Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2005, 10:12   #1
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
varie distro provate:non va lettore dvd

ciao a tutti!ho un problema molto fastidioso con suse 9.3 ma lo ho riscontrato anche con altre distro: il mio lettore samsung tsh non funziona a dovere. Legge pochissimi cd e dvd..non legge dvd iso masterizzati nè originali..di cd con divx nemmeno a pregare in turco. Metto il supporto chiudo il cassettino si accende la lucina x qualche secondo e poi in "my system" non mi visualizza l'icona del cd. E spesso non risponde neanche li pulsante per l'espulsione..come posso risolvere?è una problema piuttosto grave per me perchè avrei da lavorare molto con cose che si trovano in cd
p.s.
in windows andava correttamente quindi il lettore dal punto di vista della meccanica dovrebbe essere a posto..
grazie!
aaaaa!!dimenticavo...la cosa più importante..non so perchè improvvisamente nn mi carica più kde. Avvio suse ma si ferma dopo il controllo hw nella schermata con i colori e sfondo di suse in modalità testo. Se gli do il comando "kde" mi dice xset: unable to open display "" .come ritorno in kde?

Ultima modifica di jacopastorius : 01-06-2005 alle 11:10.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 16:25   #2
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ragazzi una mano...vi prego...ho anche provato a cambiare ma master a slave, cambiare modalità di accesso dal bios.. niente
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 16:56   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
[...]
aaaaa!!dimenticavo...la cosa più importante..non so perchè improvvisamente nn mi carica più kde. Avvio suse ma si ferma dopo il controllo hw nella schermata con i colori e sfondo di suse in modalità testo. Se gli do il comando "kde" mi dice xset: unable to open display "" .come ritorno in kde?
Per questo problema, non so cosa dire...

Riguardo ai DVD, non ho ben capito: non riesci a vedere quelli protetti, vero? E, ovviamente, non ci riuscivi nemmeno prima, o sbaglio? Se e' cosi', e' questione di... codec. Ti servono le libdvdcss per i DVD e gli altri codec vari per gli altri formati: divx, xvid, ecc. ecc.
Oppure non ho capito una cippa? Con DVD masterizzati intendi dire DVD "dati" o film?
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 17:02   #4
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Per questo problema, non so cosa dire...

Riguardo ai DVD, non ho ben capito: non riesci a vedere quelli protetti, vero? E, ovviamente, non ci riuscivi nemmeno prima, o sbaglio? Se e' cosi', e' questione di... codec. Ti servono le libdvdcss per i DVD e gli altri codec vari per gli altri formati: divx, xvid, ecc. ecc.
Oppure non ho capito una cippa? Con DVD masterizzati intendi dire DVD "dati" o film?
no non è una questione di codec..è una questione di lettura!!intendo dire dvd dati!dvd con divx dentro ed altro..metto il supporto dentro e non appare l'icona in my computer, nemmeno con dvd di film originali ma anche di cd!ho anche provato a montare un lettore dvd LG ma fa lo stesso.facendo delle prove il fenomeno si verifca maggiormente con dvd -R...non che pesci prendere...sono un pò disperato

Ultima modifica di jacopastorius : 01-06-2005 alle 17:06.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 19:34   #5
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
allora dovrebbe essere un problma generale di montaggio dei media perchè anche quando inserisco un floppy vo in mio sistema e clicco sull'icona del floppy mi viene una finestra con un errore che dice :"il processo per il protocollo media è morto inaspettatamente". aiutoooo vi pregooo..accidenti sono così vogioso di sfruttare sto pinguino ma devo prima superare sto dannato problema!!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 10:18   #6
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
se lo monto da console dandogli:
mount /media/dvd
cd /media/dvd
dir
mi vede i files che ci sono dentro!
però se vado in mio sistema non me lo vede ugualmente, non mi viene l'icona del cd. Dovrei fare una prova per vedere se mi apre i divx da console..come fo?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 11:47   #7
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
se lo monto da console dandogli:
mount /media/dvd
cd /media/dvd
dir
mi vede i files che ci sono dentro!
però se vado in mio sistema non me lo vede ugualmente, non mi viene l'icona del cd. Dovrei fare una prova per vedere se mi apre i divx da console..come fo?
Non sara' una questione di permessi sui dispositivi? Non uso SuSE, ma credo che gestisca i dipositivi sempre con udev; prova a cambiare i permessi direttamente nel file di configurazione di udev. In Fedora si trova nella directory /etc/udev/permissions.d; al suo interno trovi il file di configurazione. Editalo dando maggiori permessi ai dispositivi a blocchi, ai dispositivi ottici, ecc... e riavvia. Ah, fatti una copia del file originale, nel caso la cosa non funzioni.
La stessa cosa si dovrebbe poter fare aggiungendo gli appositi gruppi agli utenti, ma nel mio caso non ha mai funzionato.

Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 12:11   #8
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Non sara' una questione di permessi sui dispositivi? Non uso SuSE, ma credo che gestisca i dipositivi sempre con udev; prova a cambiare i permessi direttamente nel file di configurazione di udev. In Fedora si trova nella directory /etc/udev/permissions.d; al suo interno trovi il file di configurazione. Editalo dando maggiori permessi ai dispositivi a blocchi, ai dispositivi ottici, ecc... e riavvia. Ah, fatti una copia del file originale, nel caso la cosa non funzioni.
La stessa cosa si dovrebbe poter fare aggiungendo gli appositi gruppi agli utenti, ma nel mio caso non ha mai funzionato.

