Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 03:18   #1
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Barton che non sale...

A7N8X-D rev.2
Barton2500+ sbloccato testato a 200x11 vcore default (1.650v)
2x1GB Crucial Ballistix z503
ali 500w
dissi cm x-dream v61

Premessa: mi sono arrivate oggi le crucial per il sistema nuovo che faro' a breve, mi sono detto perchè non testarle sul barton? Questo procio fino a 200x11 (3200+) non ha nessun problema, vcore default, tutto ok.
Da 3200+ in su niente, non va.
Prima avevo su delle ram "scrause", 2x256 elixir che non stavano manco in dual channel a 200fsb con timings 3-3-3-8 e un alimentatore enermax 350w che poi è bruciato... insomma prima non ci facevo caso, pensavo che la colpa fosse delle ram+ali al limite.
Ora però che ho cambiato tutto, ram e ali, le cose non sono molto differenti...
A 200x11 le temperature sono 35°C x il socket e 45°C per il diodo in idle. sotto stress il diodo vola a 56/57°C.
Primo tentativo di andare oltre 200x11: ram settate a 3-4-4-10 (il default a 250) in modo da escluderle da qualsiasi problema... tengo molti a 11 e alzo fsb... arrivo a 209 e bom, schermata blu si riavvia... già 2300MHz sono impossibili fino a 205 sembra andare bene, ma ovviamente è un oc ridicolo...
penso... alzo il vcore e vediamo.. 1.675 niente, idem come prima... 1.700 idem, non va. assurdo. il problema non è il vcore.
Quindi penso, le ram sono in specifica, il vcore non può essere, l'ali sembra dare voltaggi corretti.. sarà la temperatura? mah, sta cmq tra 50 e 60, non può riavviarsi subito cosi, appena faccio partire spi 1M se non addirittura subito senza mettere il procio sotto stress.
qual è il problema? faccio l'ultimo tentativo, più che altro perchè voglio vedere le ram andare alla loro frequenza default, ovvero 250... abbasso il molti a 8x e porto l'fsb a 250, 250x8=2GHz dovrebbe andare, e invece qui addirittura neanche boota il comp..

non so piu cosa fare... suggerimenti?
tnx..

P.S. Per curiosità ho testato le ram a 2-2-2-5 1T 2.6v con procio 200x11 vcore default. Sembrano andare bene, ho fatto spi 1M passato, 32M passato, test vari come sandra, 3dmark etc... tutti passati. Ho avviato il torture test di Prime95 e al primo passaggio dopo 2minuti circa si è bloccato per un errore trovato. Incuriosito dal fatto ho tenuto il procio alla stessa frequenza ma ho messo le ram ai timings standard, 3-4-4-10 ma idem come prima. Sarà che sono stanco e vista l'ora è normale, ma non capisco più dove sia il problema. Problema di ram o di procio? Domani provo a rimetterlo a 166x11 (2500+) e a rifare il torture test... poi a occarlo ancora a 3200+ ma a vcore leggermente superiore... se si blocca ancora io lo lascio perdere...
__________________
softdays

Ultima modifica di maslab : 30-11-2005 alle 03:42.
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 04:09   #2
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Imho potrebbe essere la scheda madre che non ti consente di salire con il bus...i 250 sono impossibili con quella scheda madre quindi lascia stare...
Prova a settare 200x11.5 con 1.7V-1.725 sul core lasciando le ram con timing rilassati e secondo me non dovrebbero esserci problemi...

PS: te lo dico perchè io avevo una Asus A7N8x-x e faticava a salire oltre i 210 di bus (l'ho tirata fino a 217 alzando il voltaggio sul chip se non ricordo male ma non era nemmeno RockSolid...); se vuoi salire d bus devi andare su Abit (Nf7-s) o DFI (vedi sign, LanParty o Infinity), le uniche per quante ne so ad andare otlre i 220-230, in particolare le DFI che raggiungono i 240 e a volte i 250

PPS: le temperature di 45°in idle e 56-57° sotto stress a V.Core@default (o anche a 1.7) sono comunque troppo alte per pensare di overvoltare e quindi raggiungere buoni margini in Oc.
Se vuoi cimentarti in OC valuterei di acquistare un dissi migliore, tutto in rame ed aerare bene il case...

