|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Che Impostazioni usare su windows xp per ottimizzare l'encoding ??
Forse il titolo non fa capire subito il mio intento...
Ho intenzione di installare due windows in dual boot, dei quali usarne uno slo ed esclusivamente per l'encoding audio-video... per encoding intendo creazione/manipolazione di files dalla videocam, convertirli in dvd/divx o quel che voglio.. per audio intendo manipolazione di files audio creati con la chitarra... mi chiedevo se è possibile ottimizzare il sistema operativo, magari disabilitare certe impostazioni di windows xp poco utili, come effetti grafici, etc, un pò come si fa per i benchmark ... Mi piacerebbe sapere anche che tipo di pacchetto codec conviene usare, se divx semplici, se divx pro, se è meglio l'xvid , o se conviene usare quei mallopponi di kit-doced pieni di roba, filtri etc... Ah, un'ultima cosa: windows xp per encoding, va bene come sistema operativo?? thx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
ciao,
ma che te ne fai di 2 SO? Uno per l'encoding? Ma perchè? fammi capire.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ciao
perchè uno, dovendolo usare per l'università, ci devo installare programmi a valanga, tipo cad o di calcolo o di simulazione, e qualche gioco come age of empire .. siccome vorrei usare il sistema solo per l'encoding, quindi senza altra roba che lo pianta, eccezion fatta per il software encoding e i codec, volevo capire se disattivando effetti e altro, e tenendo il sistema totlamente privo di altro software, ne potevo beneficiare... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
sicuramente farai piu' casino in questo modo.
Tu vuoi fare encoding e p.es. usare AUTOCAD? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
alcuni programmi di video editing richiedono sistemi operativi piu' puliti possibile, senza firewall o antivirus, diventa quasi obbligatorio a questo punto usare un sistema dual boot, io ad esempio uso un sistema a cassetto estraibile con due hd , uno da 'lavoro serio' e un altro da gioco e prove varie piu' internet e mi trovo benissimo ! il casino e' solo nel modo di gestire i due hd , ma una volta entrato nell'ottica del sistema da solo vantaggi poi se uno fa solo una codifica magari e' inutile un sistema dual boot in quanto prende poche risorse, ma se usi programmi professionali di editing tipo premiere, avid, edius o Liquid e' d'obbligo usare un doppio sistema ciao, maurizio |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
l'utilizzo di un dual boot, se non si ha la possibilità di un secondo Pc, non è un'idea balzana..... anzi. Come sottolineato anche da Jean-Luc_Picard, l'utilizzo di un sistema pulito solo ed esclusivamente per l'editing video (o audio) può portare solo benefici (sistema più snello e performante). Io, ad esempio, pur utilizzando più Pc, quello in cui ho installato Liquid Edition è un Dual Boot in cui Liquid è l'unico programma installato (oltre al sistema operativo). Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ciao ragazzi.. effettivamente, come suggerito da Jean-Luc_Picard e MiVida, il mio intento è proprio questo: avere un sistema TOTALMENTE pulito da sfruttare solo per encoding...
sto anche valutando l'idea di Linux, che già uso abitualmente, ma temo che programmi come quelli citati da voi, si trovino per il pinguino... avete anche qualche suggerimento per i codec ? io sono un tipo classico, ovvero cerco sempre di evitare di installare pacchetti piombo pieni di codec, filtri ed altro, ma usando solo divx, xvid e ac3... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
anche io come te non installo mai nulla e soprattutto non installo i vari pack con 100 codec che magari vanno a sovrascrivere codec importanti io ti consiglio di usare prima di tutto il Divx, se poi non riesci a vedere un certo tipo di filmato con gspot (cercalo su google, e' un piccolo programmino che ti dice il codec usato dal video) potrai capire che codec usa quel dato video e installarlo di conseguenza in ogni caso molti programmi come ad esempio Studio 10 o Liquid della pinnacle hanno gia' al loro interno molti codec, pertanto il mio consiglio e' installare il programma e vedere se e cosa ti serve effettivamente ciao, maurizio |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ottimo, infatti uso solo divx e/o xvid..
sai darmi qualche consiglio su linux, riguardo ai software di encoding ?? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
ciao,
eh purtroppo no mi spiace, sono troppo ancorato a windows: dopo anni che utilizzo programmi di grafica 2d/3d, video e audio editing, pensare di ripartire da zero e reimparare tutto nuovamente mi vien freddo in ogni caso se usi un sistema il piu' pulito possibile non avrai problemi di sorta nel far girare questi soft, il problema semmai e' la stabilita' del programma stesso e non di windows ciao, maurizio |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.



















