dev/sda1 /mnt/pendrive auto user,noauto,owner 0 0
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
|
dunque al momento ho fatto così...
monto l'hard disk in una cartella, poi ho cambiato l'owner della cartella mettendo il mio utente chown -R utente:utente /path/to/dir e poi ho visto che su gnome (non è un server in prod ma il mio pc di casa) di default i files vengono creati con 755 e allora ho messo tutto a 744 ![]() dovrei essere ok così...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Però nel caso di HD ext3, non è possibile usare l'opzione owner, in quanto viene montato all'avvio da un figlio di init, che è un processo di root, e quindi dà i permessi di scrittura sull'HD a root. Con il chown dovrebbe funzionare, ma non ne sono sicurissimo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.