|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 43
|
ASUS A6VA-Q021H Vs Toshiba M70-166 - DUBBIO AMLETICO
Salve a tutti,
Sto per comprare un notebook e vorrei un consiglio su quale prendere. ASUS A6VA-Q021H Vs Toshiba M70-166 Vi riassumo brevemente le differenze salienti: ASUS/TOSHI : 512Mb ddr2 / 1GBddr2 ASUS/TOSHI : 80GB / 100GB ASUS/TOSHI : X700 128MB / X600 64MB!!! (hyper memory fino a 128) ASUS/TOSHI : webcam integ./ NO PREZZO : 1200 / 1300 Che ne dite? mi conviene spendere 100 euro in più , prediligendo ram e HD, oppure risparmio 100 euro prediligendo la scheda video e considerando che la ram posso sempre espanderla in un futuro momento? Inoltre, secondo voi, Toshiba è così tanto meglio di Asus in termini di qualità e servizio assistenza? e lo schermo? l'M70 monta quella nuova tecnologia “HD to go” ... a dire il vero nn ho capito cosa sia.. ma lo schermo asus, a paragone, com'è? un'ultima domanda sull'HYPER MEMORY: (scusate la banalità con la quale ve la pongo) ma se nel toshiba arrivo a 128Mb di ram video (con hyper memory) me ne rimangono 768 per la ram normale, giusto? a questo punto non mi converrebbe prendere in ogni caso il toshiba? + o - la scheda video è la stessa (cambia solo x600/x700) ma ho ram, hd e la qualità toshiba migliore. Vi prego nn so cosa fare, datemi un consiglio. ![]() saluto e ringrazio tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Facciamo un po' di chiarezza.
Innanzitutto, se la X600 la "porti" a 128MB non andrà mai come la X700, nettamente superiore anche a parità di RAM Video, già solo per il fatto che è a 128bit, contro i 64bit della X600SE. Ad ogni modo va meno, la X600SE va circa la metà di una X700. Come assistenza Toshiba potrebbe essere migliore, se non altro per l'esperienza maturata nel campo dei portatili, visto che ne è "protagonista" da molto più tempo di ASUS. Sostanzialmente, secondo me, però sono uguali, c'è chi si è trovato bene con l'una e chi si è trovato bene con l'altra. Il discorso che hai fatto sull'HyperMemory è perfettamente giusto. A questo punto, per scegliere dipende solo da te e da ciò che farai con il notebook: se prediligi i giochi, prendi l'ASUS, altrimenti il Toshiba è migliore perché è superiore in tutto quasi (come caratteristiche), e la sua scheda video, seppur meno potente, ti permette comunque di giocare a qualcosa pur di non esagerare con risoluzioni, dettagli e filtri grafici. Inoltre, si può dire quindi che il Toshiba è un notebook più "equilibrato", mentre l'ASUS va meglio con i giochi (anche se altri 512MB di RAM in più non avrebbero guastato, anzi). Infine, in vista del prossimo Windows Vista, probabilmente la X700 non avrà problemi rispetto alla X600SE, che forse qualche noia potrà darla, visti i requisiti (anche grafici, purtroppo) del prossimo OS di Microsoft.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 43
|
grazie mille !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Gaeta (LT)
Messaggi: 53
|
Per quanto riguarda il prezzo non fare riferimento al listino toshiba, basta farsi un giro e lo trovi a 1200 - 1220 euro, quindi quasi come l'asus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.