Gica
è la stessa cosa che ho pensato proprio poco fa...ho fatto una nuva installazione dandomi come gruppo di utenti anche il root. se n va nemmeno così provo a configurare il file che mi hai detto!grazie!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 12:19   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
...non ha funzionato col metodo di root dato dall0installazione..ora provo come hai detto tu...ma come si chiama quel file?semplicemente permission?potresti postarmi come hai modificato il tuo?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 18:12   #10
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
...non ha funzionato col metodo di root dato dall0installazione..ora provo come hai detto tu...ma come si chiama quel file?semplicemente permission?potresti postarmi come hai modificato il tuo?
Il file e' /etc/udev/permissions.d/50-udev.permissions, ma sul tuo sistema invece di 50 potrebbe esserci un altro numero... Io l'ho modificato cosi', ma non e' detto che sia il modo migliore... diciamo che ho dato un po' piu' di permessi agli utenti del gruppo e, visto che non ci sono stati effetti strani e tutto funziona, ho lasciato cosi'. Magari si puo' fare meglio, si possono togliere permessi superflui, ecc...
Quote:
# disk devices
hd*:root:disk:0770
sd*:root:disk:0770
dasd*:root:disk:0660
ataraid*:root:disk:0660
loop*:root:disk:0660
md*:root:disk:0660
ide/*/*/*/*/*:root:disk:0770
discs/*/*:root:disk:0770
loop/*:root:disk:0660
md/*:root:disk:0660
Come vedi, nella sezione disk devices ho dato permesso di esecuzione agli utenti del gruppo per i dispositivi hd*,sd*,ide (credo sia superfluo) e discs (pure questo forse non serve cambiarlo). Se non va, prova ad aggiungere comunque il tuo utente al gruppo root...

Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 18:32   #11
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Identifica quali sono le periferiche che ti servono e poi vai dentro /dev/quellocheè (dipende dal tuo sistema, lo vedi da Yast->informazioni hardware) poi se usi la grafica ci fai tasto destro, proprietà e dai tutti i permessi a tutti (il classico chmod 777 da shell se preferisci).
Con i i permessi sul dispositivo non ci puoi fare nulla, solo qualcosa o tutto a seconda di come sono settati.
Poi per i DIVX ci sono un paio di pacchetti da mettere,per i film in DVD non ricordo.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 18:40   #12
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
Identifica quali sono le periferiche che ti servono e poi vai dentro /dev/quellocheè (dipende dal tuo sistema, lo vedi da Yast->informazioni hardware) poi se usi la grafica ci fai tasto destro, proprietà e dai tutti i permessi a tutti (il classico chmod 777 da shell se preferisci).
Con i i permessi sul dispositivo non ci puoi fare nulla, solo qualcosa o tutto a seconda di come sono settati.
Poi per i DIVX ci sono un paio di pacchetti da mettere,per i film in DVD non ricordo.
Non vorrei dire una cavolata, ma ad ogni riavvio udev resetta tutti i permessi dei dispositivi, reimpostandoli secondo quanto scritto nel succitato file di configurazione...
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 18:57   #13
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
non riesco a trovare quale file dinconfigurazione,nella cartella udev oltre ad altre cose ho udev.conf ma nn è come il tuo..
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:03   #14
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
non riesco a trovare quale file dinconfigurazione,nella cartella udev oltre ad altre cose ho udev.conf ma nn è come il tuo..
Strano... Comunque il file in questione non sta nella directory /etc/udev; al suo interno (cioe' in /etc/udev) dovrebbe essercene un' altra, che si chiama permissions.d, ed e' dentro questa che trovi il file 50-udev.permissions. Se non c'e'...
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:05   #15
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
eh no..non c'è nessuna cartella permission.d...ma guarda che palle..è strano questo problema..quello che nn mi spiego poi è perchè ce l'ho solo io...
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:13   #16
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
eh no..non c'è nessuna cartella permission.d...ma guarda che palle..è strano questo problema..quello che nn mi spiego poi è perchè ce l'ho solo io...
Mi dispiace... a questo punto non so cos' altro si puo' fare Ovviamente in udev.conf non c'e' la lista dei dispositivi e relativi permessi, vero? Se cambi direttamente i permessi come ha suggerito Alberto_y ?
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:28   #17
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Mi dispiace... a questo punto non so cos' altro si puo' fare Ovviamente in udev.conf non c'e' la lista dei dispositivi e relativi permessi, vero? Se cambi direttamente i permessi come ha suggerito Alberto_y ?
non posso...perchè uso kde e in mio sistema appare l'icona del dvd qundo viene inserito e riconosciuto..ma siccome io inserisco ma nn riconosce una cippa..ma se è un problema software dovrebbe essere comnune a tutti no?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 02:53   #18
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
stesso problema

anch'io ho lo stesso problema con suse 10.
Alcuni cd masterizzati li legge tranquillamente, ad esempio se c'è un divx o programmi, film in dvd quelli finora provati li legge senza problemi e li riproduce, mentre alcuni dvd dati, esempio video vari o programmi, non ne vuole sapere!
Il bello è ke neroLinux rileva ke c'è un dvd ke contiene un tot di dati, la sessione ecc. ma quando clicko su mio sistema non compare l'icona cd o dvd!
Se qualcuno sa come fare ne sarei molto grato!
(da quello ke ho capito non si tratta di permessi ma potrei sparare una cavolata)

Grazie
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v