Ultima modifica di Stelix : 30-11-2005 alle 04:17.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 15:40   #3
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Imho potrebbe essere la scheda madre che non ti consente di salire con il bus...i 250 sono impossibili con quella scheda madre quindi lascia stare...
Prova a settare 200x11.5 con 1.7V-1.725 sul core lasciando le ram con timing rilassati e secondo me non dovrebbero esserci problemi...

PS: te lo dico perchè io avevo una Asus A7N8x-x e faticava a salire oltre i 210 di bus (l'ho tirata fino a 217 alzando il voltaggio sul chip se non ricordo male ma non era nemmeno RockSolid...); se vuoi salire d bus devi andare su Abit (Nf7-s) o DFI (vedi sign, LanParty o Infinity), le uniche per quante ne so ad andare otlre i 220-230, in particolare le DFI che raggiungono i 240 e a volte i 250

PPS: le temperature di 45°in idle e 56-57° sotto stress a V.Core@default (o anche a 1.7) sono comunque troppo alte per pensare di overvoltare e quindi raggiungere buoni margini in Oc.
Se vuoi cimentarti in OC valuterei di acquistare un dissi migliore, tutto in rame ed aerare bene il case...
Ciao grazie per la risposta.
Allora ho fatto qualche prova...
166x11 (2500+) standard vcore(1.650v)
ram 2-2-2-5 1T @333
T°full load = 56°C
Prime95: lo passa, o almeno sembra non interrompersi dove di solito si ferma (al 1° passaggio...)
poi faccio dei cambiamenti...

Senza provarlo ti dico subito che visto l'andamento schifoso a 200x11 (ora non è più RS neanche a 3200+...), 200x11.5 non va al 100%.
A parte le temperature assurde io non noto niente di anomalo... che siano loro la causa di tutto? Ora, in idle, a 200x11 sto a 50°C... dissi di merd...
Per il momento lascio perdere, proverò a cambiare dissi con uno in rame... il case è cmq aperto, pulito tutto dalla polvere etc... se sto cesso lo chiudo brucia...
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 16:00   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
il problema è l'nForce 2 che AHIME se gli metti banchi più grandi di 256 MB scazza di brutto....soprattutto se sono in dual channel.

Fai conto che oggi non riuscivo a installare win xp dopo aver formattato, mi dava schermata blu mentre mi copiava i file sull'HD.

Ho dovuto rimontare i 2X256 che avevo sul muletto per installare win e poi rimettere quelle che ho ora.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 16:29   #5
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
inoltre la temperatura è troppo alta...eccessiva...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 20:32   #6
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
@maslab: domanda sciocchissima, ma la pasta termica c'è (anche se credo di si, lo spero)? E se c'è, quanta?

Cmq è strano...

@DarKiller: Questa storia delle memorie in dual da 256x2 mi è nuova...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 21:34   #7
raoh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
secondo me è colpa della scheda madre

ho anch'io un barton 2500+ su una asus a7n8x deluxe con 2x512 ddr400 twinmos

a 166x11 mi va bene: stabile ecc... ma se solo mi azzardo a portarlo a 200x11 (o ad un qualsiasi altro clock) succede il delirio....

raga, con tutto il rispetto per asus, che solitamente fa buoni prodotti, probabilmente questa è la peggiore scheda che abbia mai fatto (1000 problemi, 1000 incompatibilità) e non è la prima volta che leggo roba del genere... pazienza
raoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:05   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bhe la storia che il chipset NF2 AHIME non è un gran che con le ram soprattutto con tagli da 512 Mb in su non è nuova. La main non è il massimo con NF2 l'ho avuta anche io la tua (non c'è confronto tra la DFI Infinity che ho sul muletto o questa che ho ora...ma almeno a 200 stabile ci stava.
Peccato che come overclock e prestazioni non sarebbe male l'NF2...ma come si montano 2X512 MB di ram o più skazza quasi sempre.

