Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 00:00   #1
Slash86
Senior Member
 
L'Avatar di Slash86
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: San Cesario S.P.(MO)
Messaggi: 594
HELP HTML o altro

ciao a tutti, siccome volevo addentrarmi nel mondo dei siti web, volevo un consiglio da voi su quale è il linguaggio migliore per la programmazione di questi!
Nel senso: quello più moderno o che sarà utilizzato in futuro, quello più leggero, e magari se è anche semplice nn mi dispiacerebbe!
parlo cmq sempre di linguaggi e nn programmini come dreamwaver e/o frontpage!
__________________
Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto.
Chi non dà nemmeno una battaglia e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto.
Slash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:55   #2
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
Tieni conto che qualsiasi cosa vorrai fare, HTML ti servirà sempre e comunque, in quanto è alla base di ogni sito web, anche se non è proprio un linguaggio di programmazione.
Con il tempo, quando avrai imparato a gestire bene l'essenziale, potrai passare a cose più complesse, quali i CSS per la grafica (anche questo non un linguaggio di programmazione vero e proprio, ma solo un elenco di caratteristiche grafiche delle varie parti della pagina) o il PHP (che è un vero e proprio linguaggio di programmazione completo) con il quale creare pagine dinamiche (con connessioni a database, gestione di file di testo, registrazioni, log, contatori e tutto quello che ti viene in mente). Può essere utile (ma non necessario) sapere i fondamenti di Javascript nel caso si volesse fare qualcosa di particolare con piccoli script. Ricorda che comunque tutti questi linguaggi vengono utilizzati sempre in appoggio all'HTML, che serve comunque per definire la struttura base di ogni pagina.
Inoltre, visto che devi iniziare da 0, ti consiglio di imparare la versione XHTML, che è identica all'HTML tranne che per qualche piccola caratteristica che lo rende compatibile ai documenti XML.

Ultima modifica di DarkRevenge : 12-01-2006 alle 15:01.
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:16   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
xhtml e php


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:33   #4
Slash86
Senior Member
 
L'Avatar di Slash86
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: San Cesario S.P.(MO)
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da DarkRevenge
Tieni conto che qualsiasi cosa vorrai fare, HTML ti servirà sempre e comunque, in quanto è alla base di ogni sito web, anche se non è proprio un linguaggio di programmazione.
Con il tempo, quando avrai imparato a gestire bene l'essenziale, potrai passare a cose più complesse, quali i CSS per la grafica (anche questo non un linguaggio di programmazione vero e proprio, ma solo un elenco di caratteristiche grafiche delle varie parti della pagina) o il PHP (che è un vero e proprio linguaggio di programmazione completo) con il quale creare pagine dinamiche (con connessioni a database, gestione di file di testo, registrazioni, log, contatori e tutto quello che ti viene in mente). Può essere utile (ma non necessario) sapere i fondamenti di Javascript nel caso si volesse fare qualcosa di particolare con piccoli script. Ricorda che comunque tutti questi linguaggi vengono utilizzati sempre in appoggio all'HTML, che serve comunque per definire la struttura base di ogni pagina.
Inoltre, visto che devi iniziare da 0, ti consiglio di imparare la versione XHTML, che è identica all'HTML tranne che per qualche piccola caratteristica che lo rende compatibile ai documenti XML.
Ecco propio questo m'interessava sapere, mi conviene iniziare con XHTML quindi?
Ma come istruzioni e funzioni sono molto simili?
Per il java nn c'è problema perchè lo studio all'uni!
Grazie cmq per i consigli!
__________________
Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto.
Chi non dà nemmeno una battaglia e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto.
Slash86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 17:48   #5
DarkRevenge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Slash86
Ecco propio questo m'interessava sapere, mi conviene iniziare con XHTML quindi?
Ma come istruzioni e funzioni sono molto simili?
Per il java nn c'è problema perchè lo studio all'uni!
Grazie cmq per i consigli!
Per quanto riguarda l'XHTML è assolutamente identico all'HTML, a parte il fatto di seguire delle piccole accortezze come chiudere ogni tag, mettere i valori dei parametri tra virgolette, ecc. Qui puoi trovare tutte le differenze tra HTML e XHTML.

Ultima cosa... fai attenzione che java e javascript non sono assolutamente la stessa cosa, ma sono due cose ben distinte e completamente diverse tra loro
DarkRevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 20:04   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Allora da uno che nel fare siti ci mangia ti posso dire che se parti da zero:

Impara bene l'XHTML e CSS (insieme) con un editor testuale, lascia stare Dreamweaver, ti consiglio per esempio HTML-KIT

Una volta che padroneggi questi due linguaggi base per la creazione di pagine statiche puoi dedicarti alla programmazione lato server e qui entrano in gioco linguaggi come PHP (semplice da imparare e potente) e MySQL (altrettanto semplice e potente).

Se poi ti interessano i lavori altamente graficizzati e di impatto Flash è un altro degli strumenti da saper padroneggiare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v