Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 00:42   #1
osa
Senior Member
 
L'Avatar di osa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 342
Ubuntu, Impostazione monitor portatile

Salve, uso Linux Ubuntu, ho impostato la risoluzione dello schermo del portatile a 1278x768, perà la qualità dell'immagine su windows mi sembra diversa, ovvero migliore con Ubuntu mi si stancano di più gli occhi, le immagini appaiono un pò sfocate c'è un modo per ovviare a questo problema, questa è la configurazione di xorg.conf che riguarda il monitor:
Codice:
Section "Monitor"
	Identifier	"Acer"
	Option		"DPMS"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"NVIDIA Corporation NV34M [GeForce FX Go 5200]"
	Monitor		"Acer"
	DefaultDepth	24
	SubSection "Display"
		Depth		1
		Modes		"1280x768" "1200x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		4
		Modes		"1280x768" "1200x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		8
		Modes		"1280x768" "1200x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		15
		Modes		"1280x768" "1200x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		16
		Modes		"1280x768" "1200x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		24
		Modes		"1280x768" "1200x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
EndSection
__________________
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato, prima di allora dimenticatelo.
(Eschilo)
osa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 00:47   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da osa
Salve, uso Linux Ubuntu, ho impostato la risoluzione dello schermo del portatile a 1278x768,
sei sicuro? non sarà 1280x768 come leggo sotto?
Quote:
Originariamente inviato da osa
perà la qualità dell'immagine su windows mi sembra diversa, ovvero migliore con Ubuntu mi si stancano di più gli occhi, le immagini appaiono un pò sfocate c'è un modo per ovviare a questo problema, questa è la configurazione di xorg.conf che riguarda il monitor:
Codice:
	SubSection "Display"
		Depth		24
		Modes		"1280x768" "1200x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
EndSection
Io mio portatile lavora a 1280x800 sei sicuro che sia 768 il tuo?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 01:35   #3
osa
Senior Member
 
L'Avatar di osa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
sei sicuro? non sarà 1280x768 come leggo sotto?


Io mio portatile lavora a 1280x800 sei sicuro che sia 768 il tuo?
E' vero mi sono sbagliato, anche a me su win lavora a 1280x800, ma su ubuntu se imposto questa risolouzione mi viene settato a 1024x768, ma il problema è la qualità dell'immagine...
__________________
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato, prima di allora dimenticatelo.
(Eschilo)
osa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 09:49   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da osa
E' vero mi sono sbagliato, anche a me su win lavora a 1280x800, ma su ubuntu se imposto questa risolouzione mi viene settato a 1024x768, ma il problema è la qualità dell'immagine...
E' ovvio che lo vedi male.
lo vedi male per 2 motivi:
  1. Stai fuori proporzione nell'immagine 1024 x 768 è 1,333 e 1280 x 800 è 1,600 dovresti vedere tutto "allungato"
  2. I monitor LCD si vedono bene solamente alla risoluzione "nativa" se metti un'altra risoluzione, l'immagine perde notevolemtne di qualità

Per risolvere il problema devi fare 2 cose:
  1. Edita il file /etc/X11/xorg.conf nella parta che hai postato sopra, e trasformalo così:
    Codice:
    SubSection "Display"
    		Depth		1
    		Modes		"1280x800"  "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		4
    		Modes		"1280x800"  "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		8
    		Modes		"1280x800"  "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		15
    		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		16
    		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		24
    		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
  2. la risoluzione video 1280x800 non è una risoluzione standard quindi se non hai i drivers dell'Nvidia (o ATI) installati il server Xorg non riuscirà a caricare il sistema operativo alla prima risoluzione in elenco e passerà alla seconda (1024 x 768).
    Se non l'hai già fatto, installa i drivers della scheda video.
In questo modo dovresti risolvere.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 22:08   #5
osa
Senior Member
 
L'Avatar di osa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
E' ovvio che lo vedi male.
lo vedi male per 2 motivi:
  1. Stai fuori proporzione nell'immagine 1024 x 768 è 1,333 e 1280 x 800 è 1,600 dovresti vedere tutto "allungato"
  2. I monitor LCD si vedono bene solamente alla risoluzione "nativa" se metti un'altra risoluzione, l'immagine perde notevolemtne di qualità

Per risolvere il problema devi fare 2 cose:
  1. Edita il file /etc/X11/xorg.conf nella parta che hai postato sopra, e trasformalo così:
    Codice:
    SubSection "Display"
    		Depth		1
    		Modes		"1280x800"  "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		4
    		Modes		"1280x800"  "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		8
    		Modes		"1280x800"  "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		15
    		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		16
    		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		24
    		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
  2. la risoluzione video 1280x800 non è una risoluzione standard quindi se non hai i drivers dell'Nvidia (o ATI) installati il server Xorg non riuscirà a caricare il sistema operativo alla prima risoluzione in elenco e passerà alla seconda (1024 x 768).
    Se non l'hai già fatto, installa i drivers della scheda video.
In questo modo dovresti risolvere.

H2K
Ciao, allora prima avevo installati i driver nvidia-glx e sia 1280x800 che 1200x800 non andavano bene, ho installato i driver nvidia-glx-legacy, ma la risoluzione massima consentita è 1280x768.
L'errore non potrebbe essere nei valori accanto alla risoluzione, ricordo che c'era un programma che indicava tali parametri...
Modeline "1280x800@60" 83.91 1280 1312 1624 1656 800 816 824 841

Ciao e grazie.
__________________
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato, prima di allora dimenticatelo.
(Eschilo)
osa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 22:53   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da osa
Ciao, allora prima avevo installati i driver nvidia-glx e sia 1280x800 che 1200x800 non andavano bene, ho installato i driver nvidia-glx-legacy, ma la risoluzione massima consentita è 1280x768.
L'errore non potrebbe essere nei valori accanto alla risoluzione, ricordo che c'era un programma che indicava tali parametri...
Modeline "1280x800@60" 83.91 1280 1312 1624 1656 800 816 824 841

Ciao e grazie.
mmmm secondo me stai facendo tutta una grossa confusione....mai sentito quello che dici...

fai una cosa Ubuntu ha un suo sistema d'installazione per i drivers nvidia, però essendo una debian based, "dovrebbe" accettare anche il metodo classico di Debian.

Segui questa guida:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#7
e installerai i drivers nvida come si deve, poi ne riparliamo
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v