Ti ripeto che non riuscivo a installare win XP con le mie ram GSkill 4800 LA 2X512 ram da 300€ e DFI Lanparty NF2 ultra...(la meglio per socket A). Ho dovuto montare i vecchi banchi da 256 MB per riuscirci.
Sono in moltissimi a soffrire di questi problemi, non è assolutamente difficile che il tuo problema sia proprio nella main che non riesce a gestire a pieno le tue ram e crea problemi di stabilità etc.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:22   #9
raoh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
cmq trovo veramente strano che gli nf2 (che all'epoca passavano per i migliori chipset in circolazione, come oggi lo sono gli nf4) abbiano problemi con 2x512 mb oltre tutto dopo tutti gli update che sono usciti.....

non sarà la mobo?
raoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:38   #10
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Grazie a tutti per le risposte e l'interessamento.
Rispondo un po a tutti:
X MaRtH: si, naturalmente la pasta l'ho applicata, solito strato che si usa normalmente (1mm o meno) ben spalmato su tutta la superficie del core. Operazione che eseguo ogni volta che faccio manutenzione, in ogni caso il dissi che ho su ora è molto scarso (non è di rame) e si vede...
X DarKilleR: non sapevo della storia dei grossi tagli di ram su nF2, in ogni caso gli stessi problemi li ho sia con 256x2 che con 1024x2, per il resto concordo.
X raoh: completamente d'accordo con te, la situazione che descrivi mi pare identica alla mia... questa mobo non è fatta per overclock e ok, però ha anche tantissime incompatibilità e problemi (specie con le ram...)

Cmq ora visto che questo sistema passerà a mia madre come sistema secondario non ho nessuna necessità e intenzione di occarlo, lo lascio a 200x11 e stop... rimonto le elixir di prima che sono sufficienti per quello che deve fare questo comp e nel caso monto un dissi decisamente migliore in rame...
Prima o poi mi procurerò una DFI o una Abit per togliermi la curiosità, e vedere se finalmente salirà.
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 02:52   #11
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Mah...io ho 2x512 OCZ PC3500 in DC (un banco ch-5 e un banco Bh-5...i vecchi bh-5 ) e per ora sono RS con configurazione in sign (ram occate di brutto...in daily use) , ho passato 8 ore di prime blend, S&M, S.Pi 32Mb ecc...ecc...e mai un problema...

Non ho mai provato a fare una installazione di windows (con 2x512), dovro' farla proprio la settimana prossima..spero di non avere problemi

Da quanto ne so, ci alcuni banchi di ram di recente uscita (sopratutto quelli che montano gli UTT, ma non solo a quanto sembra) che non sono adatti per sistemi con NF2, perchè ottimizzati su sistemi A64...quindi imho non è un problema di chipset (di gente che usa tranquillamente 2x512 di ram normalissime su sistemi Nf2 ce ne sono a bizzeffe...) ma di compatibilità tra NF2 e alcuni banchi di ram di fascia alta...

Poi ovviamente rimane valido il discorso che ci sono schede madri su socketA (asus in primis) che non sono adatte all'overclock con bus alti, quindi certe memorie su tali schede madri ovviamente sono sprecate

Ultima modifica di Stelix : 01-12-2005 alle 03:32.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 10:05   #12
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Il problema come giustamente diceva DarKilleR sono le ram...con i tagli da 512mb o 1gb il nforce2 non va molto...e non è un problema di scheda madre...è proprio il chipset...

L'unica cosa che puoi fare è sbloccare il barton e mettere un moltiplicatore più alto(non venitemi a dire che i barton non si possono sbloccare).
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 10:08   #13
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Mah...io ho 2x512 OCZ PC3500 in DC (un banco ch-5 e un banco Bh-5...i vecchi bh-5 ) e per ora sono RS con configurazione in sign (ram occate di brutto...in daily use) , ho passato 8 ore di prime blend, S&M, S.Pi 32Mb ecc...ecc...e mai un problema...

Non ho mai provato a fare una installazione di windows (con 2x512), dovro' farla proprio la settimana prossima..spero di non avere problemi

Da quanto ne so, ci alcuni banchi di ram di recente uscita (sopratutto quelli che montano gli UTT, ma non solo a quanto sembra) che non sono adatti per sistemi con NF2, perchè ottimizzati su sistemi A64...quindi imho non è un problema di chipset (di gente che usa tranquillamente 2x512 di ram normalissime su sistemi Nf2 ce ne sono a bizzeffe...) ma di compatibilità tra NF2 e alcuni banchi di ram di fascia alta...

