Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2005, 12:08   #1
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Errori Pie - Pif : valore medio o di picco?

e' risaputo che il limite degli errori Pie e' di 280 per Mb e 4 Pif per Mb
non ho capito pero a quale valore si riferisce:valore medio o di picco?
insomma,se ho una media,per esempio di 134 errori per Mb,ma ho picchi di 320-330 errori pie,va bene?o il dvd e' da cestinare?
stesso discorso per i pif : valore medio 2,88 ,picco 10

illuminatemi

p.s. i valori sono mediocri cmq,lo so.ma vorrei sapere se almeno e' nella norma.
Immagini allegate
File Type: jpg es.jpg (23.6 KB, 27 visite)
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 19:11   #2
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
up
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:48   #3
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Una riga di un blocco ECC che ha almeno 1 byte errato costituisce un errore PI. La somma degli errori PI in 8 blocchi ECC consecutivi non deve superare i 280 PI. Una riga è lunga 182 bytes dove gli ultimi 10 contengono le informazioni sul PI. Un blocco è composto da 208 righe dove le ultime 16 contengono il PO.
I test che si fanno con K-probe sono basati sulla somma dei PI-8 ed hanno un valore massimo (guida) di 280 inteso come picco e non come totale finale. Per quanto riguarda il PIF non deve superare 4 inteso come picco e 208 come totale degli errori. Spero di averti chiarito le idee.
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:04   #4
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da djobi
il PIF non deve superare 4 inteso come picco e 208 come totale degli errori. Spero di averti chiarito le idee.
quindi il 99% delle masterizzazioni sarebbero da cestinare???
difficilmente si riesce a stare sotto i 208 Pif,non ci riesco neanche con i taiyo alla velocita di 2x!
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:38   #5
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Per meglio chiarire:
i PIE sono errori corregibili dall'unità per cui sono di medio-bassa gravità e con standard +R devono stare sotto i 280,anche se è ammesso qualche sforamento oltre,ma mai sopra 400;
i PIF sono errori non corregibili che possono causare salti nella lettura,piccolo desync audio-video e non dovrebbero superare il valore di 4,anche se è ammesso qualche picco,non sopra 7-8 circa.
Nel caso di dvd video,un aiuto viene anche dal lettore stand alone,visto che le unità per PC hanno 2 correzioni:software e hardware,tant'è che un dvd fatto male si riesce a vedere con il pc,ma non con quello stand alone.
Spero di averti chiarito le idee.
Ciao.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:54   #6
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
quindi il 99% delle masterizzazioni sarebbero da cestinare???
difficilmente si riesce a stare sotto i 208 Pif,non ci riesco neanche con i taiyo alla velocita di 2x!
Il valore è teorico, quello che veramente conta è il picco che raggiunge.
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 15:41   #7
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
volevo fare una domanda riguardo a un particolare del grafico dei pif...ad esempio ho verificato un dvd scritto ottimamente 43 pi e 2 pif...pero noto su pif una banda verde + chiara aad altezza costante ma bassa per tutto il dvd..e in corrispondenza del pi una sottile riga verde scura... ...sara dovuto al fatto ke il mio dvd-rw nn è lideale per questi test? pio 106d.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v