|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13878.html
Storico accordo fra Hewlett Packard e Lite-On per la produzione e la distribuzione di masterizzatori DVD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Un'ulteriore conferma dell'alta qualità dei prodotti LiteON
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
|
Direi ke è un'ottima kosa x lite-on avrà degli aumenti nei volumi di vendita grazie al amrkio HP...
Spero solo ke alla lunga la qualità nn dekada ma ke rimanga ai livelli odierni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Ma la lightscribe non è dannosa per lo stato inciso?
Nel senso: qui non è come il DiskT@too di Yamaha (dove si va ad incidere la parte vuota del dye, senza quindi toccare i veri dati). Qui si va ad incidere dall'altra parte del disco (quindi, nel caso dei CD), sulla parte incisa. Occorreranno dei supporti apposta oppure bastano quelli già esistenti? Sono molto interessato a questa funzionalità: sono stufo di usare il pennarellino con la punta sottilissima e scrivere cercando di non rovinare il disco e allo stesso tempo senza sbavare e calcare troppo con la punta ![]()
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Il sito indcato (in inglese) è molto chiaro sulla tecnologia utilizzata.
In pratica si usano dei supporti speciali con la parte superiore patinata con un materiale fotosensibile che scurisce quando colpito dal laser (avete presente la carta chimica dei fax o degli scontrini?). Per realizzare l'etichetta, dopo aver masterizzato i dati si deve ruotare il supporto e reinserirlo sottosopra nel masterizzatore, in modo che il laser (a quanto pare di tipo specifico) vada a colpire le parti da scurire dal lato etichetta. Sembra che si possano anche inserire immagini, quindi suppongo che il laser riesca a modulare diverse potenze per effettuare toni di grigio, oppure utilizza una mappa bitmap ad alta definizione... questo non è specificato. In definitiva oltre ad avere un masterizzatore specifico, si devono usare i supporti adatti, che temo costino maggiormente. Il vantaggio rispetto alla stampa di etichette o di CD printable è che non si consumano ulteriori supporti o inchiostri, ma bisogna vedere se il maggiore costo del CD (e proporzionalmente del masterizzatore) non annulli questo risparmio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Wow, se fosse così mi sa che me lo piglio al volo (valutando cmq il costo dei supporti)
Ad ogni modo nulla vieterebbe di usarli con supporti normali. Finalmente una innovazione carina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
OT
rega, sò che non c'entra nulla, ma mi dite chi fa le fotocamere ad HP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
|
ho da circa due giorni il masterizzatore lite-on SHW-16H5S con supporto per scrittura lightscribe.
L'ho acquistato principalmente perché mi serviva un masterizzatore DVD 16x... beh, anche la voglia di stampare etichette lightscribe mi ha guidato nella scelta. Prezzo ottimo, 65euro circa. Sono molto soddisfatto dell'acquisto, un po' meno della tecnologia lightscribe. La stampa non è come me l'aspettavo: benché la risoluzione di stampa sia molto alta (penso superiore ai 600dpi), non posso dire la stessa cosa della qualità del nero. Le immagini vengono bene, i dettagli si distinguono..ma sono troppo chiare.. C'è da dire che ho provato la stampa solo sui CD Imation... alcuni mi hanno detto che c'è di meglio e che molto dipende da come hanno realizzato la superficie lightscribe del cd... ..beh, devo provare ![]() in definitiva: un ottimo acquisto, ottimo rapporto qualità/prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.