|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Toshiba M60-176 o HP Pavilion DV4290EA ?
Ciao a tutti. Dopo essermi informato un po qui sul forum e aver cercato un po in giro sono giunto ad un bivio tra questi due notebook il Toshiba M60-176 e l' HP Pavilion DV4290EA. A favore del Toshiba c'è il monitor che è da 17 e i 256 Mb di scheda video che cmq non credo facciano la differenza rispetto ai 128 dell' HP. Vorrei sapere voi quale prendereste dei due considernado che uso il Pc prettamente per gicoare a un po tutti i giochi e specificatamente menageriali (bisogno di RAM) e anche altri che sfruttano la scheda video. allora a vostro aprere quale e meglio? considerando tutto? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
Ti risp anche qui
![]() anche hp ottimo ma meglio toshiba dai, cmq sentiamo anche altre opinioni
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 ![]() Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
A livello di prestazioni pure pero il toshiba sarà leggermente inferiore a causa dei 130 Mhz in meno no? oppure i 128 Mb di RAM video in piu riescono a sopperire nei giochi 3d? cmq il display da 17 e un bel vantaggio per il toshiba poi leggo in giro che è anche migliore a livello di luminosità vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
I 130 mhz nn li senti nemmeno. invece i 128 mega di ram video di differenza un pò magari nei giochi piu pesanti a livello di texture li senti (ma nn più di tanto).
QUello che senti abbastanza è la differenza dell'hd se l'hp ha un 4200 e il toshiba un 5400, quello farebbe propendere totalmente per il toshiba...per la faccenda luminosità è vero il toshiba ha più luminosità perchè monta pannelli a doppia lampada, tieni però anche conto delfatto che questi modelli nn son certo famosi (anche a causa della doppia lampada) per autonomia a batteria...siamo sulle 2 ore circa che è un pò pochino
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 ![]() Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Si ma te l ho deto. non ho grandi esigenze in termini di autonomia. non mi interessa più di tanto perchè alla fine lo userei quasi solo in casa dove posso tranquillamente collegarlo alla presa di corrente. Quindi vado per il Toshiba!?! l' unica cosa che mi stupisce un po è l' estetica. se vado sul sito di mediaworld (dove penso comprero il portatile) è fatto in un modo. se lo cerchi con google apaiono un sacco di siti ma in tutti è diverso. è piu bello c'è meno plastica attorno al monitor....e anche il resto è leggermente diverso...boh non capisco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 452
|
Ti andrà meglio con la Toshiba, credermi ..
__________________
Apple MacBook Pro 2.2 / iMac 24" / Sony Vaio TTLN/B / Sony Xperia X1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
|
Quindi vado tranquillo con il toshiba? mi preoccupa il fatto che la CPU non sia a 64 bit. Non è che poi diventa obsoleto in un annetto quando usciranno software che supportano la tecnologia a 64 bit? voglio che mi duri almeno 3 anni sto notebook
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.