|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
I cd da buttare vanno nella plastica?
Ciao ragazzi
volevo sapere... i cd rom quelli che brucio coi miei esperimenti (vedi nlite in questi giorni Sono di Milano, non ho capito se possono essere infilati nel sacchettone della plastica oppure da qualche altra parte.. Rispettiamo l'ambiente!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' una bella domanda questa... sarei curioso di saperlo anch'io
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Io a casa ne ho una cifra (alcuni risalgono al 1998).
Cmq penso che vadano nella plastica. [Io per fare gli esperimenti con Nlite, ho installato VMWare e uso l'immagine ISO per provarla, quando tutto va bene, allora masterizzo su CD/DVD RW e se tutto funziona come dico io, allora vado con CD/DVD R).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
uppino
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 225
|
I cd-rom e i dvd sono fatti in policarbonato. Il policarbonato è un materiale termoplastico e rientra a pieno diritto nei materiali plastici. Quindi i cd e i dvd vanno buttati nei contenitori per la plastica.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
per la plastica metallizzata ?
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Questo è una domanda alla quale nessuno ha mai risposto. E il tetrapack (formato da carta, alluminio e plastica)? Scusate gli OT, ma io ci tengo alla raccolta differenziata (e spero tanto che alla fine non ributtino tutto insieme
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
|
..si il tetrapak va nella plastica solo a milano, ma non viene cmq riciclato perche separare i tre componenti ( cartone,plastica,alluminio) costerebbe troppo... infatti li ritroviamo tutti nel "secco" quando vanno in discarica...
...ricordiamo che proprio per questo motivo è uno dei materiali piu inquinanti e meno biodegradabili/ricilcabili... se potete prendete il latte e i succhi in bottiglia... la plastica "riciclabile" è soltanto il "PET" o le altre sigle che ora non ricordo, ma comunque "circondate" dal simbolino a triangolo con le frecce... tutto il resto finisce sottoterra o incenerito... i cd di conseguenza li puoi usare come sottobicchieri ( inutilmente visto che hanno il buco in mezzo enjoy the nature! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
ma mi sà che così rilasciano dei gas tossici ... Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.



















