|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Aggiornamento kernel
Ragazzi ho una domanda veloce per voi
Vorrei aggiornare il kernel sul server debian che ho in ufficio utilizzando apt, dato che non ho molto tempo da dedicare ad una ricompilazione. Il server ha due dischi scsi in RAID 1. Questo è una parte del /boot/grub/menu.lst: Codice:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 RAID root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/md0 ro vga=791 initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 savedefault boot title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 RAID Recovery Mirror root (hd1,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/md0 ro vga=791 initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 savedefault boot Codice:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.x RAID root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.x root=/dev/md0 ro vga=791 initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 savedefault boot title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.x RAID Recovery Mirror root (hd1,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.x root=/dev/md0 ro vga=791 initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 savedefault boot Codice:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.x RAID root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.x root=/dev/sda1 ro vga=791 initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 savedefault boot
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
|
nella migliore delle ipotesi vengono aggiunte due sezioni come quelle che hai scritto,
nella peggiore ne vengono aggiunte quattro (mi è capitato) due come quelle che hai citato e due che puntano a vmlinux e initrd.img, ovvero ai link simbolici per sicurezza puoi sempre farti una copia del menu.lst
__________________
Linux User: #381770 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Questo è stato il risultato dell'aggiornamento
Codice:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.12-1-686 root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-1-686 root=/dev/md0 ro initrd /boot/initrd.img-2.6.12-1-686 savedefault boot title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.12-1-686 (recovery mode) root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-1-686 root=/dev/md0 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.12-1-686 savedefault boot title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/md0 ro initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 savedefault boot title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 (recovery mode) root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/md0 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386 savedefault boot Mi basta aggiungerle a mano, giusto?
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.