Poi ovviamente rimane valido il discorso che ci sono schede madri su socketA (asus in primis) che non sono adatte all'overclock con bus alti, quindi certe memorie su tali schede madri ovviamente sono sprecate
i vecchi bh-5/bh-6 da 512mb su nforce2 a 200mhz sono instabili con qualsiasi timings...bug di architettura...prova a fare un gold memory da dos...mettendo le ram a 166mhz il problema si risolve.

mi sa che devo sbrigarmi a fare uscire la guida sull'nforce2...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:30   #14
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da rug22
L'unica cosa che puoi fare è sbloccare il barton e mettere un moltiplicatore più alto(non venitemi a dire che i barton non si possono sbloccare).
Come ho scritto nel post di apertura, il mio Barton è sbloccato di fabbrica. Ma non è questo il problema, infatti dopo 2.2GHz anche toccando solo il moltiplicatore, il sistema non ne vuole sapere di andare.
Quote:
i vecchi bh-5/bh-6 da 512mb su nforce2 a 200mhz sono instabili con qualsiasi timings...bug di architettura...prova a fare un gold memory da dos...mettendo le ram a 166mhz il problema si risolve.
Quindi tu che ram consigli a uno che vuole fare un overclock decente e stabile su questa piattaforma?
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:13   #15
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
due banchi da 256mb di bh-5...altrimenti resti a default...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:43   #16
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io mi sono trovato nella seguente situazione:
vecchie BH-5 256X2 (che ora sono sul muletto) 2-2-2-2-5 250 Mhz rullano di brutto (apparte i problemi di swapp con i nuovi giochi ciucciaram), sotto liquido sono stato anche a 255X11

Poi sono passato a Twinmos Speed premium PC3500 2X512 problemi in OC a qualsiasi frequenza e anche a default mi sono dovuto accontentare di 2.5-3-3-3-7 con 2.9 volt.

Ram i sign le fantastiche 2X512 GSkill 4800 LA TCCD (ram che su A64 fanno i 315 Mhz (comprate proprio in previsione di passare ad A64) in teoria non ci dovrebbero essere problemi, dopo un'ora circa di utilizzo con bus fuori specifica ho problemi sia a 250 , 240 , 230, 220 Mhz...niente da fare.

Soluzione 200X12.5 ----> 2500 Mhz ad aria. con timings 2-2-2-2-5.
Ripeto che con queste ram non sono riuscito a installare win mi faceva schermata blu. Ho dobuto montare le vecchio BH-5 da 256. Eppure Memtest non mi trovava alcun problema neanche dopo 3 loop.

P.S. X Rugg stai facendo veramente una guida definitiva su NF2???

Cmq ho provato 3X256 sulla mia DFI funzionano e supportano pure dual channel.

Altra notizia: sul sito della DFI pagina DFI Lanparty NF2 ci sono Ram ceritificate per overclock, sono della Kingmax DDR533 pare 512 MB nessuno le ha provate???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 14:56   #17
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Bhè... Leggendo in 'sto topic ho appreso una cosa: non avrò comprato le ram più performanti, ma ho formattato almeno 5 volte da quando le ho prese e mai un problema...


Pazienza...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 17:55   #18
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH
Bhè... Leggendo in 'sto topic ho appreso una cosa: non avrò comprato le ram più performanti, ma ho formattato almeno 5 volte da quando le ho prese e mai un problema...


Pazienza...

infatti...solitamente sono proprio i banchi perfomanti a dare problemi...

X darkiller:si...la trovi nella sezione guide,supporti,faq...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 22:59   #19
borazzz
Senior Member
 
L'Avatar di borazzz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: forlì
Messaggi: 774
IO HO UN BARTON di 2 anni ormai che con il tempo si e' stabilizzato a 210*11 dico con il tempo perche' ha iniziato da 190*11 le temp stanno sui 50° il problema credo sia proprio delle temperature se si alzzno troppo inziano skermate blu a manetta

come ram mondo 2 banchi corsai da 512 dual channel a 2-2-2-5 con vram 3.2 il amssimo che di puo mettere su an7 ricrodo che le ram sono un banco bh6 e l'altro ch6 credo

non mi posso lamentare adesso sono 5 gironi che non si spegne mai non ha fatto un segno di cedimento

il super pi lo chiede in 44s non male nono formatto da 8 mesi
__________________
SEMPRON 939 3000+@ 280*9 ASROCK DUALSATA2 RAM GEIL PC4400 ULTRA X TCCD albatron 6800le no mod superpi35sec dvd rw nec3520 mast liteon 52x32x52 disco 200gbsata
borazzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v