Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 23:51   #1
lra
Member
 
L'Avatar di lra
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze-Val di Chiana
Messaggi: 10
Aiuto per una decisione

Salve a tutti

è la prima volta che posto su questo forum di fotografia digitale, mi scuso per il pippone che segue ma ultimamente ho perso un po' della mia naturale concisione

ho bisogno di un po' di sana discussione prima di acquistare la mia prima digitale

Un po' di storia:
sto usando lo stesso corredo fotografico (ereditato) da un po' più di 20 anni:
nikkormat EL, 50mm f1.4, 28mm e 135mm f3.5 (tutti nikkor), ah si, ho anche un duplicatore di focale schifosetto con la baionetta storta preso su una bancarella che non uso quasi mai.
Scatto foto soprattutto quando viaggio, in qualche occasione particolare o quando mi prende la voglia. Non ho una compatta e anche quando faccio il trekking sull'himalaya mi porto tutto il cosone.
Facendo una statistica occhiometrica direi che l'ottica che uso di più è il 50, poi vengono a pari merito il 28 e il 135 (forse un po' di più il 135). Non ho un genere particolare però faccio soprattutto paesaggi e interni in luce naturale (il 50mm me lo permette).
Scatto soprattutto diapositive (prevalentemente velvia 50 e 100) e alcune le stampo (poche)
Sono molto soddisfatta del mio corredo fotografico e credo che con uno diverso (più attuale e più "professionale") non riuscirei a fare foto migliori. Sono molto affezionata all'oggetto in se, alla sua solidità e semplicità.
A volte sento il bisogno di ottiche più luminose, specialmente il tele, e mi piacerebbe un bel 20mm f2.8 ma anche f3.5 potrebbe andare.

Vi chiederete xchè racconto questo in un forum di fotografia digitale, è per spiegare perchè voglio passare al digitale e cosa mi aspetto da lui.

Prima le aspettative:
mi aspetto di avere una qualità delle immagini almeno confrontabile con quella del corredo che ho
Poi il perchè:
1) credo che il modo più efficace per migliorare la qualità dei miei scatti sia farne di più, molti di più. Mi sembra che il digitale in questo venga incontro
2) dopo 20 anni è il momento di togliersi lo sfizio di un corredo nuovo, perchè non dare una svolta tecnologica?

Ho bracato molto su internet e ho trovato 2 strade possibili ma diverse

1) reflex digitale D70 (un po' plasticosa) o D100 (D200 troppo costosa) per riciclare i miei obbiettivi, magari integrare con un zoom grandangolare che non sia proprio un culo di bicchiere. A questo proposito vi chiedo se qualcuno ha esperienza diretta di accoppiamento dei miei nonni con le nuove digitali nikon, sulla carta mi sembra di aver capito che, rinunciando all'autofocus e all'esposizione matrix, sono compatibili ma nella pratica potrebbero fare schifo essendo progettati per sensori di dimensioni e caratteristiche diverse.
2) Leica Digilux 2 o (meglio, costa meno) Panasonic LC1. MI piace moltissimo, che bello continuare ad avere le ghiere e tutti i controlli manuali.

A me personalmente, a pelle, piace di più la LC1, quell'obbiettivo che monta è veramente uno schianto (prenderne uno equivalente per la reflex è impossibile per il mio portafoglio).

Avete qualche input che mi possa aiutare nella decisione? o anche una proposta alternativa?

Vi ringrazio e mi scuso ancora per il pippone, sono un po' grafomane

Ciao
lra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 00:02   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 13:43   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non conosco il mondo nikon ma ti voglio dire quel che penso:
1 se prima usavi tanto il 50 col digitale ti servirà molto il 28, per il fattore di moltiplicazione 1.5 delle nikon. quindi il 28 ti darà la visione di un 42. il 50 diventa un 75 ma la PDC rimane la stessa quindi lo sfocato sarà meno pronunciato. per avere il 135 ti servirà un 85.
di conseguenza il 135 da te ora posseduto diventerà il sospirato 200mm
2 per la storia dell'autofocus/esposimetro matrix io non ti posso aiutare ma ti avverto che i mirini delle reflex medio/economiche sono proprio penosi in confronto alla vecchia pellicola/digitali top tipo le canon serie 1 perchè il sensore e di conseguenza lo specchio è più piccolo: dimensioni e luminosità del mirino inferiore. quidni attenzione, prova prima di comprare.
3 per la possibilità di scatatre di + è scontato... in 3 mesi la mia 20d ha fatto oltre 4000 scatti ...vabbè che solo 1400 in 3 partite di calcio.
e ricorda uno dei + grandi vantaggi in assoluto del digitale: cambiare gli iso al volo ad ogni scatto...
4 leica e panasonic sono praticamente la stessa cosa rimarchiata...
in questo link trovi un test
5 se vuoi un grandangolare di altissima qualità vai di nikkor 12-24 per digitali. al limite tokina 12-24 o sigma 10-20.
6
Quote:
quell'obbiettivo che monta è veramente uno schianto
il 28-90 2.0 2.4? potresti aggirare il problema. la leica-panasonic sono pur sempre delle compattine, a iso 400 lavorano male, la focale in realtà è una misera 7-24mm, quindi scordati ogni possibilità di fare bei sfocati.
dicevo che potresti aggirare il problema prendendo un sigma 18-50ex2.8 per la d70 (la d100 lasciala in pensione anche se è buona). avrai un 27-75 2.8 e iso fino a 1600, a volglia fare scatti a luce ambiente! e poi con il tuo 50...

vieni a vedere i miei scatti in questo link
fatti con la 20d, il sigma in questione ed un canon 50 1.4. c'è da dire però che gli iso 1600 delle canon sono in realtà iso 2000 circa, quindi un vantaggio sui tempi l'ho avuto, con una nikon non so se sarei riuscito...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v