Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2005, 13:25   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
posizione delle stelle

l'altro thread sulle stelle mi ha fatto venire in mente una cosa

è possibile che la posizione delle stelle viste da noi sia compeltamente diversa per la presenza magari di una grossa massa di materia oscura che perturba lo spazio-tempo?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 13:51   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
l'altro thread sulle stelle mi ha fatto venire in mente una cosa

è possibile che la posizione delle stelle viste da noi sia compeltamente diversa per la presenza magari di una grossa massa di materia oscura che perturba lo spazio-tempo?
..Stavo leggendo proprio di questo argomento in questi giorni,riguardo proprio alle "lenti gravitazionali",...Corpi così pesanti e densi(o anche ammassi) da "distorcere" e deviare il cammino della luce..molto interessante
Se passa di qui qualche vero esperto o astrofisico ...
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 15:25   #3
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Per distorcere la luce proveniente dalle stelle basta il sole.

Infatti uno degli esperimenti per dimostrare la relatività è stato proprio la verifica della posizione (apparente) di alcune stelle durante un eclisse di sole.

Perchè si abbia il fenomeno proposto da Ciokko senza che si possa rilevare dalla terra, il corpo dovrebbe avere massa e posizione tale che dalla terra, anche effettuando rilevazioni da punti opposti dell'orbita terrestre, la posizione apparente delle stelle non cambi.

In altre parole la "lente gravitazionale" dovrebbe essere così grande che dalla terra sia possibile osservare una qualsiasi porzione di Universo SOLO attraverso la lente stessa.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 18:25   #4
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Per distorcere la luce proveniente dalle stelle basta il sole.

Infatti uno degli esperimenti per dimostrare la relatività è stato proprio la verifica della posizione (apparente) di alcune stelle durante un eclisse di sole.
.
esperimento infatti proposto e fatto fare dallo stesso Albert.In pratica la prova fù fotografica(confronto delle foto notturne della porzione di cielo e confronto durante l eclissi)
Certo che anche lui ebbe una bella botta di culo ad avere un eclissi proprio quell anno che divulgo la teoria
Gli fù chiesto"ma signore,se l esperimento avesse dato esito negativo cosa avrebbe pensato?"
"che lassù qlcs non andava.Mi sarei preoccupato se Dio non avesse fatto funzionare una legge così importante e scontata"
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 15:46   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma infatti mi chiedevo: se basta il sole per deviare la luce di una stella e di conseguenza la sua posizione relativa al nostro punto di vista, non è possibile che magari si siano verificati casi simili di stelle in posizioni strane che possono essere stati fraintesi?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 17:23   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ma infatti mi chiedevo: se basta il sole per deviare la luce di una stella e di conseguenza la sua posizione relativa al nostro punto di vista, non è possibile che magari si siano verificati casi simili di stelle in posizioni strane che possono essere stati fraintesi?
Bastasse il sole? :°D hai detto niente!

Considera anche che il sole è la fonte di disturbo gravitazionale più vicina che abbiamo e quindi i suoi effetti sono nettamente più visibili.

Metti il sole tra noi ed una stella nello cosmo profondo...gli effetti forse sarebbero visibili qando la terra è ai nodi dell orbita o all afelio...

Cmq penso che a riguardo ti potrebbe intessare il fenomeno della Croce di Einstein
http://www.astr.ua.edu/keel/agn/qso2237.html
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap950711.html
http://hubblesite.org/newscenter/new...eases/1995/43/
visto che .penso...a grandi distanze l effetto di distorsione porta solo a questo
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 17:30   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ah si la croce di einstein..o anche l'anello di einstein..alla mostra di pavia ho visto una riproduzione con una lente di plexiglass e un faretto
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v